Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: AIUTO MULTA AUSILIARI DEL TRAFFICO: COME FARE RICORSO?

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    FIRENZE
    Moto
    STREET TRIPLE
    Messaggi
    882

    AIUTO MULTA AUSILIARI DEL TRAFFICO: COME FARE RICORSO?

    Oggi degli ausiliari del traffico, mi hanno fatto una multa alla moto per sosta ,sul marciapiede...

    Ora sapendo che nn possono farla, in quanto esula dalle loro competenze, come ricorda la sentenza della corte di cassazione n.7336 del 7 aprile 2005,

    come mi devo comportare per fare il ricorso??

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di perkins
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Roma
    Moto
    Speed 955i All Green
    Messaggi
    361
    Ciao Bender,
    entro sessanta giorni puoi presentare ricorso al prefetto tramite lettera racc. a/r (oppure consegna diretta presso la Prefettura - in tal caso portati una copia del ricorso e fattela vidimare) chiedendo l'annullamento del verbale di accertamento di violazione.Entro 210 giorni dal ricevimento del ricorso, il Prefetto deve pronunciarsi con ordinanza ingiunzione che deve essere notificata nei successivi 150 giorni; se il Prefetto non si pronuncia, si applica il meccanismo del silenzio-assenso.
    Hai anche la facoltà di chiedere nel ricorso l'audizione personale; è un diritto che il Prefetto deve rispettare. Tuttavia, se fissa l'audizione, il decorso del termine di 210 giorni è sospeso.
    In alternativa puoi fare ricorso al Giudice di Pace (presentandolo personalmente o inviandolo per lett. a/r) per l'annullamento del verbale previa sospensione dei termini per la riscossione; in questo caso, il Giudice fissa l'udienza per la discussione del ricorso e decide con sentenza.
    Differenze fondamentali:
    1) con il ricorso al Prefetto rischi l'ingiunzione per il doppio del massimo edittale della multa; circostanza che non si verifica con il ricorso al Giudice di Pace, il quale nel peggiore dei casi conferma il verbale (al massimo ti ritrovi qualche interesse al momento del pagamento);
    2) però, con il ricorso al Prefetto ti bruci un grado di giudizio, visto che l'ordinanza ingiunzione prefettizia è a sua volta opponibile dinnanzi al Giudice di Pace.
    Ora, l'esito negativo non sembra possa interessarti visto che è ormai confermato che gli ausiliari del traffico non possono andare oltre i poteri conferiti loro dall'ordinanza di nomina (normalmente sosta in zone blu senza pagamento, almeno per Roma).
    In bocca al lupo
    Daniele

  4. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,239
    Sposto nel Bar, è più facile che trovi risposte utili.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 02/10/2009, 11:24
  2. Ausiliari al Traffico
    Di SpeedyFra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 28/12/2008, 17:39
  3. Fare ricorso per multa del sirio/rita a Bologna
    Di ghisirds nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24/06/2008, 17:02
  4. AUSILIARI DEL TRAFFICO
    Di trident_special nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 04/10/2007, 09:46
  5. Multa come fare ricorso
    Di metrocard nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07/05/2007, 08:31

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •