
Originariamente Scritto da
wolf_orso
..pensa un po siamo quasi d'accordo... ma dimentichi un particolare... anche gli italiani devono essere processati e condannati...possibilmente senza farsi leggi "ad personam"...
...ma che sei stato molestato da un branco di vecchi pederasti romeni in tutù rosa?.....



scherzi a parte
io non vedo tutto questo pericolo da parte di "presunti" deviati.... mi fanno più paura i "servizi segreti" deviati, quelli delle stragi di Bologna, per esempio, mi fanno più paura gli appartenenti alla P2 di cui mr. B è stato un eminente rappresentante, mi fa più paura Gabriella Carlucci in parlamento di una qualsiasi trans luxuria per strada.....
come dire continuiamo a creare ghetti......se uno pensa che il "diverso" (diverso da chi? da me, da te? chi stabilisce la diversità?) debba per forza essere confinato in luoghi "sicuri" che non destino turbamento alla vista, allora il mutuare il ragionamento verso tutto ciò che non è maggioranza è assolutamente calzante.... bada, non sto dicendo che la gente debba mettersi a trombare per strada, o che i rom debbano avere un campo in centro storico, ci va anche buon senso, ma le cose vanno gestite nella loro complessità, creando equilibri, piuttosto che squilibri sociali, è chiaro che ondate di immigrati creano scompensi sociali, turbano qualunque società, ma il problema non lo risolvi affondando i gommoni e dando in pasto gli immigrati ai pesci, ma li risolvi con la cooperazione internazionale, con accordi bilaterali, la repressione dev'essere solo l'ultima ratio, non la quotidianità, anche se finora tutta la questione è stata gestita alla caz@o di cane.....
in ogni caso se si comincia con il ragionamento: " si ma creaiamo dei luoghi lontani dalla vista così non ci danno fastidio..." si comincia con i gay, si passa alle persone di colore, ecc ecc ecc, chi non ricorda la storia è condannato a ripeterla...
e qui torno a ribadire una cosa:
non sto difendendo ne giustificando alcun crimine chi delinque deve essere perseguito per legge, anche in maniera dura, leggi per esempio il 41 bis per i mafiosi
si è esattamente così... fatti un paio di conti e scopri che con quello che paghi in più dei prodotti pubblicizzati ti paghi almeno un paio di canoni rai
esempio banale: i farmaci generici
senza contare che, a mio modesto parere, la pubblicità non è affatto un fattore di garanzia....non sta scritto da nessuna parte che la garanzia è la pubblicità