Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 110

Discussione: canone Fede

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ma davvero in questa Italia di oggi vi preoccupa così tanto rete 4??? MAH!! ci sono ben altre cose di cui preoccuparsi.... ad esempio le migliaia di famiglie ITALIANE che non arrivano alla fine del mese.... o la benzina ad un euro e mezzo, o le tasse che PRODI ci ha innalzato all' inverosimile, o le gabelle infinite create per coprire ammanchi terribili, o il "tesoretto" che si sono magnati a 4 ganasce, o i rifiuti che sommergono la campania grazie a bassolino, o i campi rom ovunque grazie ad una politica "tollerante" con gli immigrati..... o la vergogna che dobbiamo ingoiare davanti agli altri paesi europei dei quali siamo dibìventati l'ultima ruota del carro..... però rete 4 è di berlusconi.....

    a me preoccupano un mucchio di cose in Italia, tra cui anche la questione di rete 4 che è ignorata da molti da chi ci governa e da chi ci ha governato e come dice il primo post:


    forse non se ne parla abbastanza.
    Sapete quanto ci costa, intesi a noi tutti italiani, avere Retequattro sulle frequenze analogiche? 350 mila euro al giorno

    Dal primo gennaio 2006, con effetto retroattivo. La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia a una multa di circa 130 milioni di euro all'anno se Rete 4 non cederà a Europa 7 le frequenze che Mediaset ha in concessione dallo Stato. Per l'Europa l'assegnazione delle frequenze in Italia non rispetta la libera prestazione dei servizi e non ha criteri di selezione obiettivi.
    La sentenza europea è la terza a favore di Europa 7 dopo quelle della Corte Costituzionale e del Consiglio di Stato.

  2. #2
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Intriplato Visualizza Messaggio
    a me preoccupano un mucchio di cose in Italia, tra cui anche la questione di rete 4 che è ignorata da molti da chi ci governa e da chi ci ha governato e come dice il primo post:


    forse non se ne parla abbastanza.
    Sapete quanto ci costa, intesi a noi tutti italiani, avere Retequattro sulle frequenze analogiche? 350 mila euro al giorno

    Dal primo gennaio 2006, con effetto retroattivo. La Corte di Giustizia Europea ha condannato l'Italia a una multa di circa 130 milioni di euro all'anno se Rete 4 non cederà a Europa 7 le frequenze che Mediaset ha in concessione dallo Stato. Per l'Europa l'assegnazione delle frequenze in Italia non rispetta la libera prestazione dei servizi e non ha criteri di selezione obiettivi.
    La sentenza europea è la terza a favore di Europa 7 dopo quelle della Corte Costituzionale e del Consiglio di Stato.
    aridaje... 350.000 euro per 30= 105.000.000 per 12= 1.260.000.000 diviso per diciamo.... 50 milioni di italiani= 2,52 euro all' anno.... che di fronte ai 100 che sono COSTRETTO a pagare per la RAI sono NULLA.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    aridaje... 350.000 euro per 30= 105.000.000 per 12= 1.260.000.000 diviso per diciamo.... 50 milioni di italiani= 2,52 euro all' anno.... che di fronte ai 100 che sono COSTRETTO a pagare per la RAI sono NULLA.....
    Vero, non sono molti soldi in fondo, pero'...
    non posso credere che una persona attenta come te non sia ben conscio del fatto che cio' che vedi su mediaset lo paghi eccome.

    Ad esempio quando vai al super e compri il tonno, le patatine, il wc net, o altro...

    Un passaggio di 30' in prima serata credo giri attorno ai 100.000 euro...
    e pensi che le aziende non li recuperino da qualche parte... i milioni di euro che spendono in pubblicità
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    Vero, non sono molti soldi in fondo, pero'...
    non posso credere che una persona attenta come te non sia ben conscio del fatto che cio' che vedi su mediaset lo paghi eccome.

    Ad esempio quando vai al super e compri il tonno, le patatine, il wc net, o altro...

    Un passaggio di 30' in prima serata credo giri attorno ai 100.000 euro...
    e pensi che le aziende non li recuperino da qualche parte... i milioni di euro che spendono in pubblicità
    vorresti dire che senza pubblicità paghiamo di meno pasta, caffè, ecc...
    in un certo senso la pubblicità è una forma di garanzia no, poi se uno vuole spendere di meno lo può fare ci sono tanti spacci che vendono prodotti non pubblicizzati , stiamo parlando di migliaia di posti di lavoro
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #5
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da Hannibal Visualizza Messaggio
    Vero, non sono molti soldi in fondo, pero'...
    non posso credere che una persona attenta come te non sia ben conscio del fatto che cio' che vedi su mediaset lo paghi eccome.

    Ad esempio quando vai al super e compri il tonno, le patatine, il wc net, o altro...

    Un passaggio di 30' in prima serata credo giri attorno ai 100.000 euro...
    e pensi che le aziende non li recuperino da qualche parte... i milioni di euro che spendono in pubblicità
    ma certo, verissimo, ma la pubblicita' la pagano anche alla rai le aziende, mica solo a mediaset, solo che mediaset ci si mantiene con la pubblicita', la rai ha il canone, i contributi statali ed IN PIU' la pubblicita'... del resto e' un argomento ampiamente discusso.....
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di capitanojoker
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    Bellinzago Novarese Novara
    Moto
    Cafè Streeter 675 e Mukka R1100 Gs
    Messaggi
    2,580
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    aridaje... 350.000 euro per 30= 105.000.000 per 12= 1.260.000.000 diviso per diciamo.... 50 milioni di italiani= 2,52 euro all' anno.... che di fronte ai 100 che sono COSTRETTO a pagare per la RAI sono NULLA.....
    Fosse la rai così a buon mercato......

  7. #7
    Bannato L'avatar di Intrip
    Data Registrazione
    05/12/06
    Messaggi
    151,864
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    aridaje... 350.000 euro per 30= 105.000.000 per 12= 1.260.000.000 diviso per diciamo.... 50 milioni di italiani= 2,52 euro all' anno.... che di fronte ai 100 che sono COSTRETTO a pagare per la RAI sono NULLA.....

    chiedilo a Europa 7 se costa poco rete4........
    il canone rai ?
    per la pochezza di trasmissioni che fanno vedere sarebbe da abolire


    La vicenda Europa 7
    Nel luglio 1999, Europa 7 ottiene dallo Stato Italiano la concessione per una rete nazionale, ma il Governo D’Alema non le assegna le frequenze per iniziare a trasmettere, alla stessa data Retequattro non ottiene la concessione.
    Dall’aprile 2000 al giugno 2001 il Governo Amato si disinteressa completamente della vicenda di Europa 7, permettendo in questo modo a Retequattro di continuare a trasmettere senza concessione.
    Nel novembre del 2002 la Corte Costituzionale con la sentenza n. 466 stabilisce che Retequattro deve dismettere definitivamente le trasmissioni terrestri entro il 31 dicembre 2003.
    Il 24 dicembre 2003 Silvio Berlusconi firma un decreto legge (“salva Retequattro”) per superare tale termine, il Presidente Ciampi firma il decreto nonostante quest’ultimo impedisca l’attuazione della sentenza della Corte Costituzionale.
    Il Governo Berlusconi nell’aprile del 2004 approva la legge Gasparri, la quale infischiandosene della sentenza della Corte, consente a Retequattro di continuare a trasmettere nonostante non abbia la concessione, mentre Europa 7 viene esclusa ancora una volta.
    Il Parlamento Europeo nel maggio del 2004 approva una risoluzione nella quale esprime preoccupazione che l’anomalia italiana si propaghi ad altri paesi dell’Unione, ed invita la Commissione Europea ad assumersi le sue responsabilità.
    Il Consiglio d’Europa composto da 45 Paesi, approva nel giugno del 2004 una risoluzione che deplora l’esclusione di un potenziale operatore televisivo, Europa 7, vincitore della gara pubblica per la diffusione televisiva sulle frequenze occupate da Retequattro del Gruppo Mediaset.
    Il 19 luglio 2005 il Consiglio di Stato, con un dispositivo di ben 61 pagine, riconosce tutti i diritti e le ragioni di Europa 7 e invia alla Corte di Giustizia n. 10 quesiti nei quali ravvisa che la Gasparri e il decreto legge Berlusconi non rispettano le direttive Europee.
    Il 19 luglio 2006 la Commissione Europea DG Concorrenza mette in mora l’Italia per la legge Gasparri, poiché non rispetta le direttive Europee.
    Il 13 settembre 2006 il ministro Gentiloni risponde alla Commissione Europea DG Concorrenza riconoscendo il non rispetto delle direttive Europee della legge Gasparri e si impegna a correggerla.
    Il 12 ottobre 2006 il Governo Prodi approva il disegno di legge Gentiloni che, non solo non risolve il problema Europa 7, ma non ne riconosce nemmeno i diritti e non rispetta la sentenza della Corte Costituzionale.
    Il 30 novembre 2006 di fronte alla Corte di Giustizia Europea, il Governo Prodi, tramite l’avvocatura dello Stato, fa propria la posizione del Governo Berlusconi e difende addirittura la legge Gasparri.
    Ben quattro Governi, quindi, non hanno voluto e non vogliono riconoscere ad Europa 7 il diritto a trasmettere.
    Il 19 luglio 2007 di nuovo la Commissione Europea DG Concorrenza dichiara l’infrazione dell’Italia a causa della legge Gasparri e denuncia che quest’ultima ha avvantaggiato Retequattro a danno di Europa 7.
    La Commissione dà un termine di due mesi al Governo Prodi per provvedere.
    Il 31 gennaio 2008 la Corte di Giustizia Europea stabilisce che i regimi transitori susseguitisi con la legge Maccanico, il decreto legge “salva Retequattro” e la legge Gasparri non rispettano le direttive europee e che, quindi, il lungo periodo transitorio di cui ha beneficiato Retequattro è illegittimo e, riconosce ad Europa 7 il diritto ad avere le frequenze per trasmettere.
    In data 6 maggio 2008 ha avuto luogo l’udienza presso il Consiglio di Stato in merito alla disapplicazione della legge Gasparri a seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea.
    L’Avvocato dello Stato ha difeso di nuovo la legge Gasparri e Retequattro, nonostante la sentenza della Corte, ed ha presentato una memoria in larga parte identica a quella di Mediaset.
    Europa 7 continua la battaglia per il suo diritto ad esistere e per il pluralismo dell’informazione nel nostro Paese.

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    aridaje... 350.000 euro per 30= 105.000.000 per 12= 1.260.000.000 diviso per diciamo.... 50 milioni di italiani= 2,52 euro all' anno.... che di fronte ai 100 che sono COSTRETTO a pagare per la RAI sono NULLA.....
    ma che c'entra questo bel calcoletto????
    potrebbe essere anche meno il discorso non è quello,il discorso e che un'azienda occupa illegalmente delle frequenze assegate ad un altra azienda,ci è stato ordinato di farla sloggiare ma niente,allora becchiamoci una bella multa tutti,ma paghiamo serenamente perchè la rete e di berlusconi e poi ci trasmettono anche walker che ci fa tanto impazzire

    vorrei vedere se venissi a casa tua e la occupassi,e nonstante l'obbligo di sgombero non me ne vado e tu rimani senza nulla e in più con una multa di 2,52€
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Discussioni Simili

  1. Canone Rai.....
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 19/06/2011, 20:37
  2. Canone Rai
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 13/12/2010, 16:59
  3. canone rai
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 18/10/2009, 07:08
  4. canone rai
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 20/09/2008, 08:10
  5. canone sul pc?
    Di maxsamurai nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 11:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •