Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio problema disco piegato, pompa radiale rotta, pinza forse rotta

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di valentinop
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Firenze
    Moto
    Speed Triple 07 MattBlack
    Messaggi
    78

    Consiglio problema disco piegato, pompa radiale rotta, pinza forse rotta

    Ciao a tutti vi volevo chiedere alcune info per quanto riguarda questo problema.

    L'antefatto:
    Abbiamo cambiato le gomme per andare in pista a due moto speed triple 1050.

    Il problema:
    Verso la fine della giornata la pompa è andata a vuoto (meno male prima di entrare in pista) perchè se succedeva durante una staccata non era piacevole la situazione.

    Prima di capire il problema abbiamo provato a fare lo spurgo pompa e pinze ma niente, la pompa non entrava in pressione. Gira e rigira, abbiamo visto che il disco era piegato! Quindi sicuramente l'olio si è scaldato, ha bruciato la pompa e infine piegato il disco perchè strusciava sulla pinza anteriore!.

    Vedendo la seconda moto abbiamo notato che il disco anteriore sinistro era molto vicino < 1mm dalla pinza, ha leggermente rigato il disco (di poco) e forse sarà da cambiare l'olio. Danni alla pompa non sembra ci siano e neanche alla pinza.

    Ora vi volevo chiedere cosa potrebbe essere successo?
    E' possibile che le gomme siano state montate male (anteriore)?

    C'è qualche cosa che non mi torna però... due problemi identici a due moto dopo il cambio gomme! Abbiamo verificato anche invertendo gli spessori anteriori che il disco torna sempre molto vicino alla pinza (SX) ma a destra è perfettamente centrato nelle due pasticche.
    Infatti a sinistra la pinza ha lavorato male, i pistoncini erano estesi solamente sul lato destro della pasticca.. i pistoncini di destra non lavoravano assolutamente.

    E' possibile che sulla prima moto la pasticca si sia attaccata al disco creando poi tutto il surriscaldamente nell'impianto idraulico?

    Siamo tornati dal gommaio, perchè effettivamente poteva succedere qualche cosa di spiacevole in pista e chiarire come fosse successo, ribadisco a due moto, quasi lo stesso problema!

    Grazie a tutti,
    ciao

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    che burdello!
    ma i dischi dei freni sono originali? se sì, non ci sono tante alternative: per montare la ruota anteriore ci sono i suoi spessori, ma nel caso li avessi dimenticati te ne saresti accorto subito guidandola! quindi il posizionamento cerchio-pinze dovrebbe essere al 99% corretto.
    diverso è il discorso se hai cambiato i dischi: io ho montato dei braking che mi hanno fatto impazzire, ed ancora oggi non sono sicuro se siano apposto al 100%: sfiorano dappertutto ( le pinze, prevalentemente perchè sono + spessi degli originali - le pastiglie, già me li hanno cambiati in garanzia perchè si erano storti perchè i nottolini del disco fregavano sulle pastiglie....).
    cmq se hai i dischi storti lo senti subito: la moto frena in maniera "seghettata", ad intermittenza, a gomma fredda o su asfalto vecchio può arrivare anche ad inchiodare a tratti pur in frenate di media entità.
    se non hai questi sintomi, probabilmente i dischi potrebbero essere ancora a posto, mentre ad occhio hai grippato i pistoncini della pinza per il surriscaldamento.
    una cosa utile sarebbe smontare e rimontare il cerchio con uno che ha una speed uguale alla tua e l'ha già fatto parecchie volte, per verificare che sia stato montato come andrebbe.... o dal concessionario ovvio.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di valentinop
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Firenze
    Moto
    Speed Triple 07 MattBlack
    Messaggi
    78
    Eh si è abbastanza incasinata la situazione!

    I dischi di entrambe le moto sono originali, comprese le pinze. unica differenza è la pompa radiale che non c'entra niente con questo problema.

    Ora quello che vorrei capire è come mai il disco passa a 1mm dalla pinza!

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/07
    Località
    milano
    Moto
    hooligan 675 ubriaco
    Messaggi
    1,104
    se gira e non tocca a posto..colora con dello smalto il lato del disco, fai girare la moto caricata del peso del pilota e magari dai anche una staccata o due, se guardando il dorso del disco vedi lo smalto rigato o cancellato tocca, se no no...semplicemente..

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di valentinop
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Firenze
    Moto
    Speed Triple 07 MattBlack
    Messaggi
    78
    Ok per questa prova, la faccio appena ho un po di tempo... ma se non dovesse toccare ed è tutto ok, è normale che lavori solamente un lato della pinza?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di dede
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    Rovereto
    Moto
    speed T509 - Speed R 17'
    Messaggi
    431
    Citazione Originariamente Scritto da valentinop Visualizza Messaggio
    Ok per questa prova, la faccio appena ho un po di tempo... ma se non dovesse toccare ed è tutto ok, è normale che lavori solamente un lato della pinza?
    ora, cioè dopo il fattaccio, potrebbe essere normale, perchè i pistoncini ( com'è facile) potrebbero essersi grippati solo su un lato della pinza - quello dove la pastiglia sfregava ininterrottamente contro il disco - quindi un lato lavora ( quello "sano" ) mentre l'altro è bloccato.
    quanto all'anomala distanza pinza-disco, mi sono sorpreso anch'io sulla mia......e mi preoccupa un pò visto le rogne che ho avuto in precedenza, ma potrebbe essere solamente dovuto ai braking che sono molto spessi........per quanto riguarda la tua moto bisognerebbe verificare su un modello analogo: potrebbe essere perfettamente in regola ( seppur apparentemente anomalo ) anche così....
    spero qualcuno ti aiuti
    anche perchè rischi di demolire i dischi.....e sono 400 euro nel migliore dei casi......

Discussioni Simili

  1. TNE cambio rotta......
    Di streetbelun nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 77
    Ultimo Messaggio: 02/09/2011, 09:52
  2. HELP - Pedalina rotta
    Di Odino nel forum Rocket III/Thunderbird
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29/07/2011, 09:40
  3. Disco, pinza e pompa
    Di wwwolf nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 12/09/2008, 01:04
  4. pedana rotta
    Di fusgol nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11/08/2008, 17:09
  5. Consiglio (MONO/MOLLE/PINZA RADIALE)
    Di Teo78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/01/2008, 11:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •