In Italia esiste il principio della rieducazione del condannato ed inoltre una serie di sconti previsti dalla legge se non cambia il sistema penale che è vecchio e obsoleto non si può fare nulla.
Per quanto riguarda la Franzoni onestamente vi dico che per poter giudicare bisognerebbe leggaere gli atti del processo e le indagini io sono sempre stata delle idea che manchino dei pezzi e non sono del tutto convinta che sia lei la colpevole non so perchè ma c'è qualcosa che non mi quadra.
Non si può parlare solo per ciò che dicono i giornali che riportano solo quello che fà comodo bisogna leggere le indagini preliminari per poter tratrre delle conclusioni effettivi e per capire se 16 anni sono pochi o tanti le motivazioni di una sentenza sono fondamentali siamo tutti bravi a puntare il dito ma non è così che va un processo e il fatto che abbia conoscenze non è così rilevante inoltre è BENE NON DIMENTACARE il giudizio di cassazione non è un giudizio sul ciò che è successo ma tratta di vizi relativi a norme. procedimentali





				
					
					
					
						
  Rispondi Citando
					
						
				
						
						
						