Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55

Discussione: Ergonomia della 675

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Aries
    Data Registrazione
    23/06/06
    Località
    Zena
    Moto
    Suzuki GSX-R 750 K6
    Messaggi
    39

    Ergonomia della 675

    Ciao a tutti,

    da un po' di tempo sto leggendo prove e recensioni della 675 per ovvi motivi e l'aspetto che per il momento mi risulta più oscuro è l'ergonomia.
    Venendo da una RS prima e 636 dopo, conosco bene le differenze: la prima di frattura i polsi, hai male dopo poco tempo alle mani, le braccia stanche, ect ect... la seconda è comodissima, ti senti a tuo agio e dopo 2 ore sei ancora fresco.

    Alcuni giornali dicono che la 675 ha la sella alta e i semimanubri bassi e lontani dalla sella, generando una seduta molto sbilanciata sull'anteriore (ottima per la guida sportiva ma non di certo ergonomica per tutto il resto), stancante.

    Altri non citano l'argomento, riportando invece che è comoda da usare nel traffico per agilità, leggerezza e soprattutto per le grandi doti del motore (tenete sempre presente che ne vengo da una 636, che di coppia ai medi ne ha e nel traffico ci gira tranquilla). Ciò farebbe pensare che se non è male per girare nel traffico, non debba essere tanto stancante.

    Dato che provandola staticamente dal concessionario non si capisce nulla, e che di girare in strada non se ne parla, chi di voi ha la 675 mi saprebbe rispondere sinceramente?
    Non ho intenzione di fare mototurismo, la uso poco e quasi sempre tutato al 100%, ma quei 200-300km di autostrada per raggiungere un tracciato potrebbero uscirci...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Giova82
    Data Registrazione
    25/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Street triple 675
    Messaggi
    3,175
    che dire, io venivo da un enduro.
    non so come si stava nelle moto che hai avuto, qui il peso sui polsi lo senti.. ma ti ci abitui subito.
    all inizio mi chiedevo se mi ci sarei mai abituato mentre ora non la vorrei per nulla diversa!

    l altro giorno ci sono stato circa 5 ore ( con le dovute fermate) e sicuramente i polsi erano un po' indolenziti, ma nessun intorpidimento o perdita di sensibilità(un tipo con l r6 dicva che non sentiva più il pollice) e quando sono tornato a casa ,tempo una mezz oretta e i doloretti erano spariti.

    io cmq sono un tipo che si adatta moltissimo e non ho termini di paragone. a parte questo spero di averti un pochino chiarito le idee

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    vai tranquillo ..dopo due/300 km non sei per niente stanco.....

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Aries
    Data Registrazione
    23/06/06
    Località
    Zena
    Moto
    Suzuki GSX-R 750 K6
    Messaggi
    39
    Si grazie, in pratica confermi quanto ho letto in giro, è caricata davanti, come deve essere una sportiva.

    Già che ci sono approfitto... non ho verificato lo spazio sottosella, me ne sono scordato. Nella 636 attualmente ci sono 2 bloccadisco, i documenti, uno straccio, un indicatore di pressione per le gomme, il sacchetto portacasco (debitamente compresso ) e un sacchetto portattrezzi.
    Nella 675 sotto la sella passeggero cosa ci sta? Avete una foto? Essendoci lo scarico, se è come la CBR...

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    ci sta un blocca disco piccolo piccolo e .....nient'altro purtroppo..........

  7. #6
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Aries
    Data Registrazione
    23/06/06
    Località
    Zena
    Moto
    Suzuki GSX-R 750 K6
    Messaggi
    39
    Piccolo piccolo sta per...?
    Il mio anteriore non è esattamente piccolo piccolo, eheh...
    Davvero un peccato

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Giova82
    Data Registrazione
    25/05/06
    Località
    Bologna
    Moto
    Street triple 675
    Messaggi
    3,175
    si, lo spazio è veramente ridotto.
    la sella del passeggero non la apro mai ( perchè si apre con la brugola ) e sotto la mia ci sta un bloccadisco minuscolo... saranno 7-8 cm?

  9. #8
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Aries
    Data Registrazione
    23/06/06
    Località
    Zena
    Moto
    Suzuki GSX-R 750 K6
    Messaggi
    39
    Con la brugola?
    Alla faccia dell'ergonomia!
    Ma scusate, se volete dare una regolata alle sospensioni, non vi serve un cacciavitino? Non ci sono attrezzi, nada?

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Pierc
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Verona
    Moto
    Daytona 675 Union jack
    Messaggi
    2,971
    si che ci sono gli atrezzi, sotto sella appunto...cacciavite, brugola ...e.... basta...

  11. #10
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Aries
    Data Registrazione
    23/06/06
    Località
    Zena
    Moto
    Suzuki GSX-R 750 K6
    Messaggi
    39
    E adesso il domandone... ma se la brugola sta sotto la sella, e per accedere al sottosella serva una brugola... come la apro?

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ergonomia in moto - utile per le MC
    Di marco_bonnie nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 01/06/2011, 21:38
  2. Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 01/04/2010, 07:35
  3. sondaggio: sono più belli gli scarichi della thruxton o della bonneville ?
    Di darkspeed3 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/05/2009, 07:38
  4. Arezzo, tafferugli tra tifosi della Lazio e della Juventus: morto un laziale
    Di valentinorossi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 182
    Ultimo Messaggio: 12/11/2007, 20:36
  5. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26/07/2007, 10:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •