ha perfettamente ragione ed è da ammirare la tua passione per la bonnie.
la questione però riguarda soprattutto la voglia di personalizzare e "smanettare" con la moto che, immagino, chi compra un mezzo del genere abbia nel dna.
la versione a carburatori, oltre all'innegabile legame storico col passato, può contare su la quasi totale assenza di plastica (potrebbe essere un vantaggio, ma agli occhi di un amante delle "vecchie cose buone" non lo è) e soprattutto sulla possibilità di intervenire per rendere più brioso quel motore pacioso.
la questione quindi non credo che si ponga per chi vuole una moto dall'aspetto retro, che sicuramente non ha subito variazioni ne estetiche ne funzionali, ma si pone per chi, nel suo piccolo, sente ancora il fremito della personalizzazione e dello spippolo. la soddisfazione che si prova nell'arrovellarsi il cervello nel garage credo che da questo punto di vista ne abbia risentito.
è il naturale corso della storia, le moto non possono rimanere quelle di 50 anni fa e la tecnologia serve proprio a questo, ma se è possibile scegliere io non avrei dubbi, e non ne ho avuti, nel comprare una moto carburata piuttosto che iniettata.
la moto può sembrare la stessa e forse lo è, ma le sensazioni, quelle che è difficile rendere a parole, sono diverse.







Rispondi Citando