
Originariamente Scritto da
luxor79
Non vglio nascondermi dietro ai sassi e il fatto che molti punti di scarico siano inquinate da scorie provenienti da industrie del nord è un dato di fatto...ma dove era la popolazione quando questo accadeva? dove si trovavano? ora girano per le piazze con studi ricerche sulla situazione dei terreni, studi e analisi di laboratorio, previsioni su quello che potrebbe accadere se le discariche fossero riaperte...ma questi geni dell'ambiente dove erano quando venivano scaricati migliaia di camion al mese sui loro terreni? da che parte guardavano quando questo accedeva? avevano paura...certo paura della mafia..invece contro lo stato è molto più semplice perchè ci appella alla democrazia al diritto ad essere liberi....comodo ...come comodo facevano anche quei soldi che lo sappiamo bene o male la mafia poi fa girare nell'economia dei paesi interessati.