Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ruota anteriore frenata (problema pinze?)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529

    Ruota anteriore frenata (problema pinze?)

    Ciao a tutti.
    Ho una Speed 2009, con 40.000 km.
    Credo che sia colpa delle pinze, ma chiedo a voi...
    La ruota anteriore è quasi bloccata, non gira libera ma spinta a mano non fa nemmeno mezzo giro.
    Credo possa dipendere dai pistoncini delle pinze che non funzionano più come prima.
    E' questo o può essere altro ?
    A qualcuno è capitato, cosa fare ? Cambiare le pinze credo possa costare un botto!
    Speed Triple '09 Jet Black

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di SpeedAC
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Riserva delle Zanzare
    Moto
    Speed Triple evve evve & evve6
    Messaggi
    4,014
    Lavare per bene i pistoncini ed un corretto allineamento pinza disco aiuta a rendere la ruota più scorrevole.. Comunque un minimo di attrito disco pinza c'è sempre

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Lava bene anche pastiglie e dischi. Può darsi che varie frenate troppo aggressive abbiano lasciato residui accumulati su dischi e pastiglie stesse. Lava bene il tutto: pinze, pastiglie, dischi, con un pulitore per freni.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da SpeedAC Visualizza Messaggio
    Lavare per bene i pistoncini ed un corretto allineamento pinza disco aiuta a rendere la ruota più scorrevole.. Comunque un minimo di attrito disco pinza c'è sempre
    Si, si un minimo di attrito so che è normale, ma così come ce l'ho io no.
    Ad ogni modo proverò a lavare il tutto e vediamo.
    Speed Triple '09 Jet Black

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di ekofox
    Data Registrazione
    05/08/13
    Località
    Torino
    Moto
    Speed Triple 1200 RS 2025 e KTM Duke 890R
    Messaggi
    6,811
    Probabilmente hai usato per un po le pastiglie molto consumate e i pistoncini, lavorando più estratti, hanno accumulato sporcizia che gli impedisce di rientrare..
    Eviterei di spingerli dentro in questo stato.. meglio smontare le pinze dalla forcella, estrarre i pistoncini e pulirli con molta cura.
    Non è una cosa complicatissima, ma ci vuole un po' di inventiva..
    Io (per ogni pinza) ho estratto un pistoncino per volta tenendo bloccati gli altri 3 ..
    i due affacciati li ho bloccati inserendo un uno spessore di legno tra i due e l'altro con una molletta ad U che lo teneva dalla parte esterna della pinza.
    Per estrarre il quarto basta soffiare con un po di aria compressa interponendo qualcosa tipo cartoncino tra lui e quello bloccato con la molletta per attutire lo "sparo".

    E' più "rognoso" infilarli nuovamente in sede ma se sei calmo e attento a infilarli in modo perfettamente verticale te la cavi.

    Quindi un pistoncino alla volta, si estrae, si pulisce bene e ri infila in sede.. poi lo blocchi e passi al successivo.
    é anche l'occasione per pulire bene la pinza.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di faurob
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Milano (prov.)
    Moto
    Ducati Multistrada 950
    Messaggi
    529
    Citazione Originariamente Scritto da ekofox Visualizza Messaggio
    Probabilmente hai usato per un po le pastiglie molto consumate e i pistoncini, lavorando più estratti, hanno accumulato sporcizia che gli impedisce di rientrare..
    Eviterei di spingerli dentro in questo stato.. meglio smontare le pinze dalla forcella, estrarre i pistoncini e pulirli con molta cura.
    Non è una cosa complicatissima, ma ci vuole un po' di inventiva..
    Io (per ogni pinza) ho estratto un pistoncino per volta tenendo bloccati gli altri 3 ..
    i due affacciati li ho bloccati inserendo un uno spessore di legno tra i due e l'altro con una molletta ad U che lo teneva dalla parte esterna della pinza.
    Per estrarre il quarto basta soffiare con un po di aria compressa interponendo qualcosa tipo cartoncino tra lui e quello bloccato con la molletta per attutire lo "sparo".

    E' più "rognoso" infilarli nuovamente in sede ma se sei calmo e attento a infilarli in modo perfettamente verticale te la cavi.

    Quindi un pistoncino alla volta, si estrae, si pulisce bene e ri infila in sede.. poi lo blocchi e passi al successivo.
    é anche l'occasione per pulire bene la pinza.
    Questo è un lavoro per SuperMe...ccanico, almeno non per me.
    L'ho portata in un'officina, meglio che le faccia fare a gente esperta.
    Poi vi dirò
    Speed Triple '09 Jet Black

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    In realtà, per fare quanto suggerito,giustamente,da ekofox ci vuole più pazienza che abilità, si deve so stare attenti a non rovinare gli o-ring quando reinserirsi i pistoncini.
    Le pinze vanno pulite periodicamente.

    Un minimo sfregamento è normale, perché il pistoncino è riportato in sede dall' o-ring di tenuta che si deforma quando il pistone esce e grazie alla sua elasticità lo riporta indietro, essendo di gomma con il tempo indurisce e perdendo elasticità non fa più il suo lavoro, a quel punto serve una revisione.

    Per pulire senza smontare tutto, basta staccare la pinza dalla forcella, levare le pastiglie,mettere una tavoletta dello spessore del disco e pastiglie (chiaramente non lo spessore delle pastiglie nuove), frenare per far uscire i pistoncini , poi prodotto per pulire freni e spazzolino da denti...

    Quando rimonti le pinze sulla forcella, avvita i due bulloni a mano giusto per tenere le pinze aderenti alla forcella , fai girare la ruota e dai un paio di frenare, poi finisci di serrare con la dinamometrica.

    I dischi sporchi non danno quel problema, al massimo un disco ovalizzato può dare una frenata ciclica..

    La pulizia è meglio farla fin da quando gira tutto bene, quando arrivi a quel punto il rischio è che andando l'eccesso di sfregamento genera troppo calore sul disco ...Se va bene lo deforma, se va male si blocca la ruota mentre vai....

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,480
    io di solito uso lo spray pulitore freni
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

Discussioni Simili

  1. Ruota anteriore frenata
    Di decaTEX nel forum Tiger 1200
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20/10/2017, 20:03
  2. Ruota anteriore frenata
    Di mlessio nel forum Tiger 800
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 26/05/2017, 08:44
  3. ruota anteriore frenata
    Di crisgas nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 08/09/2014, 09:48
  4. ruota anteriore frenata
    Di n0x nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 04/01/2011, 15:32
  5. Ruota anteriore frenata
    Di bellastoria nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 16/04/2007, 18:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •