Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: omologazione diversa misura pneumatici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864

    omologazione diversa misura pneumatici

    qualcuno sa se è possibile far omologare una misura diversa dei pneumatici, bisogna fare la richiesta alla casa costruttrice, come se fa?

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di dott_speed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Assisi
    Messaggi
    13,613
    una volta funzionava così ,.... ora non saprei ... visto che per la mia golf ho dovuto farlo tramite VW e non più tramite la casa costruttrice dei pneumatici ...

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Citazione Originariamente Scritto da dott_speed Visualizza Messaggio
    una volta funzionava così ,.... ora non saprei ... visto che per la mia golf ho dovuto farlo tramite VW e non più tramite la casa costruttrice dei pneumatici ...
    ops mi sono spiegato male, intendevo la casa costruttrice del veicolo

    visto che l'hai fatto puoi dirmi come si fa, in poche parole che devo fa?

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di dott_speed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Assisi
    Messaggi
    13,613
    Io ho usato con questo schema tipo per la macchina ... ma credo che valga anche per le moto ...


    Pinco Pallino
    via DOVE SI ABITA
    20000 CITTA’ DI RESIDENZA
    tel./fax …………………………..

    Spett.
    AUTOGERMA

    viale Gumpert, 1 – 37137 VERONA
    Ufficio Omologazioni
    C.A. dr. Ing. Stefano Rossi


    Li………., 01.01.2002

    Egr. dr. ing. Rossi,

    Sono fortunato possessore di una vettura Volkswagen modello ……… omologaz…………………. N° di telaio ……………………………………,

    motore tipo …………. (v. allegata fotocopia della carta di circolazione)


    Con la presente Le chiedo se non sia possibile avere un nulla-osta per l’utilizzo di pneumatici e cerchioni di sezione maggiore rispetto agli attuali

    "standard" 155 e 165 R 15


    RingraziandoLa per l'attenzione prestatami, mi scuso per il disturbo e, in attesa di una Sua risposta Le porgo i miei migliori saluti

    PINCO PALLINO
    Circolare Ministeriale sulle normative che regolano l'omologazione dei pneumatici.
    387.0 NOZIONI DI CARATTERE GENERALE (5) (6)
    I dati relativi alle dimensioni e alle caratteristiche che devono equipaggiare un veicolo sono annotati sulla carta di circolazione del medesimo. Ciascun pneumatico riporta, impresso sul proprio fianco, oltre che al marchio del costruttore, alla data di costruzione, al marchio di omologazione ed altre sigle anche i seguenti dati caratteristici:
    - la marcatura delle dimensioni comprendente l'indicazione delle misure della sezione nominale trasversale (espressa in millimetri)del rapporto nominale d'aspetto (rapporto tra l'altezza della sezione e la larghezza nominale moltiplicato per il coefficiente "100") e del tipo struttura ("Radiale" o "Diagonale");
    - gli indici di prestazione, posti al di fuori della marcatura della misura, che comprendono l'indicazione del codice della velocità (velocità di riferimento per il carico ammesso) e dell'indice della capacità di carico (capacità di carico relativa alla velocità di riferimento). Tali indicazioni devono essere sempre riportate sul prospetto di omologazione del veicolo come prescritto, tra l'altro, dalla Direttiva n. 92/23/CEE.
    Con l'entrata in vigore del Regolamento ECE, recante prescrizioni uniformi per l'omologazione dei pneumatici, le norme inerenti alle marcature caratteristiche che individuano il tipo di pneumatico hanno subito modificazioni, rendendo difficoltose, tra l'altro, le verifiche da parte dei competenti organi di Controllo sull'equivalenza tra i pneumatici identificati con marcature nuove norme e vecchie norme. Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, venga sostituito il tipo di pneumatico di primo equipaggiamento con altro di caratteristiche differenti da quelle riportate nella carta di circolazione può essere necessario l'aggiornamento del documento di circolazione del veicolo (tramite emissione di un duplicato della carta di circolazione) (3) (4) (5): Di seguito sono riassunte, caso per caso, le principali procedure per aggiornare la carta di circolazione, quando ricorra tale eventualità.387.4 INSTALLAZIONE DI UN NUOVO TIPO DI PNEUMATICO: PNEUMATICI CON MARCATURE DIFFERENTI E OMOLOGAZIONE DEL VEICOLO NON AGGIORNATA.In questo caso il nuovo tipo di pneumatico non è stato riconosciuto ammissibile in alternativa a quello previsto in sede di omologazione del veicolo; pertanto sussiste l'obbligo di presentare il mezzo a visita e prova esibendo idonea documentazione tecnica che dovrà essere valutata, caso per caso, dal Funzionario della M.C.T.C. preposto all'espletamento delle operazioni tecniche. Occorre presentare la seguente domanda:
    <B>
    B-</B> Domanda di visita e prova del veicolo da presentare allo sportello dell'Ufficio Provinciale della M.C.T.C. su mod. MC 2119 unitamente al mod. MC 2020, se necessario.
    BO Attestazioni di versamento su c/c postale degli importi relativi alla tariffa "3.1" (vedasi "Tariffe M.C.T.C." pag. Z.022/01). Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
    <B>
    B1</B> Carta di circolazione del veicolo.
    B2 Dichiarazione di Nulla Osta rilasciata dal costruttore del veicolo(identificato per numero di telaio o attraverso la sigla completa del tipo) per il montaggio del nuovo tipo di pneumatico in alternativa a quello previsto originariamente. Con questa dichiarazione il costruttore del veicolo si assume piena responsabilità nei riguardi della trasformazione (8) e garantisce circa la compatibilità dei pneumatici con l'assetto statico e dinamico degli assi e delle sospensioni(9). Nella dichiarazione devono essere indicate le eventuali prescrizioni necessarie per la trasformazione. Il funzionario tecnico dell'Ufficio Provinciale, in sede di visita e prova, deve effettuare tutte le verifiche che riguardano il nuovo equipaggiamento. In particolare dovrà essere accertato che con l'installazione del nuovo tipo di pneumatico (8) (9):
    - le dimensioni massime di ingombro del veicolo rimangono invariate (i pneumatici non devono fuoriuscire dalla carrozzeria e non é nemmeno consentita l'applicazione di bandelle copriruota);
    -la circonferenza di rotolamento non sia superiore al 5% di quella originariamente ammessa;
    - il diametro del cerchio di calettamento diverga dall'originale non più del 10%:
    - l'indice di carico per asse e il codice della classe di velocità non siano inferiori a quelli del pneumatico originariamente installato.
    <B>
    B3-</B> Fotocopia delle pagine significative delle Tabelle CUNA.
    E' opportuno allegare questa documentazione per una veloce definizione della pratica da parte degli organi della M.C.T.C. L'Ufficio Provinciale della M.C.T.C. provvede all'aggiornamento del documento di circolazione del veicolo (tramite emissione di un duplicato della carta di circolazione) (7); sulla carta di circolazione, viene annotato che è ammesso il montaggio del nuovo tipo di pneumatico "in alternativa" a quello previsto in sede di omologazione.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    grande dott grazie!!

  6. #6
    Moderatore in cachemire L'avatar di Filomao
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Ktm SD 1290 GT
    Messaggi
    49,788
    Cmq se cerchi nei problemi tecnici ci sono davvero tante discussioni in merito e troverai molte delucidazioni.
    L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Citazione Originariamente Scritto da Filomao Visualizza Messaggio
    Cmq se cerchi nei problemi tecnici ci sono davvero tante discussioni in merito e troverai molte delucidazioni.
    ok grazie, è che non sono molto pratico del forum

Discussioni Simili

  1. pneumatici misura diversa su Scrambler
    Di Nicco73 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23/11/2011, 14:44
  2. Nulla osta Triumph per omologazione pneumatici
    Di Thruzergio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 14/10/2010, 09:29
  3. Omologazione pneumatici
    Di Pelledorso nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 18:44
  4. speed 2008: omologazione USA = omologazione CEE?
    Di calm-power nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 20/10/2008, 10:53
  5. [OMOLOGAZIONE MISURA DIVERSA PNEUMATICI] Chiamato in Triumph Italia
    Di Filomao nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 24/05/2007, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •