LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione. La tecnologia LightScribe è stata inventata da Hewlett-Packard e licenziata a numerosi produttori di hardware, produttori di contenuti multimediali e sviluppatori software.
La superficie di un disco LightScribe è ricoperto da una tintura reattiva che cambia colore quando assorbe la luce di un laser a infrarossi con lunghezza d'onda di 780nm.
Per incidere su tali supporti in genere è necessario voltare il CD/DVD e reinserirlo nella stessa unità ottica dove sono stati masterizzati i contenuti voluti, in quanto il laser che colpisce la superficie fotosensibile del CD/DVD, in genere, è lo stesso che masterizza i dati, cioè entrambi i laser (masterizzazione e incisione) provengono dalla stessa direzione. L'etichetta che è stata incisa dura circa 9 mesi senza sbiadirsi se continuamente colpita da illuminazione; questo problema non si dovrebbe porre poiché tutti i dispositivi ottici andrebbero conservati al riparo dalla luce. L'immagine viene disegnata con linee concentriche; il masterizzatore prende a riferimento uno speciale codice che è posto sul CD in modo da orientarsi alla perfezione anche ad alte velocità durante il processo. È possibile ripassare l'etichetta più volte ottenendo una sovrapposizione perfetta dei vari strati, o disegnarne diverse in tempi successivi sullo stesso CD.
Ultima modifica di Stekko; 29/05/2008 alle 13:25 Motivo: UnionePost automatica