Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Masterizzatori LightScribe

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Stekko
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Speed 05 nero
    Messaggi
    287

    Masterizzatori LightScribe

    Questa non la sapevo!
    Esistono dei masterizzatori che oltre a masterizzare normalmente il cd sono in grado di scrivere sull'altro lato del cd immagini e testo. Niente male direi una manna per i duplicatori incalliti



  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di DavidSGS
    Data Registrazione
    04/03/08
    Località
    Firenze, ovvio.
    Moto
    nulla, tutto finito.. a piedi
    Messaggi
    16,055
    Citazione Originariamente Scritto da Stekko Visualizza Messaggio
    Questa non la sapevo!
    Esistono dei masterizzatori che oltre a masterizzare normalmente il cd sono in grado di scrivere sull'altro lato del cd immagini e testo. Niente male direi una manna per i duplicatori incalliti


    Axxo carino! Bella storia, ma chissà quanto costano!
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    si...si...mi ricordo di voi.....m'avete fatto da tappo per mezz'ora.........eppure ve gridavo..Ascansateveeeeee!!!!!!!!!:dry:
    Presidente SGS Team - BASTACENSURE!!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di paolinux
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Bergamo
    Moto
    speed triple 06
    Messaggi
    573
    LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione. La tecnologia LightScribe è stata inventata da Hewlett-Packard e licenziata a numerosi produttori di hardware, produttori di contenuti multimediali e sviluppatori software.
    La superficie di un disco LightScribe è ricoperto da una tintura reattiva che cambia colore quando assorbe la luce di un laser a infrarossi con lunghezza d'onda di 780nm.

    Per incidere su tali supporti in genere è necessario voltare il CD/DVD e reinserirlo nella stessa unità ottica dove sono stati masterizzati i contenuti voluti, in quanto il laser che colpisce la superficie fotosensibile del CD/DVD, in genere, è lo stesso che masterizza i dati, cioè entrambi i laser (masterizzazione e incisione) provengono dalla stessa direzione. L'etichetta che è stata incisa dura circa 9 mesi senza sbiadirsi se continuamente colpita da illuminazione; questo problema non si dovrebbe porre poiché tutti i dispositivi ottici andrebbero conservati al riparo dalla luce. L'immagine viene disegnata con linee concentriche; il masterizzatore prende a riferimento uno speciale codice che è posto sul CD in modo da orientarsi alla perfezione anche ad alte velocità durante il processo. È possibile ripassare l'etichetta più volte ottenendo una sovrapposizione perfetta dei vari strati, o disegnarne diverse in tempi successivi sullo stesso CD.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Stekko
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    Speed 05 nero
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente Scritto da davidMJF Visualizza Messaggio
    Axxo carino! Bella storia, ma chissà quanto costano!
    da 30 euro in su per il masterizzatore e pochi cent. di differenza per i cd.
    io ci faccio un pensierino

    Citazione Originariamente Scritto da paolinux Visualizza Messaggio
    LightScribe è una tecnologia di registrazione ottica che utilizza uno speciale rivestimento dei CD e DVD per produrre etichette sul lato opposto al lato di registrazione. La tecnologia LightScribe è stata inventata da Hewlett-Packard e licenziata a numerosi produttori di hardware, produttori di contenuti multimediali e sviluppatori software.
    La superficie di un disco LightScribe è ricoperto da una tintura reattiva che cambia colore quando assorbe la luce di un laser a infrarossi con lunghezza d'onda di 780nm.

    Per incidere su tali supporti in genere è necessario voltare il CD/DVD e reinserirlo nella stessa unità ottica dove sono stati masterizzati i contenuti voluti, in quanto il laser che colpisce la superficie fotosensibile del CD/DVD, in genere, è lo stesso che masterizza i dati, cioè entrambi i laser (masterizzazione e incisione) provengono dalla stessa direzione. L'etichetta che è stata incisa dura circa 9 mesi senza sbiadirsi se continuamente colpita da illuminazione; questo problema non si dovrebbe porre poiché tutti i dispositivi ottici andrebbero conservati al riparo dalla luce. L'immagine viene disegnata con linee concentriche; il masterizzatore prende a riferimento uno speciale codice che è posto sul CD in modo da orientarsi alla perfezione anche ad alte velocità durante il processo. È possibile ripassare l'etichetta più volte ottenendo una sovrapposizione perfetta dei vari strati, o disegnarne diverse in tempi successivi sullo stesso CD.


    Sembra che ne stiano testando uno che permette di scrivere fino a 4 colori, quello attuale scrive solo in nero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •