Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30

Discussione: KTM 690 SMC

  1. #21
    Bannato
    Data Registrazione
    19/12/07
    Località
    milano
    Moto
    hooligan 675 ubriaco
    Messaggi
    1,104
    da ducati di motard ha solo il nome(mi spiace biturbo ma anche l'xtx non e' sto pompone)...anche io sono nostalgico del motard, ma se lo dovessi riprendere(e succedera')dovra' essere affiancato con una moto che macina km..questo k potrebbe essere un bellissimo compromesso...la paperotta(690 normale)non mi dispiaceva, questo e' proprio bellino(con un ritocco di qua e di la) ma comunque non e' un motard purosangue..comunque pesa qualcosina...

    lelebike mi spiace rivelarti che il crf piu leggero pesa 114 effettivi...ed e' quello da mondiale..completamente in carbonio e magnesio...la tua pesava al minimo 120 se era ridotta davvero all'osso..
    Ultima modifica di sgarre; 31/05/2008 alle 17:18

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di biturbo
    Data Registrazione
    01/05/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    741

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da superIII Visualizza Messaggio
    Non ce niente da fare, le KTM proprio non mi piacciono, mono o bicilindriche, possono essere anche le moto migliori del mondo ma proprio a guardarle NON mi fanno venire alcuna voglia di montarci sopra e... gasss
    Motocilcismo di questo mese fa una bella panoramica sul mondo motard e al riguardo mi fanno moltissimo sangue Honda CRF450 e la Kawa 450 motard nonchè sua maestà Hypermotard (che di motard ha solo parte del nome me è troppo bella) el 'aprilia bicilindrica, tutto il resto non mi dice granchè...
    Agevolo foto



    La foto dell'Aprilia che hai postato tu, sbaglio o è un SXV? L'articolo su motociclismo di Maggio è sulla Dorsoduro.

    Per quanto riguarda l'Hypermotard...Ducati non ha mai saputo una mazza di motard...

    Citazione Originariamente Scritto da sgarre Visualizza Messaggio
    da ducati di motard ha solo il nome (mi spiace biturbo ma anche l'xtx non e' sto pompone) ...anche io sono nostalgico del motard, ma se lo dovessi riprendere(e succedera')dovra' essere affiancato con una moto che macina km..questo k potrebbe essere un bellissimo compromesso...la paperotta(690 normale)non mi dispiaceva, questo e' proprio bellino(con un ritocco di qua e di la) ma comunque non e' un motard purosangue..comunque pesa qualcosina...

    lelebike mi spiace rivelarti che il crf piu leggero pesa 114 effettivi...ed e' quello da mondiale..completamente in carbonio e magnesio...la tua pesava al minimo 120 se era ridotta davvero all'osso..
    Sgarre sò benissimo che la mia XT660X non è un motard purosangue, ma un giusto compromesso tra moto e scooter, infatti è stata la mia prima moto...
    Ci sto facedo un pensierino a sta 690 SMC, ma 2 moto comportano un pò troppe spese. Neanche a me il paperotto 690 Supermoto piace tanto, ma KTM in generale fa gran belle moto...

    Con tutto ciò che ho detto non ho nessuna intenzione di tradire la mia futura Street , sia ben chiaro!
    Ultima modifica di biturbo; 31/05/2008 alle 18:22 Motivo: UnionePost automatica
    Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!

  4. #23
    TCP Rider Senior L'avatar di superIII
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Speed Triple 955i '00
    Messaggi
    7,304

    Talking

    Citazione Originariamente Scritto da biturbo Visualizza Messaggio
    La foto dell'Aprilia che hai postato tu, sbaglio o è un SXV? L'articolo su motociclismo di Maggio è sulla Dorsoduro.

    Per quanto riguarda l'Hypermotard...Ducati non ha mai saputo una mazza di motard...


    Sgarre sò benissimo che la mia XT660X non è un motard purosangue, ma un giusto compromesso tra moto e scooter, infatti è stata la mia prima moto...
    Ci sto facedo un pensierino a sta 690 SMC, ma 2 moto comportano un pò troppe spese. Neanche a me il paperotto 690 Supermoto piace tanto, ma KTM in generale fa gran belle moto...

    Con tutto ciò che ho detto non ho nessuna intenzione di tradire la mia futura Street , sia ben chiaro!
    Allora, su Motociclismo la SXV è in comparativa con le mono specialistiche, Ducati ho scritto io stesso che di motard ha solo parte del nome... sveglia

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di biturbo
    Data Registrazione
    01/05/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    741
    Sarà...ma io su Motociclismo di Maggio non ho letto niente a riguardo dell'SXV.

    E cmq KTM le mangia tutte!
    Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Un mio amico l'ha comprata la settimana scorsa. Però la versione R. Cerchi in lega e altre cosucce fiche tra cui il mono e forche della WP. E pensare che costa solo 400 euro in più a quella normale. Provata...divertentissima e leggera. Abituato con i 200 kg della Speed mi sembrava di stare in giostra. Se non fosse per la maledettissima assicurazione..la prenderei al volo.

    L'SXV se le beve tutte.....una vera bestia.
    L'Hyper...lasciam perde. Chiamare motard un mille da 200 kg bicilindrico..mi fa solo che ridere.
    Ultima modifica di pippopoppi; 01/06/2008 alle 10:04
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  7. 01/06/2008, 10:27


  8. #26
    TCP Rider L'avatar di biturbo
    Data Registrazione
    01/05/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    741
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Un mio amico l'ha comprata la settimana scorsa. Però la versione R. Cerchi in lega e altre cosucce fiche tra cui il mono e forche della WP. E pensare che costa solo 400 euro in più a quella normale. Provata...divertentissima e leggera. Abituato con i 200 kg della Speed mi sembrava di stare in giostra. Se non fosse per la maledettissima assicurazione..la prenderei al volo.

    L'SXV se le beve tutte.....una vera bestia.
    L'Hyper...lasciam perde. Chiamare motard un mille da 200 kg bicilindrico..mi fa solo che ridere.
    Quotone!

    Eddai dacci qualche info più precisa..! Non sapevo esistesse una 690 SMC R ...forse SMR? Ho detto una cagata?!
    Il tuo amico che la guida giorno dopo giorno che dice ?!

    ...No (ho controllato)! non ho detto una cagata, c'è una versione 450 SMR...è lei ?!
    Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!

  9. #27
    TCP Rider L'avatar di luka
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Speed 04 + Honda CBR 600 RR 07 (pistapista)
    Messaggi
    4,971
    L'SMR 510R è HUSQUARNA......... e quello è un Motard..........
    Il mio cucciolo.....:http://www.forumtriumphchepassione.c...i-di-cane.html [B]
    La differenza tra me e un proiettile si vede in curva

  10. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Esteticamente è bellissima. La R si differenzia per i cerchi in lega e per gli ammortizzatori WP. Il motore mi sembra di capire sia lo stesso. Il modello è la SMR 690

    KTM+690+SMR.jpg (image)

    E' leggerissima. Il mio amico ha cambiato il pignone con un dente in meno per averla ancora più reattiva dato che la velocità massima, 185 km/h, non gliene frega più di tanto. Sotto la sella è abbastanza capiente per gli oggetti. Diciamo che lo spazio sotto è il doppio rispetto alla ns Speed. Esistono tre tipi di mappature. Versione morbita, media e racing. I termini penso siano questi. Cmq sono tre mappature. Vai in officina e ti caricano la mappa che meglio credi. Che bello sarebbe se esistesse una cosa simile anche per la Speed.
    L'unica pecca è che cambiando portatarga con uno sportivo...bisogna trovare delle frecce adatte. Lui ne ha cambiate due. Tutte sciolte dai gas di scarico per quella forma originale di scarichi.
    La leva della frizione è idraulica. Morbida come un burro. Di 1° 2° e 3° si alza tranquillamente senza frizione. Dimenticato: frizione anti-saltellamento di serie. Il costo è di 8000 euro. E pensare che esistono persone che spendono 8400 euro per un tmax. Non che non sia bello...ma cacchio sempre 8400 per un giocattolo di plastica.
    A breve altre impressioni dettate da lui. Adesso è fuori per lavoro.
    Ultima modifica di pippopoppi; 01/06/2008 alle 20:28
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  11. #29
    TCP Rider L'avatar di biturbo
    Data Registrazione
    01/05/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    741
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Esteticamente è bellissima. La R si differenzia per i cerchi in lega e per gli ammortizzatori WP. Il motore mi sembra di capire sia lo stesso. Il modello è la SMR 690

    KTM+690+SMR.jpg (image)

    E' leggerissima. Il mio amico ha cambiato il pignone con un dente in meno per averla ancora più reattiva dato che la velocità massima, 185 km/h, non gliene frega più di tanto. Sotto la sella è abbastanza capiente per gli oggetti. Diciamo che lo spazio sotto è il doppio rispetto alla ns Speed. Esistono tre tipi di mappature. Versione morbita, media e racing. I termini penso siano questi. Cmq sono tre mappature. Vai in officina e ti caricano la mappa che meglio credi. Che bello sarebbe se esistesse una cosa simile anche per la Speed.
    L'unica pecca è che cambiando portatarga con uno sportivo...bisogna trovare delle frecce adatte. Lui ne ha cambiate due. Tutte sciolte dai gas di scarico per quella forma originale di scarichi.
    La leva della frizione è idraulica. Morbida come un burro. Di 1° 2° e 3° si alza tranquillamente senza frizione. Dimenticato: frizione anti-saltellamento di serie. Il costo è di 8000 euro. E pensare che esistono persone che spendono 8400 euro per un tmax. Non che non sia bello...ma cacchio sempre 8400 per un giocattolo di plastica.
    A breve altre impressioni dettate da lui. Adesso è fuori per lavoro.
    Mi fa piacere sentire tutto sto bene parlando di KTM, ma stavamo parlando di tutt'altra moto.

    Io parlavo di questa (KTM 690 SMC):

    [a me piace più questa in foto quissù, ma trovo bella anche quella del tuo amico]
    ...aspetto cmq per le altre impressioni di guida!
    dimenticavo: ma quanti cavalli ha? il motore dovrebbe essere lo stesso della 690 SMC...

    Tanto per far chiarezza, questa è la KTM Supermoto 690 R (del tuo amico):
    Ultima modifica di biturbo; 01/06/2008 alle 22:05
    Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!

  12. #30
    TCP Rider L'avatar di biturbo
    Data Registrazione
    01/05/08
    Località
    Napoli
    Moto
    Street Triple
    Messaggi
    741
    ...niente più opinioni su questa mitica moto!?
    Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno e prudenza...sempre!

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •