a proposito delle scorie...
in Piemonte c'era una delle centrali nucleari che poi, dopo il referendum, sono state smantellate, a Trino, nel vercellese. A poca distanza da Trino, a Saluggia, è stato realizzato un sito dove sono state stoccate le barre di uranio in attesa di smaltimento. C'erano delle enormi vasche d'acqua che contenevano le barre, delle "piscine", che nel giro di pochi anni, hanno cominciato a degradare (non credo effettivamente per la radioattività, ma perchè fatte male) con il serio rischio di sversare l'acqua contaminata nel terreno e nelle falde circostanti...
le barre sono poi state portate in Germania con un discreto numero di treni, viaggi in notturna, per non disturbare la quiete dei cittadinima le acque delle piscine, le acque inquinate intendo, sono ancora lì, a due passi dal Po e dalla dora Baltea, e a ogni pioggia insistente, a ogni pericolo alluvione, c'è il serio rischio di contaminare tutta la pianura padana, pericolo tutt'altro che risolto e da sottovalutare
allora se vogliamo parlare seriamente di nucleare, al di là di convenienze o meno, parliamo anche di come smaltire in modo sicuro le scorie