Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 70

Discussione: una riflessione sul nucleare

  1. #41
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Si parla di 4 miliardi di euro per 1 GWp di solare e di 3,5 miliardi per 1,6 GW di nucleare

    il GWp solare produce per 1500 ore l'anno, contro le 8700 del GWp nucleare.
    Quindi (8700 / 1500) * 1.6 * 4 = 37.12 miliardi contro 3.5 per la centrale nucleare.
    Le differenze fra fotovoltaico e nucleare non sono grandi come dici, ma comunque il fotovoltaico costa più del nucleare e nessuna persona seria mette in discussione questo discorso (fatto salvo il costo dello stoccaggio delle scorie per l'eternità, che nessuno sa come quantificare).

    Ma a questo link (http://www.isa.org.usyd.edu.au/publications/documents/ISA_Nuclear_Report.pdf) si può leggere uno studio molto accurato svolto di recente dall'università di Sidney, pubblicato nel novembre del 2006, ove tutte le principali fonti di energia sono state confrontate adottando la stessa metodologia.
    Il risultato dell'analisi si può leggere nella tabella a pagina 172, nella colonna "Energy Intensity". Il parametro, che rappresenta il rapporto fra l'energia termica necessaria e l'energia elettrica generata, penalizza le centrali a combustibili fossili, ma, nel caso si confrontino quelle rinnovabili ed il nucleare, questo parametro è equivalente all'inverso del EROEI, che è il rapporto fra quanta energia produce un impianto e quanta energia occorre per costruirlo, manutenerlo e poi smantellarlo. E' chiaro che quanto più alto è l'EROEI, tanto meno costa un'impianto per MW prodotto, in quanto i costi sono ovviamente direttamente proporzionali all'energia che occorre per costruire, manutenere e smantellare un impianto.

    Si legge dunque l'intervallo di valori dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 0.16 - 0.40 kWhth/kWhel
    Reattori ad acqua "pesante": 0.18 - 0.35 kWhth/kWhel
    Eolico: 0.041 - 0.12 kWhth/kWhel
    Fotovoltaico: 0.16 - 0.67 kWhth/kWhel
    Idroelettrico: 0.020 - 0.137 kWhth/kWhel
    Ne segue che l'EROEI è semplicemente l'inverso dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 2.50 - 6.25
    Reattori ad acqua "pesante": 2.86 - 5.56
    Eolico: 8.33 - 24.39
    Fotovoltaico: 1.49 - 6.25
    Idroelettrico: 7.30 - 50.0

    Emerge in modo molto chiaro quanto il nucleare, pur essendo economicamente più conveniente del fotovoltaico (ma non così tanto!), è decisamente meno conveniente dell'eolico o dell'idroelettrico.
    In particolare emerge addirittura che la peggior stima di costi dell'eolico è più vantaggiosa della miglior stima di costi del nucleare.

    Lo studio si riferisce alle condizioni australiane, ovviamente. A tale proposito, si deve tener presente che l'Australia è uno dei pochi paesi al mondo ricchi di uranio, e che pertanto vende il materiale, invece che acquistarlo, come dovrebbe invece fare l'Italia. Ne segue che in Italia l'EROEI del nucleare è più basso di quello qui riportato.
    Viceversa, nei confronti del vento, l'Australia non gode di un particolare vantaggio rispetto all'Italia, per cui l'EROEI dell'eolico può esser considerato approssimativamente corretto.

    Poi, se si vuol continuare a (s)ragionare per ideologie, dove sembra che il nucleare sia "di destra" e le rinnovabili "di sinistra" (va a capire perchè…), ben venga………… continuamo pure a prenderci per i fondelli tutti quanti…
    Ultima modifica di Loooop; 10/06/2008 alle 17:55

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Mi son gnurant e riesi no a seguì tut!

    Comunque rimane il fatto che le nuke, prima di 15 anni c.ca, non saranno produttive. E nel frattempo?

    IDEAAAAAAA

    Mettiamo una dinamo alle cyclette e mettiamo tutti i carcerati a pedalare per almeno 8 ore al giorno......altro che spaccar le pietre!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Le differenze fra fotovoltaico e nucleare non sono grandi come dici, ma comunque il fotovoltaico costa più del nucleare e nessuna persona seria mette in discussione questo discorso (fatto salvo il costo dello stoccaggio delle scorie per l'eternità, che nessuno sa come quantificare).

    Ma a questo link (http://www.isa.org.usyd.edu.au/publications/documents/ISA_Nuclear_Report.pdf) si può leggere uno studio molto accurato svolto di recente dall'università di Sidney, pubblicato nel novembre del 2006, ove tutte le principali fonti di energia sono state confrontate adottando la stessa metodologia.
    Il risultato dell'analisi si può leggere nella tabella a pagina 172, nella colonna "Energy Intensity". Il parametro, che rappresenta il rapporto fra l'energia termica necessaria e l'energia elettrica generata, penalizza le centrali a combustibili fossili, ma, nel caso si confrontino quelle rinnovabili ed il nucleare, questo parametro è equivalente all'inverso del EROEI, che è il rapporto fra quanta energia produce un impianto e quanta energia occorre per costruirlo, manutenerlo e poi smantellarlo. E' chiaro che quanto più alto è l'EROEI, tanto meno costa un'impianto per MW prodotto, in quanto i costi sono ovviamente direttamente proporzionali all'energia che occorre per costruire, manutenere e smantellare un impianto.

    Si legge dunque l'intervallo di valori dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 0.16 - 0.40 kWhth/kWhel
    Reattori ad acqua "pesante": 0.18 - 0.35 kWhth/kWhel
    Eolico: 0.041 - 0.12 kWhth/kWhel
    Fotovoltaico: 0.16 - 0.67 kWhth/kWhel
    Idroelettrico: 0.020 - 0.137 kWhth/kWhel
    Ne segue che l'EROEI è semplicemente l'inverso dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 2.50 - 6.25
    Reattori ad acqua "pesante": 2.86 - 5.56
    Eolico: 8.33 - 24.39
    Fotovoltaico: 1.49 - 6.25
    Idroelettrico: 7.30 - 50.0

    Emerge in modo molto chiaro quanto il nucleare, pur essendo economicamente più conveniente del fotovoltaico (ma non così tanto!), è decisamente meno conveniente dell'eolico o dell'idroelettrico.
    In particolare emerge addirittura che la peggior stima di costi dell'eolico è più vantaggiosa della miglior stima di costi del nucleare.

    Lo studio si riferisce alle condizioni australiane, ovviamente. A tale proposito, si deve tener presente che l'Australia è uno dei pochi paesi al mondo ricchi di uranio, e che pertanto vende il materiale, invece che acquistarlo, come dovrebbe invece fare l'Italia. Ne segue che in Italia l'EROEI del nucleare è più basso di quello qui riportato.
    Viceversa, nei confronti del vento, l'Australia non gode di un particolare vantaggio rispetto all'Italia, per cui l'EROEI dell'eolico può esser considerato approssimativamente corretto.

    Poi, se si vuol continuare a (s)ragionare per ideologie, dove sembra che il nucleare sia "di destra" e le rinnovabili "di sinistra" (va a capire perchè…), ben venga………… continuamo pure a prenderci per i fondelli tutti quanti…
    serve un giusto mix tra TUTTE le fonti energetiche disponibili, COMPRESO il nucleare.
    Ultima modifica di alessandro2804; 10/06/2008 alle 20:21
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Le differenze fra fotovoltaico e nucleare non sono grandi come dici, ma comunque il fotovoltaico costa più del nucleare e nessuna persona seria mette in discussione questo discorso (fatto salvo il costo dello stoccaggio delle scorie per l'eternità, che nessuno sa come quantificare).

    Ma a questo link (http://www.isa.org.usyd.edu.au/publications/documents/ISA_Nuclear_Report.pdf) si può leggere uno studio molto accurato svolto di recente dall'università di Sidney, pubblicato nel novembre del 2006, ove tutte le principali fonti di energia sono state confrontate adottando la stessa metodologia.
    Il risultato dell'analisi si può leggere nella tabella a pagina 172, nella colonna "Energy Intensity". Il parametro, che rappresenta il rapporto fra l'energia termica necessaria e l'energia elettrica generata, penalizza le centrali a combustibili fossili, ma, nel caso si confrontino quelle rinnovabili ed il nucleare, questo parametro è equivalente all'inverso del EROEI, che è il rapporto fra quanta energia produce un impianto e quanta energia occorre per costruirlo, manutenerlo e poi smantellarlo. E' chiaro che quanto più alto è l'EROEI, tanto meno costa un'impianto per MW prodotto, in quanto i costi sono ovviamente direttamente proporzionali all'energia che occorre per costruire, manutenere e smantellare un impianto.

    Si legge dunque l'intervallo di valori dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 0.16 - 0.40 kWhth/kWhel
    Reattori ad acqua "pesante": 0.18 - 0.35 kWhth/kWhel
    Eolico: 0.041 - 0.12 kWhth/kWhel
    Fotovoltaico: 0.16 - 0.67 kWhth/kWhel
    Idroelettrico: 0.020 - 0.137 kWhth/kWhel
    Ne segue che l'EROEI è semplicemente l'inverso dell'energy intensity:
    Reattori ad acqua "leggera": 2.50 - 6.25
    Reattori ad acqua "pesante": 2.86 - 5.56
    Eolico: 8.33 - 24.39
    Fotovoltaico: 1.49 - 6.25
    Idroelettrico: 7.30 - 50.0

    Emerge in modo molto chiaro quanto il nucleare, pur essendo economicamente più conveniente del fotovoltaico (ma non così tanto!), è decisamente meno conveniente dell'eolico o dell'idroelettrico.
    In particolare emerge addirittura che la peggior stima di costi dell'eolico è più vantaggiosa della miglior stima di costi del nucleare.

    Lo studio si riferisce alle condizioni australiane, ovviamente. A tale proposito, si deve tener presente che l'Australia è uno dei pochi paesi al mondo ricchi di uranio, e che pertanto vende il materiale, invece che acquistarlo, come dovrebbe invece fare l'Italia. Ne segue che in Italia l'EROEI del nucleare è più basso di quello qui riportato.
    Viceversa, nei confronti del vento, l'Australia non gode di un particolare vantaggio rispetto all'Italia, per cui l'EROEI dell'eolico può esser considerato approssimativamente corretto.

    Poi, se si vuol continuare a (s)ragionare per ideologie, dove sembra che il nucleare sia "di destra" e le rinnovabili "di sinistra" (va a capire perchè…), ben venga………… continuamo pure a prenderci per i fondelli tutti quanti…

    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Si parla di 4 miliardi di euro per 1 GWp di solare e di 3,5 miliardi per 1,6 GW di nucleare

    il GWp solare produce per 1500 ore l'anno, contro le 8700 del GWp nucleare.
    Quindi (8700 / 1500) * 1.6 * 4 = 37.12 miliardi contro 3.5 per la centrale nucleare.
    Che tristezza questo tuo intervento ... davanti ad un problema di sopravvivenza la metti sui miliardi .......... quanto ti hanno quotato la tua vita? ..... vale la pena preoccuparsene più di tanto?
    Le verre est un liquide lent

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Che tristezza questo tuo intervento ... davanti ad un problema di sopravvivenza la metti sui miliardi .......... quanto ti hanno quotato la tua vita? ..... vale la pena preoccuparsene più di tanto?
    che tristezza questa retorica basata sull'ignoranza
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    che tristezza questa retorica basata sull'ignoranza
    cosa ignorerei? ............. il problema delle scorie e del tempo previsto perché diventino innoque non esiste? spiegami! erudiscimi! sono qui ad ascoltare (come dice l'amico61) ............................... non ho problemi prendere dell'ignorante, nel caso mi venga spiegato il motivo, al contrario non posso che prenderla come un offesa personale.
    Le verre est un liquide lent

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    ...si gioca con superficialita' col futuro delle generazioni che ci succederanno...

    Il punto é che il nucleare di quarta generazione, non esiste!!!

    Ci devono ancora arrivare, forse fra 20 25 anni...........
    .
    Avevamo 4 centrali nucleari che abbiamo chiuso 23 anni fà, ma ancora non siamo riusciti a smaltire le scorie, e vogliamo produrne altre....

    quasi tutte le centrali europee sono vecchie...........e molti paesi

    non investono piu' nel nucleare....
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Natan sono troppo rozzo e pieno do pregiudizi per comprendere che la vita è preziosa anche per me , comunque io sono libero di avere una posizione diversa dalla tua come anche tu, se gli argomenti non convincono , amen
    senza nessuna offesa personale
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Natan sono troppo rozzo e pieno do pregiudizi per comprendere che la vita è preziosa anche per me , comunque io sono libero di avere una posizione diversa dalla tua come anche tu, se gli argomenti non convincono , amen
    senza nessuna offesa personale
    una retorica basata sull'ignoranza vuol dire che sono retorico e ignorante ... non vedo possibilità alcuna di credere che non ci sia l'intenzione di un offesa personale, a meno che non sia giustamente spiegata. Sono sicuro che ci sono cose che ignoro e che la retorica faccia parte di me come di tutti, chi più e chi meno. Ho trovato il tuo intervento triste, non ho detto che sei tu il triste ed é sul tuo intervento che obietto. Adesso mi farebbe piacere che tu obiettassi con altrettanta chiarezza nei miei confronti.
    Per essere chiari: trovo che contrapporre con un problema di soldi, un problema di smaltimento di scorie ad altissimo rischio per l'umanità ma anche per il nostro pianeta tutto, sia triste in se. Perché non dovrebbe esserlo? Trovi che la mia preoccupazione in merito alle scorie sia pura retorica? Che provenga da un fattore d'ignoranza? Fammi capire!
    Le verre est un liquide lent

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. NUCLEARE
    Di @ndre@ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 163
    Ultimo Messaggio: 01/09/2012, 10:35
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. nucleare: si o no?
    Di giacaj nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 174
    Ultimo Messaggio: 08/01/2011, 20:09
  4. NUCLEARE
    Di Cancer™ nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 26/02/2009, 18:28
  5. Nucleare ?
    Di bastamoto nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 96
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 15:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •