Quando si vende una macchina (moto ma anche qualsiasi macchinario e prodotto) per legge la ditta produttrice deve avere un fascicolo tecnico in cui viene riportata l' analisi del rischio, cioè tutto quello che può capitare, con vari livelli di pericolosità, all' utilizzatore del mezzo.
Ci sono delle norme specifiche al riguardo e dove la macchina da sola non riesce ad offrire protezione mettono le avvertenze sul libretto di uso e manutenzione.
Quindi oltre ai controlli anche banali, vengono riportate una serie di raccomandazioni sull' uso del mezzo o macchinario (rispettare i limiti di velocità, non guidare con una mano sola, ecc....)

Tutto questo per tutelare civilmente e penalmente il costruttore
che nelle cause si difende verificando l’ eventuale uso improprio del mezzo