Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 157

Discussione: SOSTITUZIONE LIQUIDO RADIATORE...

  1. #71
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    così ho fatto fino a far uscire solo liquido dallo sfiato, ma come si fa a sapere se la pompa funziona e lo fa girare... se apro il tappo prima di accendere e poi metto in moto dovrei vedere il flusso scorrere? Comunque radiatore pieno e vasca di espansione a metà tra min e max in totale 2lt.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Ti3 Visualizza Messaggio
    così ho fatto fino a far uscire solo liquido dallo sfiato, ma come si fa a sapere se la pompa funziona e lo fa girare... se apro il tappo prima di accendere e poi metto in moto dovrei vedere il flusso scorrere? Comunque radiatore pieno e vasca di espansione a metà tra min e max in totale 2lt.
    Se apri il tappo del radiatore e accendi la moto, il liquido ti salta fuori... e da qui capisci che la pompa, pompa.

  4. #73
    TCP Rider L'avatar di Chiccogarz
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Napoli
    Moto
    vespa PX150 86'
    Messaggi
    2,415
    ok perfetto cosi...

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Se apri il tappo del radiatore e accendi la moto, il liquido ti salta fuori... e da qui capisci che la pompa, pompa.
    ..ma è una prova realmente fattibile no?

  6. #75
    TCP Rider L'avatar di btj76
    Data Registrazione
    30/11/08
    Località
    Loiano (BO)
    Moto
    Triumph Speed Triple '09 Matt Black & Honda VTR 1000 SP-1 '00 Winning Red & Honda Dominator '95
    Messaggi
    1,087
    A che serve sta prova??? Basta accendere e dopo un po sentire se tutti i tubi sono caldi
    www.vtr1000sp.com

    Vivo sulla SP 65 della "FUTA"

  7. #76
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    è solo un mio cruccio, ognuno ha i suoi dovresti saperlo, ho provato e i tubi scaldano abbastanza però, dico, può essere la caloria emanata dal motore... Ho fatto la prova mettendo in moto ed aprendo il tappo radiatore... ho fatto un po' di casino a terra perchè scendeva il liquido della vasca di espansione... ditemi ciò che volete ma quando mi metto in testa una cosa oppure ho un dubbio devo dormire tranquillo...

  8. #77
    TCP Rider L'avatar di andimoni
    Data Registrazione
    15/03/09
    Località
    FIRENZE
    Moto
    SPEED TRIPLE 1050
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    Se apri il tappo del radiatore e accendi la moto, il liquido ti salta fuori... e da qui capisci che la pompa, pompa.
    Se apri il tappo ed accendi il motore ( afreddo per i primi 2 minuti max) il liquido non salta assolutamente fuori , è una prova che ho fatto io mettendo in moto senza tappo, noterai un rapido abbassamento del livello dovuto al risucchio .. nulla di più , anzi probabilmente noterai qualche bolla d'aria salire in superfice che sfiaterà...poi però rimetti subito il tappo altrimeti appena attacca la ventola il liquido te lo ritrovi nel viso e sul soffitto
    ciao

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di Ti3
    Data Registrazione
    18/07/07
    Località
    Trinacria
    Moto
    Monster 900 S i.e., ninja 636/05, Speed Triple 1050/07 black, Trident 660 Orange
    Messaggi
    710
    Citazione Originariamente Scritto da andimoni Visualizza Messaggio
    Se apri il tappo ed accendi il motore ( afreddo per i primi 2 minuti max) il liquido non salta assolutamente fuori , è una prova che ho fatto io mettendo in moto senza tappo, noterai un rapido abbassamento del livello dovuto al risucchio .. nulla di più , anzi probabilmente noterai qualche bolla d'aria salire in superfice che sfiaterà...poi però rimetti subito il tappo altrimeti appena attacca la ventola il liquido te lo ritrovi nel viso e sul soffitto
    ciao
    ..su l'ultimo rigo ho qualche perplessità, nel senso che il discorso del liquido che salta fuori a pressione ha come suo presupposto la pressione che si genera all'interno dell'impianto, mentre se lo stesso manca di tappo non credo che possa saltare fuori perchè viene a mancare la pressione stessa...

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di airvege
    Data Registrazione
    24/06/08
    Località
    BG
    Moto
    ex Hornet, ex Street, ex Speed Matt Black, ora MTS 1200 ST
    Messaggi
    721

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da italointer Visualizza Messaggio
    Congratulazioni, il report di queste piccole operazioni di manutenzione fai da te è sempre utile e interessante.
    Secondo me bisognerebbe aprire una sezione solo per questi report.
    Cosa ne pensate? Chi lo dice al boss?
    concordo pienamente!!!!!!!!!!!!

    per gli imbranati come me è una manna!!!!!

    anche io dedicherei una sezione apposita

    grazie

  11. #80
    TCP Rider L'avatar di SergioSun
    Data Registrazione
    08/02/07
    Località
    Rovigo (da Roma)
    Moto
    Speed Triple 1050R
    Messaggi
    887
    Con tutto il rispetto (dico veramente) x l'autore, mi sembra abbastanza esagerato l'entusiasmo x questo post. La procedura (come si evince dala descrizione) è banale e + facile a farsi che a dirsi (e peggio a scriversi...)
    Trovo ò che manchino delle cose importanti, mentre è stato dato gran spazio alle ovvietà.

    1) se quando si ricarica si lascia sul cavalletto laterale (come sembrerebbe dal post) invece di tenerla verticale, lo spurgo corretto non riuscirà MAI! la vite di spurgo deve trovarsi al più all'altezza del tappo del radiatore, se lo si lascia + alto avrà sempre aria sotto di sè, anche se dal tappo tracima liquido...
    Quindi una ricarica corretta NON va fatta con la moto inclinata sul cavalletto laterale (che sarebbe inclinata lato tappo...)

    2) per velocizzare la ricarica, quando il radiatore sembra pieno si può tranquillamente accendere il motore (sperando nn abbiate staccato la batteria), non succede neinte. Ciò eliminerà immediatamente l'aria dal circuito. La cosa interessante è vedere che a motore ancora freddo la pompa scarica subito sotto il tappo (xkè la valvola termostatica evita la circolazione diretta nel radiatore). A motore caldo (88°) nn si vede + quel getto sotto il tappo. Ma si spera che prima di scaldare il motore la ricarica sia terminata ...
    A motore acceso o meno, ma a moto verticale va chiuso il bulloncino dello spurgo mentre butta fuori acqua (=aria zero). Solo dopo si chiuderà il tappo principale.

    3) per lavare il circuito va benissimo l'acqua comune. Quella distillata lasciamola alla nonna x il ferro da stiro. Dopo aver svuotato il circuito dal fluido vecchio, lo si ricarica in modo sbrigativo con acqua e si fa girare, si risvuota e si ripete l'operazione. Quindi si risvuota e si procede alla ricarica col fluido nuovo (uno qualunque x auto, senza pippe mentali. L'unica accortezza è prendere possibilmente sempre la stessa marca e tipo).

    4) per pulire la vaschetta di compensazione si può fare in 2 modi, uno radicale e l'altro meno.
    -quello radiacale consiste nello smontare il serbatoio della benza, svitare la vaschetta, staccare i 2 tubicini, spostare i relè ed estrarre con molta pazienza la vaschetta. Se è molto incrostata (come plausibile visto che l'abbiamo smontata) il modo migliore x pulirla è rimediare del ghiaino fine e introdurlo insieme ad un po' d'acqua, poi tappare e shakerare e cambiare acqua finckè nn si vede che è completamente scrostata, quindi si sciacqua tutto fino ad eliminare il ghiaino (ovviemente). Per la cronaca la vaschetta torna nuova.
    -il metodo meno radicale consiste nello staccare il tubicino della vaschetta (senza smontare niente) dal lato radiatore (subito sotto il tappo) e riempirla fino all'orlo cosìcchè cominci ad uscire dal tubicino. Quando è vuota ripetere l'operazione. Poi riattaccare il tubo. Questo metodo serve solo x cambiare il liquido dalla vaschetta ma ovviamente nn scrosta un cavolo.

    5) quando si è caricato il radiatore e si deve riempire la vaschetta, non va fatto al livello massimo!.... altrimenti a motore caldo butterà fuori troppa acqua (finendo poi sotto il minimo). Va riempita al minimo a freddo. Quando il motore è caldo si controlla il livello (presumibimente superiore). In questo caso ci si può portare fin sotto il max, ma il motore deve essere caldo da ventola. Oppure si apetta che si freddi completamente e se è sceso sotto il min si aggiunge (sempre poco sopra il min, mai al max).

    6) come qualcuno ha ben detto i liquidi per radiatori, dopo 2 anni diventano acidi. In relatà lo sono sempre acidi, ma vengono aggiunti degli additivi neutralizzanti: questi col tempo perdono efficacia per cui riaffiora l'aspetto corrosivo del fluido. Ci sono guarnizioni della testa che vengono rovinate più da fludi vecchi e corrosivi, che da altri fattori...

    Spero d'avre dato spunti utili.

Pagina 8 di 16 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Sostituzione liquido radiatore
    Di gianluca.g nel forum Daytona
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 21:57
  2. SOSTITUZIONE LIQUIDO RADIATORE SPEED
    Di henri nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11/05/2011, 19:00
  3. sostituzione liquido radiatore
    Di ferrante nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 16:28
  4. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/06/2008, 19:54
  5. sostituzione liquido
    Di jekil nel forum Speed Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/07/2007, 21:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •