Trovo tutte le vostre considerazioni valide, alla fine penso prevalga il principio che la moto conosce dinamiche tutte sue, simili anche a quelle del corpo umano: fai un incidente incredibile come Melandri a Laguna Seca lo scorso anno e ne esci quasi illeso, a Corser per una scivolata banalissima asportarono la milza. Insomma, non esistono regole certe, a parte una: il fattore C..O.. Alla fine anche il paratelaio mantiene meglio le distanze tra moto e asfalto, poi deve anche dirti bene..
Valuterò...
Cazzo ragazzi mi sento sempre più incoscente ad andare in pista (Mugello) senza tamponi...
Diciamo che cercherò di non esagerare! (si certo, come vedermi!)
Voglio farvi una domanda: secondo voi perchè il mio maldetto ginocchio non vuole arrivare a terra? Oggi ero davvero piegato, le gomme sono entrambe chiusissime, mi sporgo, mi sento davvero a terra, faccio tutto come deve essere fatto (almeno credo) ma quel ginocchio lo sento sempre a 2-3 cm, come confermato dal mio amico che seguiva!
Possibile che avendo cambiato le pedane ed essendo queste nuove regolate troppo in basso (le sposterò!), il ginocchio non si sporga abbastanza quando ruoto con fulcro sulla punta del piede?
Per capirsi, se le pedane le alzo, il gionocchio quando ruota dovrebbe, essendo più piegato, sporgere di più ed arrivare con più facilità a terra?
Cercate di capirmi, il mio obiettivo non è quello di metterlo a terra, quando esco per una girata non penso a quello, ma poi quando entro in ogni curva e faccio la mia bella traiettoria, bello piegato (e molto!) mi chiedo perchè non sento quel rumore di sfregamento, che solo una volta ho provato!
Maledizione, voglio arrivarci, ma non per vantarmi di avere le ginocchiere usurate, ma per capire cosa fino ad ora sbaglio!!!! Cercate di capirmi, è un pò una sfida con me stesso, devo capirlo! Diciamoci la verità, quandi si prenda la moto per la prima volta non si vede l'ora di fare le curva come i nostri idoli e come si vede in TV! Poi si fanno un pò di giri, ci si rende conto di quanto è difficile e si mette la testa a posto, ma l'idea di buttare quella ginocchiera per terra rimane azz!!!
Penso di sporgermi troppo poco...ripeto, penso, anche se una chiappa (quasi) fuori la metto...e spingo spingo sulla pedana interna, quasi fino a sollevarmi dalla sella!
Non mi ritengo fermissimo, anzi, penso di avere un buon passo, almeno credo e almeno in confronto a quanto vedo in giro quando facciamo le girate!
Buttate lì la vostra idea per favore!
Ripeto, non mi concentro solo su quello, sto solo cercando di capire cosa c'è che non va per migliorare la tecnica! Secondo voi la pistata al Mugello mi aiuterà? Riuscirò ad imparare qualcosa mettendomi dietro a chi ne se più di me?
Attendo consigli sinceri ragazzi!
Se le gomme le chiudi, sei già da piega ginocchio a terra....tutto sta nella postura che assumi in sella.....nn hai delle foto ?? Forse devi semplicemente buttare + fuori il culo e aprire la gamba....
Io esco abbastanza dalla sella
![]()
Ultima modifica di -13-; 15/06/2008 alle 20:09
Purtroppo non ho foto, ma presto al Mugello me le farò fare!
Le gomme sono chiusissime.. se volete posso fotografare questo per testimoniare che dico il vero!
Infatti penso proprio che il problema risieda nella quantità di chiappe che butto fuori! Ho provato, in alcune curve e ad una velocità più bassa, a sporgermi di più, ma mi sembra di scompormi di brutto e di sbilanciare tutto!![]()
Ma che cavolo, ho bisogno di un corso di guida! Dopo questa uscita al Mugello lo faccio, è troppo utile per imparare la giusta tecnica! Ho paura di prendere brutte abitudini e di portarmele poi dietro!
Il fatto è che penso di fare tutto abbastanza bene, sento la moto precisa, tengo una bella linea di curva lineare, senza scossoni e senza cambi di traiettoria, apro il gas a centro curva, dopo belle staccate con ferni che fischiano e saltellamento posteriore, sento il giusto feeling con l'anteriore e anche con il posteriore, e a fine giornata sono soddisfatto, ma vorrei anche poterlo mettere giù il ginocchio, all'occorrenza e giusto per il gusto di farlo!
Se poi per strada convenga o no è un'altro di scorso, e su questo non ci sono dubbi, ma come dicevano nella discussione adibita è questione di pareri...![]()
per david MJF
hai pensato alla posizione del piede? a me è servito molto: prova a 1-portare il piede all'esterno della pedana, precisamente la punta della pedana tra ditone e secondo dito. 2-quando si porta il piede all'esterno lo si deve ruotare portando la punta verso centro curva. 3-una chiappa DEVE star fuori completamente.
preciso, non sono un esperto, ho solo letto queste cose e messe in pratica la seconda volta che sono andato a girare e ha funzionato
1-Effettivamente non ho mai pensato alla posizione in quel senso del piede! Faccio sempre molta attenzione a tenere la punta sulla pedana, anche perchè per spingere è l'unico modo, ma non ho mai fatto cosa se la tengo tutta a sx oppure a sporgere come dici tu...
2- E ci siamo, questo lo faccio!
3- Proprio una intera?Più o meno la metto tutta, diciamo che ci siamo!
Penso, a questo punto, che il problema provenga dalla posizione della punta sulla pedana e anche dall'altezza di queste... Le alzo di un foro...(sono regolabili...)
Non ditemi che la moto era sporca, lo so...![]()
Lascia stare le pedane che van benissimo.....anche io credevo di essere impostato bene in sella (bello fuori e ginocchio aperto) ma in realtà ero incollato alla sella uhuhuh.....e me ne sn reso conto solo dp aver visto le prime foto.....