In base all'esperienza che sto facendo in pista, posso dirti che -dal mio punto di vista- i soldi andrebbero ripartiti -per l'uso in pista- in questa priorità:
1. gomme
2. carene VTR/paracarter
3. sospensioni
4. scarichi
1. Le gomme sono FONDAMENTALI, se si va in pista, servono gomme adatte allo scopo: non necessariamente in mescola, ma il concetto "gomma 60% pista, 40% strada" lascia il tempo che trova, a meno che ovviamente la pistata non sia unatantum una volta all'anno. Per citarti il mio esempio, ho montato delle Pirelli Diablo Corsa III per il mio esordio a Vallelunga, con l'intenzione di fare una spesa oculata (...): nella prima pistata sono state eccellenti, ho capito ora il perché: A) erano nuove e B) sono stato MOLTO lontano dal portarle al limite.
Alla 4rta pistata (sempre turni singoli, non giornate intere) in meno di 2 mesi (avendole usate poco per strada), quando giravo 9 secondi più veloce rispetto alla prima volta, all'11esimo giro l'anteriore m'ha mollato, sterzo chiuso e scivolata da 800 euro, senza che avessi fatto nulla di diverso dai 10 giri precedenti e, per inciso, non sono un gran piegatore. Quindi in sostanza: se ti fai una giornata in pista e prendi le Supercorsa (bravo), ci puoi anche andare al mare tutto l'anno dopo, per strada continueranno (almeno sull'asciutto) ad andare bene. Se torni in pista però, rimetti mano al portafogli, chi più spende meno "SPANDE" (il culetto per terra
)
2. carene VTR: magari prendile per andarci solo in pista, scrause quanto vuoi, ma lascia a casa le originali: giri più sereno e in caso di caduta, nastro americano (non è detto che si rompano) e via a correre di nuovo. I carter frizione e motore in caso di caduta li strusci al 110%, quindi investi in protezioni adeguate. Un ulteriore consiglio: FODERA di nastro americano le "ali" del serbatoio, altrimenti se cadi come minimo porti via la vernice. Io tra uno strato di adesivo e l'altro ci infilerei qualche foglio di plastica rigida, per andare sul sicuro.
3 e 4: lo scarico aftermarket lo vedi e lo senti, ed è tutto un godere: ma se vai per divertirti, la guidabilità viene 100 volte prima la prestazione, che in moto dipende MOLTO più dal manico che dal mezzo, ai "nostri" livelli. In ogni caso quella sulle sospensioni è solo una disquisizione, detta da uno che se gli montassero sospensioni e ammortizzatori ohlins senza dirmelo, al mio livello attuale non so neanche se me ne accorgerei. Ma ricorda: in pista, GOMME E CARENE vengono prima di tutto il resto.
Scusa, che marca e modello sono?? SLURP!! Oltre a prezzo, comedovequando?![]()