





di quest'anno ho preso memorabili acquazzoni con la t100.
ho notato che avendo il parabrezza in caso di pioggia forte il serbatoio e' un poco piu' riparato.
ma quando fa tempesta e prendi gli spruzzi delle pozzanghere l'acqua va un po' dappertutto.
tuttavia per ora non si e' piu' fermata.
e dire che domenica scorsa ne abbiamo presa un bel po'...
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
Ciao tonydaytona da quanto leggo deduco che sia già successo anche a te!
Allora non è un problema tanto raro?
Vorrei precisare che mi è successo solo in discesa ma dopo aver percorso in salita non meno di 30 km sotto la pioggia.
Ho provato a bagnare la moto un pò ovunque lavandola ma niente parte senza problemi. Appena posso la porto dal concessionario poi vi farò sapere.
Nel frattempo mi piacerebbe togliere il serbatoio e vedere lì sotto cosa c'è.
Mi confermate che le bobine sono li sotto? Che forma hanno? Come si toglie il serbatoio?