Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
Oh, ma è una fissazione la tua... comunque il decreto è stato fatto per snellire la burocrazia che soffoca i processi, e che fa si che il 70% degli imputati, seppur colpevoli, vengano assolti o scarcerati per decorrenza dei termini, inoltre il decreto parla di abolire solo i processi "minori" che, appunto, intasano la giustizia Italiana, fino ad ora ed ancora in mano a Lobby di sinistra... per questo i deputati di una certa corrente hanno lasciato l'aula, perchè stanno perdendo pure una delle ultime roccaforti di sinistra, ovvero la magistratura, che sembra non abbia altro da fare che inquisire berlusconi...
Aspetto solo che vi tolgano pure la RAI così finalmente avremo una democrazia ed una informazione decente, niente più magistrati collusi con la politica, niente più tv di stato di sinistra... COME GODOOOO!!!!!
comunque continua il trend filo russo dei sinistroidi italiani, screditare tutto ciò che va contro il loro interesse anche se positivo per la collettività... come il marito che si taglia le palle per far dispiacere alla moglie....
concordo

NOTIZIE ANSIA :emendamento processi;

1-Sospensione per un anno dei processi penali per fatti commessi fino al 30 giugno 2002 e riguardanti delitti di non rilevante gravità, cioé con pene detentive inferiori ai 10 anni in svolgimento e compresi tra la fissazione dell'udienza preliminare e la chiusura del dibattimento di primo grado. È quanto prevede uno dei due emendamenti presentati lunedì mattina dai relatori Carlo Vizzini e Filippo Berselli al decreto sicurezza.

2-i processi verranno ripresi dopo il mandato legislativo, questo accade anche in altri paesi europei in modo che i ruoli di alta responsabilità possano continuare a fare il loro lavoro cosi come richiesto dai cittadini

ps.mica sta facendo un regalo a quel mattacchione di casarini o di quell'altro che non ricordo il nome ....macchiati di crimini non di poco conto!!

In Italia abbiamo 6000 giudici di più che in ogni altro stato, qualcuno conosce un meccanismo di controllo democratico che bilanci lo strapotere dei giudici e dei pubblici ministeri . Non c'è imparzialità del giudice nei processi penali. Non c'è il principio fondamentale dello stare decisis...insomma non vi scandalizzate se berlusconi vuole un clima diverso per poter governare!!