 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				 
			
			

 
			
			
			
			 
			
				 
				David,ovviamente scherzavo! il fatto è che il correntaio è la curva dove si tocca più facilmente, mi viene da dire "necessariamente."
Hai fatto una osservazione molto corretta quando hai notato che c'è gente che si fa tutta la curva con la saponetta in terra ma è ferma.
Guida come ti senti, alla fine è la ricetta migliore. Se si entra veloci e si esce altrettanto, il resto è leggenda!
 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				Questo è verissimo.
Il fatto è che sono sicuro che se volevo avrei toccato senza alcun problema, l'angolo di piega me lo permetteva tranquillamente se solo mi fossi esposto leggermente di più! Certe volte, per strada, mi sporgo tanto e arrivo quasi a toccare (e sono pure arrivato) ma ieri mi imponevo di andare, andare, dare gas e ogni volta mi dimenticavo di fare la curva un pò più piano ma di toccare a terra col ginocchio! Che ci posso fare, tra un turno ed un altro dicevo: nel prossimo vado un pò più piano ma metto giù il ginocchio.... mai fatto, una volta dentro mi trovavo bene a quel modo, che ci posso fare! (un corso di guida, mi risponderete giustamente!!!)
Ho provato un paio di volte ma mi distraevo e alle velocità di percorrenza curva del Mugello non è consigliabile, assolutamente!
Black, ovviamente in quelle foto non ero molto piegato, stasera dovrebbe caricare sul sito le foto il fotografo della giornata, vedo cosa ne è uscito fuori e ti faccio vedere come ho fatto a grattare il casco, altro che saponetta!!!
Per le saponette ci pensiamo il 20 allo Spino
Bella prova mister... tempi??
congratulazioni per la tua prima pistata
vedrai ne seguiranno molte altre!
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				Sono andato in garage con foglio e penna! Prima 10 minuti per capire come fare a rivederli!
Poi, tra un giro da 20 secondi e uno di 7-8 minuti in quanto a volte o premevo due volte oppure mi dimenticavo di stoppare ho tirato fuori questi, che sono i più significativi!
L1: 2:35:1 (TOP speed: 233 km/h, media 115 km/h)
L2: 2:32:2 (TOP speed: 254 km/h, media 125 km/h)
L3: 2:33:5 (TOP speed: 251 km/h, media 124 km/h)
L4: 2:29:3 (TOP speed: 255 km/h, media 126 km/h)
L5: 2:32:5 (TOP speed: 262 km/h, media 126 km/h)
L6: 2:22:6 (TOP speed: 261 km/h, media 134 km/h)
L7: 2:43:4 (TOP speed: 255 km/h, media 118 km/h)
L8: 2:25:5 (TOP speed: 266 km/h, media 131 km/h)
L8: 2:27:6 (TOP speed: 256 km/h, media 130 km/h)
L9: 2:37:1 (TOP speed: 256 km/h, media 131 km/h)
L10: 1:48:4 (TOP speed: 351 km/h, media 210 km/h) [sognato di notte...]
Questi sono di tutte e tre le sessioni, il migliore è il 2:22:6, fatto sicuramente alla fine del secondo turno, ero fogatissimo!
Sinceramente non ci guardavo molto ai tempi, ma visto che gli ho presi perchè non guardarli!!
Dai, alla fin fine, per avere moto originale, setting originale e per essere la prima pistata ed al Mugello, senza nessuno di riferimento a tirarmi, mi sembra buono no??no vero...
Ma ripeto, non mi importa molto del tempo, non devo fare nessuna gara, l'importante è essermi divertito!!
Ma la prossima volta 1:48:5 lo stacco, tranquilli...
Ecco foto delle gomme e del cruscotto con il tempo migliore.. (e visto che c'ero ho fatto pure la foto della top speed, non fatta al Mugello però...)
Ecco alcune foto fatte oggi, con le gomme già un pò pulite..
La posteriore, spalla destra:
Particolare intaglio consumato:
Anteriore, spalla dx:
Il miglior giro:
La top speed assoluta (non al mugello):

 
			
			





 
			
			
			
			
			
				 
				C'era anche Fabiodex vero? Com'e' andato il ragazzo?
L'avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme, l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità.
 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				Ti racconto: rientro dall'ultimo turno, torno al mio "box" e vedo proprio accanto a me una speed e un ragazzone alto.. guardo il codone, è mezzo consumato, è fabio! Lui guarda me, la daytona e quella del mio amico e capiamo subito, ci presentiamo e via, come se ci conoscessimo da una vita!
Purtroppo erano le 12:30 circa, io avevo fatte 3 turni ed ero sfinito, senza un minimo di ombra, tutto intutato e sudato...lui girava di pomeriggio...
Ho preso la day e me ne sono scappato a casa! Ho salutato la sua ragazza perchè lui non c'era, sper tanto di ritrovarlo e di farci qualche girata insieme!!! Fabio, dove sei, non hai postato niente!!!
La prossima volta ti voglio sull'1 e 15 senza fiatare
Dai che non è andata male allora, se è la prima volta che vai in pista! Vedrai che la prossima uscita al Mugello sarai ben più in forma!!
Le supercorsa si sono consumate bene comunque, niente strappi o caccole in giro, ottimo.. la prossima volta dagli più gas!!
 
			
			




 
			
			
			
			
			
				 
				Tu pensa che le metzler del mio amico erano più mangiate lateralmente, nonostante avessimo il medesimo passo..
Ecchechezzo comuqnue, io gliene davo, gliene davo! Le maggiori difficoltà erano in staccata (a 270) e in alcune curve come casanova, arrabbiata 2 , scarperia e palagio...
Le altre diciamo che le interpretavo bene, a mio modo di vedere, ma queste per un motivo o per un altro ad ogni giro mi sembravano differenti...
Vabbè, la prossima volta andrà meglio!
Il 21 luglio mi sembra che ci sarà il medesimo evento, ci sarò! Chi viene?
PS: Sotto il 2:15 una sega! Se ci fossi riuscito alla prima pistata, ed al mugello, e con setting originale sarei ancora lì a finire di farmela.. (indovina cosa!!!)