in rete c'è pure quella dell'uomo.
Ma non la linkerei, quella non fa ridere...![]()
in rete c'è pure quella dell'uomo.
Ma non la linkerei, quella non fa ridere...![]()
...in ogni caso, con il vs. permesso io me la impagino e me la appendo in ufficio!![]()
eh vabbè, ma io mi dissocio![]()
comunque più o meno è la stessa roba...
Simbolo: Um.
Scopritore: ignoto.
Massa atomica: generalmente sui 75kg, può variare tra i 50 e i 220.
Presenza: si trova in abbondanza in tutte le aree, tranne quando serve.
Avvertenze: T (tossico).
Proprietà fisiche
– La superficie è solitamente ricoperta da uno spesso strato villoso.
– Prima dell'unione intima con l'elemento Dn aumenta la sua rigidità, soprattutto se sottoposto a sollecitazioni nei punti giusti, ma col tempo questa proprietà tende a diminuire.
– Diventa gelido se si accenna alle sue "dimensioni fisiche".
– È pressoché impossibile da sciogliere.
– Passa rapidamente dallo stato elementare allo stato eccitato se nelle vicinanze si trova l'elemento Dn, in particolare se questo ha una massa atomica inferiore ai 65kg.
– Se coniugato in modo stabile all'elemento Dn tende ad aumentare rapidamente la sua massa atomica.
Proprietà chimiche
– Difficilmente forma legami stabili.
– Dimostra un'elevata affinità per l'etanolo (comunemente detto alcool), che ne fa variare notevolmente il comportamento.
– Tende in molti casi ad avere un comportamento aggressivo, in particolare se alla guida di un automezzo.
– Mostra scarsa reattività se sottoposto a faccende domestiche.
– Diventa estremamente reattivo, fino al rischio di esplosione, in presenza di certe caratteristiche "tondeggianti" possedute dall'elemento Dn.
– Presenta una forte incompatibilità con qualsiasi sostanza detergente.
– Assume senza selettività qualsiasi sostanza commestibile.
– Tende a concentrarsi in posti dove siano presenti manifestazioni sportive o esibizioni dell'elemento complementare Dn.
Usi comuni
– Risulta molto utile per spostare pesi, sostituire lampadine fulminate, riparare lavandini.
– Viene usato come innesco per la produzione dell'elemento Bn (bambino), che dovrà poi mantenere per il resto della sua esistenza.
Pericolosità accertate
– Diventa molto instabile se sono presenti i seguenti elementi: squadra del cuore, possesso del telecomando, guida della macchina.
– Combinato con un altro individuo della stessa specie, in particolare se in relazione di rivalità, diventa potenzialmente esplosivo.
– È sconsigliata la frequente unione intima con l'elemento Dn a causa delle possibili conseguenze a carico di quest'ultima.
– È illegale possederne più di un esemplare; con difficoltà è possibile tenerne più di uno, a patto che si trovino in luoghi differenti e che non possano venire in contatto tra di loro.
hehe
da tenere presente![]()