Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: AIUTO DAGLI ESPERTI...BONNIE SEMI MORTA!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    22

    AIUTO DAGLI ESPERTI...BONNIE SEMI MORTA!!!

    Ciao atutti.
    Ho bisogno di aiuto...son quasi sull'orlo di un crisi dinervi!
    Vado con ordine.
    Circa un mesetto fa avevo acquistato per la mia bonneville black 2007 la solita centralina procom da aggiungere alle marmitte "off road", filtro Uni, eliminazione snorkel e diaframma scatola filtro.(oltre a getto max 130 e spessoramento spilli carburatori....ed eliminazione dispositivo aria...).
    Appena messa la centralina ho registrato molti inconvenienti (di cui vi avevo scritto)....morale, molto rapidamente la procom me ne ha inviata una seconda!
    Nel frattempo mi sono recuperato i cavi Nology con bobina dedicata e due candele Iridium.
    Questa mattina mi son messo dietro per cambiare il tutto e......DISASTRO!
    Non appena metto in moto la moto si avvia normalmente......metto la prima e......il motore si pianta a....diciamo.....non più di 2500/3000 e inizia a tartagliare...indipendentemente dall'apertura della manopola del gas.
    Provo a cambiare un pezzo per volta: rimonto la centralina originale.....idem con un aggravio...dopo 100 metri la moto si spegne e non vuole risaperne di riavviarsi.
    Torno a spinta e rimonto la procom....ripartre subito ma stesso discorso di preima.
    Allora decido di togliere bobina e cavi Nology e lasciare le candele iridiun.....idem con patate!
    Rimetto le sue brave candele da 4 soldi e magicamente sembra tornato tutto bern funzionante (a parte 350 dollari di materiale inutilizzato...)
    fin qui l'inca@@atura ci potrebbe stare senza però grossi drammi...se non che.....ritornando in "configurazione originale" a casa (30 km di autostrada) provo il provabile...la moto va che è un piacere ma, passati i 180 km/h si piata come se intervenisse il limitatore (cosa che non accadeva prima...)
    Ma il peggio doveva arrivare.......uscito dall'autostrada, circonvallazione di milano, la moto smette di funzionare.
    Apparentemente morta.
    Aspetto 4/5 minuti, provo a riavviare e parte, gira malissimo,< perde colpi a volonta, fa 150metri e si riammutolisce.
    La scena si ripete un paio di volte fino a che, preso dalla disperazione, all'ennesima volta che riesce a riavviarsi (preciso che quando non vuole saperne di partirre non fa alcun colpo......come se "zero" corrente")ri3esco a farle prendere parecchi giri , diciano non meno di 6000, e così mantenedola torno a casa e la pianto nel box.
    Ora, mi domando e domando a chi più di me ne sa.....cosa può essere successo in dipendnza di quella maledetta bobina nology????
    Problemi di montaggio non penso di averne commessi anche perchè c'erano giusto i due fili + e - e i due cavi delle candele (peraltro indifferenti)
    I cavi delle candele hanno un cavo di metallo intrecciato da fissare al telaio...cosa fatta....ho pure verificato con un tester che facesse massa bene.......
    ma soprattutto...cos'è successo adesso alla mia centralina originale''????
    Può essersi danneggiata nelle prove effettuate durante le quali la moto è morta improvvisamente?
    E poi, apparentemente ste candele Iridium non riuscivano in alcuna copnfigurazione a far andare il motore......che mi consigliate??????
    vi ringrazio perla pazienza
    ciao
    Mirdox

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di nathan
    Data Registrazione
    03/11/06
    Messaggi
    355
    Non si offendano gli "esperti".
    Io non so chi ti ha ordinato di mettere un getto 130.
    Hai le marmitte originali credo, vero?
    Probabilmente hai bruciato le candele, o una.
    Il fatto che a 180 ti "murasse" è dovuto al 101% al getto del max - carburazione grassa.
    Inoltre col caldo che fa in questi giorni la carburazione tende ad "ingrassarsi" da sola.

    Levalo e facci sapere.
    ciao

    PS: per levare il diaframma hai smontato tutta la cassa o basta levare il coperchio?
    Ultima modifica di nathan; 06/07/2008 alle 21:01

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    ci vorrebbe Aldo...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di nathan
    Data Registrazione
    03/11/06
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente Scritto da gianni78 Visualizza Messaggio
    ci vorrebbe Aldo...
    Io sono abbastanza sicuro di quello che ho detto, per me non ci vorrebbe proprio nessuno... con tutto il rispetto per Aldo, che non so chi sia.
    Non so come tu faccia a dare per scontato che una risposta sia sbagliata senza fornire alcun argomentazione, vista la risposta secca che hai dato.
    Ultima modifica di nathan; 06/07/2008 alle 21:52

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di ontano
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Scrambler - BMW R100R - Ural Retrò
    Messaggi
    389
    caspita, mi dispiace e preoccupa, avendo ordinato e credo essere ormai in arrivo un kit come il tuo !

    spero che seguendo Nathan tutti si risolva. D'altra parte - mi chiedo - questa roba è in listino da Newbonneville e non solo da tempo e dunque non credo vi sarebbe rimasta (che interesse a vendere prodotti di terzi, quali Procom e Nology ?) se proprio non funzionasse. Anche fra i Bandabonnisti ho letto che qualcuno ha avuto inizialmente dei problemi, ma i più ne sono ben soddisfatti.

    tienici informati

    Ps: sapete la misura del getto del kit mk II di Galli ?
    Pps: ma chi è Aldo ?

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di rockin_al
    Data Registrazione
    09/03/08
    Località
    caput mundi
    Moto
    bonnie790 '01 hi_speed
    Messaggi
    398
    Se hai tolto il diaframma dalla scatola filtro i getti da 130 van bene (io ho i 142), in questi casi sarebbe da smontare le candele e vederne lo stato, è il modo migliore per vedere cosa succede all'interno dei cilindri, dimmi anche che molle/spilli hai messo nei carbu!
    Un'altra prova da fare e regolare l'anticipo, allenta il sensore_farfalla sul carbu di dx, ruotalo a fine corsa in senso orario, stringi e riprova (cosi la ritardi un pochino, la procom anticipa in una maniera mostruosa)...prova e facce sapè!
    (non vorrei fare il menagramo ma sembra un problema di pick_up volano!)
    P.S. Piacere, Aldo
    Ultima modifica di rockin_al; 07/07/2008 alle 06:39

  7. #7
    Bannato
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    verso Trento...
    Moto
    Mrs. Noisy Bonneville Special
    Messaggi
    10,570
    Citazione Originariamente Scritto da nathan Visualizza Messaggio
    Io sono abbastanza sicuro di quello che ho detto, per me non ci vorrebbe proprio nessuno... con tutto il rispetto per Aldo, che non so chi sia.
    Non so come tu faccia a dare per scontato che una risposta sia sbagliata senza fornire alcun argomentazione, vista la risposta secca che hai dato.
    Caro Nathan, mi sembra che sia il caso di darsi una calmatina. Non ho messo in dubbio assolutamente nulla di quello che hai detto, ho semplicemente invocato la presenza di Aldo quale super esperto (senza ombra di dubbio).
    Mi dispiace vederti piccato, ma non era mia intenzione criticare la tua risposta come invece hai capito tu.

    Torniamo a parlare in modo pacifico, senza pensare che gli altri ci stiano criticando

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di nathan
    Data Registrazione
    03/11/06
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente Scritto da gianni78 Visualizza Messaggio
    Caro Nathan, mi sembra che sia il caso di darsi una calmatina. Non ho messo in dubbio assolutamente nulla di quello che hai detto, ho semplicemente invocato la presenza di Aldo quale super esperto (senza ombra di dubbio).
    Mi dispiace vederti piccato, ma non era mia intenzione criticare la tua risposta come invece hai capito tu.

    Torniamo a parlare in modo pacifico, senza pensare che gli altri ci stiano criticando
    ok.
    tu hai dato una risposta senza, almeno ho pensato questo, considerare una rispostà già data - io lo eviterei, io.
    Chiarito.
    saluti

    Ps: se la marmitta è aperta l'affare è diverso.
    Si avvertono differenze senza diaframma?

  9. #9
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    22
    Calma e "gesso" ragazzi!
    Ogni suggerimento è comunque gradito e ringrazio.
    ...inoltre le diagnosi "via forum" non sono certo facili!!!
    Comunque, per rispondere al sentirsi o meno del diaframma la risposta è si!
    Anzi, aggiungerei si molto!
    (anche perchè la mia con il diaframma era grassa ai regimi elevati...ora è giusta e la cosa fa una enorme differenza!)

  10. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    22
    Inizio con il ringraziare tutti per il supporto e i tentativi di soluzione.
    Purtroppo NON sono i getti max...innanzitutto le marmitte sono quelle triumph APERTE, non omologate per circolare su strada.
    Il diaframma l'ho tolto...e anche quando andavo in giro con medesima configurazione ma con diaframma in loco, la moto non aveva problemi di "eccessiva grassezza".....
    le candele...beh....le nology le ho tolte e la cosa, come scrivevo è decisamente migliorata......insomma.....sono portato a pensare ad un problema di natura elettrica e non di carburazione......
    oltretutto, a ben vedere, le mie candele (con le quali ho fatto circa 4500 km e adesso o rimontato sulla moto) hanno un colore (isolante un pò troppo chiaro...) che denota una certa "magrezza" piuttosto che no.
    Anche vero che la mia carburazione ai bassi è magra (infatti scoppietta in rilascio fastidiosamente...ma nulla di che...)
    insomma......non capisco.....
    HELP ME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    PS. molle carbu originali, spilli originali sollevati di 1mm e forellino maggiorato valvola
    Ultima modifica di Mirdox; 07/07/2008 alle 08:44 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Consigli dagli esperti per Tablet
    Di Johnnyrebel nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 17:55
  2. Aiuto dagli esperti della Valtrebbia
    Di Ghio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 20:13
  3. AIUTO! consulenza dagli esperti
    Di Exa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 30/12/2009, 21:14
  4. Un aiuto dagli esperti (epoca) ... Grazie!
    Di supermaggio nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/07/2008, 11:53
  5. Un consiglio dagli esperti?
    Di Vajolance nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/10/2007, 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •