ahhh...qualche domandina vedo...
Dunque io non ho più l'airbox o cassa filtro che dir si voglia.
A dirla tutta non ho più neanche i carburatori di serie ma fino a ieri li avevo quindi ti posso dire come era la mia configurazione.
Getti max 142.
spilli thruxton (ho una thruxton) con due spessori da 0.5mm. Se hai una 865 anche tu hai gli spilli thruxton.
molle morbide e foro ghigliottina allargato a 4mm (come da kit Mk2).
getti minimo originali (40) aperti di 3 giri dal tutto chiuso.
filtri K&N direttamente sui carburatori.
Nel tuo caso, con l'airbox ma senza diaframma, di solito ci vogliono getti del max da 130-135. Siccome siamo in estate forse ti conviene provare con i getti più piccoli, quindi 130. Parlo di getti del massimo ovviamente, anche perchè una modifica come la rimozione del diaframma altera l'afflusso d'aria soprattutto agli alti e quindi bisogna cambiare in primis i getti del massimo.
I getti del minimo lasciali come sono che vanno benissimo, se ti scoppietta troppo in rilascio (dando per assunto che tu abbia già inibito il sistema di iniezione dell'aria) puoi aprire un pò le viti aria.
Purtroppo all'inizio ci vuole un pò di congnizione di causa, soprattutto bisogna capire come funzionano i vari circuiti del carburatore perchè ogni componente (getti minimo, vite aria, spillo, getti massimo) altera la carburazione in un preciso regime di funzionamento. Quindi non basta sapere se devi ingrassare o smagrire la miscela ma anche e soprattutto DOVE devi ingrassare o smagrire. Cmq alla fine sono getto del massimo e posizione (altezza) dello spillo a farla da padrone. Il getto del massimo comanda soprattutto dai 3/4 a tutta manetta. Lo spillo, e in particolare la posizione dello spillo (regolabile con rondelle di spessore se non si dispone di uno spillo regolabile come quello del dinojet o altri), regolano la carburazione fra 1/4 e 3/4. Poi se fra 1/8 e 1/4 sei un filo grasso o un filo magro non è che te ne frega poi tanto. Lì è dove conta il getto del minimo. Per questo ti dicevo di lasciar perdere il getto del minimo, tu avendo tolto il diaframma devi principalmente aumentare il getto del massimo. Di norma sei hai un filtro tipo UNI o K&N e un paio di scarichi aperti con airbox senza diaframma il getto massimo varia fra 130 e 135. Il numero esatto non c'è perchè nessun motore è uguale a se stesso e poi ci sono tanti tipi di scarichi aperti che possono fare un pò di differenza.
Di solito bazzico poco questo forum, la mia casa base è il http://www.classictriumphlovers.com/
se sei iscritto anche lì mi ci trovi mooolto più spesso.
Un saluto
Ah dimenticavo,
io sono passato direttamente dalla rimozione dello snorkel alla rimozione dell'airbox senza passare per il classico step intermedio che è la rimozione del diaframma.
Cmq senza airbox tiri su più potenza, danno tanto soprattutto in alto, però la moto entra in coppia, come si dice, un pò più in alto.
Il rumore di aspirazione si sente, sopra soprattutto fai abbastanza più rumore. Dai 4-5mila giri in su.










Rispondi Citando