Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 28 di 28

Discussione: AIUTO DAGLI ESPERTI...BONNIE SEMI MORTA!!!

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da nathan Visualizza Messaggio
    grazie.

    vorrei sostituire i getti del minimo, qualcuno di voi sa quanto sono grandi quelle di serie?
    Perchè sostituirli?

    quelli di serie sono da 40, poi ci sono da 42 e da 45. Ma la miscela la ingrassi con la vite aria. Se devi aprirla più di 3 giri e mezzo 4 allora devi mettere un getto del minimo maggiore ma io neanche senza airbox ho mai dovuto aumentare i getti del minimo.
    Considera poi che la regolazione della vite aria diventa molto più sensibile.
    Ti faccio un esempio: con i getti del minimo originali (40) la vite aria è regolata fra 2 e 3 giri dal tutto chiuso per la maggior parte delle configurazioni (stock, senza snorkel, senza snorkel e diaframma, senza airbox). Con un getto del minimo da 42 la vite aria lavora fra 1 giro e un giro e mezzo. Con quello da 45 anche meno di un giro. Questo significa che per fare una regolazione con un getto troppo grande devi lavorare su piccole frazioni di giro della vite, quindi sei meno preciso.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di nathan
    Data Registrazione
    03/11/06
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente Scritto da wolve Visualizza Messaggio
    Perchè sostituirli?

    quelli di serie sono da 40, poi ci sono da 42 e da 45. Ma la miscela la ingrassi con la vite aria. Se devi aprirla più di 3 giri e mezzo 4 allora devi mettere un getto del minimo maggiore ma io neanche senza airbox ho mai dovuto aumentare i getti del minimo.
    Considera poi che la regolazione della vite aria diventa molto più sensibile.
    Ti faccio un esempio: con i getti del minimo originali (40) la vite aria è regolata fra 2 e 3 giri dal tutto chiuso per la maggior parte delle configurazioni (stock, senza snorkel, senza snorkel e diaframma, senza airbox). Con un getto del minimo da 42 la vite aria lavora fra 1 giro e un giro e mezzo. Con quello da 45 anche meno di un giro. Questo significa che per fare una regolazione con un getto troppo grande devi lavorare su piccole frazioni di giro della vite, quindi sei meno preciso.
    vorrei sostituirli perchè senza diaframma ho notato che la carburazione è più magra (ho aperto a tal proposito un altro post).
    senza cassa filtro, hai quindi i coni aperti? migliorano le prestazioni? si sente l'aspirazione? quanto hai di getto max?
    eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da nathan Visualizza Messaggio
    vorrei sostituirli perchè senza diaframma ho notato che la carburazione è più magra (ho aperto a tal proposito un altro post).
    senza cassa filtro, hai quindi i coni aperti? migliorano le prestazioni? si sente l'aspirazione? quanto hai di getto max?
    ahhh...qualche domandina vedo...

    Dunque io non ho più l'airbox o cassa filtro che dir si voglia.

    A dirla tutta non ho più neanche i carburatori di serie ma fino a ieri li avevo quindi ti posso dire come era la mia configurazione.

    Getti max 142.
    spilli thruxton (ho una thruxton) con due spessori da 0.5mm. Se hai una 865 anche tu hai gli spilli thruxton.
    molle morbide e foro ghigliottina allargato a 4mm (come da kit Mk2).
    getti minimo originali (40) aperti di 3 giri dal tutto chiuso.
    filtri K&N direttamente sui carburatori.

    Nel tuo caso, con l'airbox ma senza diaframma, di solito ci vogliono getti del max da 130-135. Siccome siamo in estate forse ti conviene provare con i getti più piccoli, quindi 130. Parlo di getti del massimo ovviamente, anche perchè una modifica come la rimozione del diaframma altera l'afflusso d'aria soprattutto agli alti e quindi bisogna cambiare in primis i getti del massimo.
    I getti del minimo lasciali come sono che vanno benissimo, se ti scoppietta troppo in rilascio (dando per assunto che tu abbia già inibito il sistema di iniezione dell'aria) puoi aprire un pò le viti aria.

    Purtroppo all'inizio ci vuole un pò di congnizione di causa, soprattutto bisogna capire come funzionano i vari circuiti del carburatore perchè ogni componente (getti minimo, vite aria, spillo, getti massimo) altera la carburazione in un preciso regime di funzionamento. Quindi non basta sapere se devi ingrassare o smagrire la miscela ma anche e soprattutto DOVE devi ingrassare o smagrire. Cmq alla fine sono getto del massimo e posizione (altezza) dello spillo a farla da padrone. Il getto del massimo comanda soprattutto dai 3/4 a tutta manetta. Lo spillo, e in particolare la posizione dello spillo (regolabile con rondelle di spessore se non si dispone di uno spillo regolabile come quello del dinojet o altri), regolano la carburazione fra 1/4 e 3/4. Poi se fra 1/8 e 1/4 sei un filo grasso o un filo magro non è che te ne frega poi tanto. Lì è dove conta il getto del minimo. Per questo ti dicevo di lasciar perdere il getto del minimo, tu avendo tolto il diaframma devi principalmente aumentare il getto del massimo. Di norma sei hai un filtro tipo UNI o K&N e un paio di scarichi aperti con airbox senza diaframma il getto massimo varia fra 130 e 135. Il numero esatto non c'è perchè nessun motore è uguale a se stesso e poi ci sono tanti tipi di scarichi aperti che possono fare un pò di differenza.

    Di solito bazzico poco questo forum, la mia casa base è il http://www.classictriumphlovers.com/
    se sei iscritto anche lì mi ci trovi mooolto più spesso.

    Un saluto

    Ah dimenticavo,

    io sono passato direttamente dalla rimozione dello snorkel alla rimozione dell'airbox senza passare per il classico step intermedio che è la rimozione del diaframma.

    Cmq senza airbox tiri su più potenza, danno tanto soprattutto in alto, però la moto entra in coppia, come si dice, un pò più in alto.
    Il rumore di aspirazione si sente, sopra soprattutto fai abbastanza più rumore. Dai 4-5mila giri in su.
    Ultima modifica di wolve; 09/07/2008 alle 19:08 Motivo: UnionePost automatica

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di nathan
    Data Registrazione
    03/11/06
    Messaggi
    355
    Citazione Originariamente Scritto da wolve Visualizza Messaggio
    Cmq senza airbox tiri su più potenza, danno tanto soprattutto in alto, però la moto entra in coppia, come si dice, un pò più in alto.
    Il rumore di aspirazione si sente, sopra soprattutto fai abbastanza più rumore. Dai 4-5mila giri in su.
    grazie per tutto il resto, ma in basso perdi qualcosa?

    credi che senza air box l'usura del motore possa risentirne?
    eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di wolve
    Data Registrazione
    18/04/08
    Località
    Roma
    Moto
    Triumph Thruxton
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da nathan Visualizza Messaggio
    grazie per tutto il resto, ma in basso perdi qualcosa?

    credi che senza air box l'usura del motore possa risentirne?
    Sì, in basso qualcosina (ina) si perde, ma solo fra i 2000 e i 3000, poi stai sempre sopra come coppia rispetto a tenere l'airbox. Soprattutto sopra i 4500 la differenza si sente tanto. Io ti dico che con il thruxton quando esco a fare due curvette sto sempre fra i 4000 e i 6000 giri, quindi esattamente dove i filtri danno più coppia.
    Usura del motore assolutamente no! Fintanto che la carburazione è corretta e fintanto che non lo porti in fuori giri non c'è nessun motivo per cui i filtri debbano danneggiarlo. Io ho scelto i filtri K&N perchè sono i più diffusi e quelli considerati fra i migliori. Se mi chiedessi di girare senza filtri ma con dei semplici cornetti di aspirazione (come una volta) allora ti direi che rischieresti seriamente di danneggiare il motore...basta una strada polverata e entrano un sacco di particelle nel motore, che rigano le camere e alla lunga fanno trafilare olio e perdere compressione.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di ontano
    Data Registrazione
    02/04/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Scrambler - BMW R100R - Ural Retrò
    Messaggi
    389
    mirdox, hai poi risolto e capito dove stava l'inghippo ?

    P.S.: hai pagato dazi doganali nel ricevere il materiale da Newbonneville ?

  8. #27
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    21/02/08
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti!
    Orbene, scoperto che la mia motoretta è coperta da assicurazione ancora per due mesi ho deciso di portarla in Triumph a Milano.
    Premesso che sono davvero gentili, ahimè devo anche dire che è li da una settimana e non sono riusciti a far luce su nulla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    O meglio, hanno cambiato centralina, bobina ed altri vari pezzi (ma non il pickup! perchè dicono che se fosse danneggiato o malfunzionante non partirebbe come parte....boh.....)ma la moto si spegne.
    Dicono essere, probabilmente, un problema di mal piegatura dei cavi appena a monte del connettore della centralina.......ma che non centra con il solito schiacciamento della medesima.......hanno chiesto luni in Triumph (ma quale???) e non escludono di dovermi cambiare TUTTO L'IMPIANTO ELETTRICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Mi pare una follia.........della serie "non aggiusto ma cambio tutto.......perchè non so cosa aggiustare...."
    Morale: sono senza moto da due settimane e andrà a finire che la rivedrò a settembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ditemi voi.............mi son già un pò rotto il ca@@o........
    ciao e grazie del supporto a tutti!
    Mirdox

  9. #28
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/08
    Messaggi
    129
    sicuramente cambiando il pick up e montarlo con spessore 1mm anziche 0.8mm come da nuova correzione manuale triumph la moto tornera a funzionare bene.

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Consigli dagli esperti per Tablet
    Di Johnnyrebel nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 09/10/2011, 17:55
  2. Aiuto dagli esperti della Valtrebbia
    Di Ghio nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/04/2011, 20:13
  3. AIUTO! consulenza dagli esperti
    Di Exa nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 30/12/2009, 21:14
  4. Un aiuto dagli esperti (epoca) ... Grazie!
    Di supermaggio nel forum Triumph d' epoca
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 29/07/2008, 11:53
  5. Un consiglio dagli esperti?
    Di Vajolance nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/10/2007, 10:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •