Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Speed Four: problemi a bassi giri

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217

    Speed Four: problemi a bassi giri

    Ho un grave problema ai bassi giri che si verifica a dai 3000 ai 4000: a gas costante o in transitorio leggero la moto sembra avere grandi problemi di alimentazione.
    Va avanti a strattoni con notevoli sobbalzi (la stessa cosa che succede in partenza a chi sta imparando a guidare!).
    La mia impressione è che ci sia qualcosa che non va a livello di iniezione o simili (sensore apertura farfalle?) .

    Avete mai avuti problemi simili o ne avete mai sentito parlare?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Fabri
    Data Registrazione
    26/05/06
    Località
    Milano
    Moto
    Baby Speed '03
    Messaggi
    83
    Non credo sia un problema della tua moto, quanto piuttosto di tutte le Baby Speed(Speed Four), in quel range di giri il motore è particolarmente scorbutico, se il transitorio non è repentino, viceversa se la si fa salire dai 2000rpm più velocemente questo effetto scompare, in realtà io lo risolvo partendo con la frizione leggermente "in mano", in modo appunto da saltare quella fase.
    Ammetto che la cosa non è fastidiosa per me che la conosco, però per uno che la prende per la prima volta(es. mio fratello quando la prova ogni tanto e cambia a bassi regimi)è davvero fastidioso, specie nel traffico quando si procede lentamente...a quel punto meglio mettere la 2^ e stare sotto questa fase di transizione se così la vogliamo definire.
    Poi, parziale attenuante, un 600 4 in linea è congenitamente vuoto ai bassissimi regimi, in effetti non dovresti stare quasi mai a 3000rpm-3500rpm costanti perchè tanto la moto spinge poco o niente, se la usi dai 4000rpm in sù, nessun problema di erogazione...

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di speedtigre
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    Vercelli
    Moto
    Speed Triple 06 fusion white
    Messaggi
    4,552
    Citazione Originariamente Scritto da Fabri Visualizza Messaggio
    Non credo sia un problema della tua moto, quanto piuttosto di tutte le Baby Speed(Speed Four), in quel range di giri il motore è particolarmente scorbutico, se il transitorio non è repentino, viceversa se la si fa salire dai 2000rpm più velocemente questo effetto scompare, in realtà io lo risolvo partendo con la frizione leggermente "in mano", in modo appunto da saltare quella fase.
    Ammetto che la cosa non è fastidiosa per me che la conosco, però per uno che la prende per la prima volta(es. mio fratello quando la prova ogni tanto e cambia a bassi regimi)è davvero fastidioso, specie nel traffico quando si procede lentamente...a quel punto meglio mettere la 2^ e stare sotto questa fase di transizione se così la vogliamo definire.
    Poi, parziale attenuante, un 600 4 in linea è congenitamente vuoto ai bassissimi regimi, in effetti non dovresti stare quasi mai a 3000rpm-3500rpm costanti perchè tanto la moto spinge poco o niente, se la usi dai 4000rpm in sù, nessun problema di erogazione...
    quoto in peno,anche io ho avuto la baby speed e avevo lo stesso problema.
    poi sono andato dal conc. e con una mappattura la cosa e migliorata.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Fabri
    Data Registrazione
    26/05/06
    Località
    Milano
    Moto
    Baby Speed '03
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente Scritto da Fabri Visualizza Messaggio
    Non credo sia un problema della tua moto, quanto piuttosto di tutte le Baby Speed(Speed Four), in quel range di giri il motore è particolarmente scorbutico, se il transitorio non è repentino, viceversa se la si fa salire dai 2000rpm più velocemente questo effetto scompare, in realtà io lo risolvo partendo con la frizione leggermente "in mano", in modo appunto da saltare quella fase.
    Ammetto che la cosa non è fastidiosa per me che la conosco, però per uno che la prende per la prima volta(es. mio fratello quando la prova ogni tanto e cambia a bassi regimi)è davvero fastidioso, specie nel traffico quando si procede lentamente...a quel punto meglio mettere la 2^ e stare sotto questa fase di transizione se così la vogliamo definire.
    Poi, parziale attenuante, un 600 4 in linea è congenitamente vuoto ai bassissimi regimi, in effetti non dovresti stare quasi mai a 3000rpm-3500rpm costanti perchè tanto la moto spinge poco o niente, se la usi dai 4000rpm in sù, nessun problema di erogazione...
    Quto me stesso per RETTIFICARE, che nel mio caso il fenomeno si presenta tra i 2000rpm e i 3000rpm, quindi ad un regime più basso...tra l'altro un regime completamente fuori dall'arco di utilizzo reale del motore stesso.Aggiungo inoltre che con lo scarico originale il fenomeno è meno marcato rispetto a quanto lo sia con il TOR, per ovvi motivi...

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217
    Il fatto è che non è scrobutico o ruvido come erogazione, è proprio inguidabile ed al limite perciolosa!
    Il regime è quello tipico della guida nel traffico e la moto ha dei sobbalzi davvero evidenti.
    Un meccanico mi ha detto che potrebbe essere un problema al sensore delle farfalle: un set point mal settato che non farebbe "capire" all'iniezione che la moto sta andando a bassi giri e, come conseguenza, farebbe un effetto on/off.
    Tra l'altro, a Genova, città dove abito, non conosco nessun meccanico con esperienza su Triumph e non vorrei fare da cavia!
    Quello ufficiale forse è meglio lasciarlo dov'è...
    Sarei anche disposto a fare dei chilometri per portarla in un posto dove possano risolvere o attenuare il problema!

  7. #6
    R.A.T. Pack Leader Parma L'avatar di davideN3
    Data Registrazione
    24/05/06
    Località
    cremona
    Moto
    Royal Enfield Classic; T301; Sprint executive; daytona
    Messaggi
    489
    potrebbero essere iniettori sporchi, cattivo allineamento dei corpi farfallati, incrostazioni sulle sedi valvole, potenziometro dei corpi farfallati... insomma fare una diagnosi così a braccio è un po difficile...

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente Scritto da daviden3parma Visualizza Messaggio
    potrebbero essere iniettori sporchi, cattivo allineamento dei corpi farfallati, incrostazioni sulle sedi valvole, potenziometro dei corpi farfallati... insomma fare una diagnosi così a braccio è un po difficile...
    Oggi ho portato la moto a far vedere in officina Triumph: hanno attaccato il computer della diagnosi ma è risultato tutto ok...

    Si potrebbe già escludere qualcosa che hai menzionato, visto l'esito del controllo?

    Nella peggiore delle ipotesi, di che danno si potrebbe trattare?

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    15/07/08
    Messaggi
    129
    fai un accurato allineamento e CO e controllo del valore del TPS vedrai che andra molto meglio.

  10. #9
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217
    Ho quasi risolto del tutto il problema mettendo una nuova mappatura sul PC3.
    Inoltre, ho rifatto la calibrazione della posizione dell'acceleratore in quanto risultava ad acceleratore chiuso un'apertura delle farfalle del 3%.

    @Americano: grazie! Seguirò anche il tuo consiglio (allineamento e CO)!

Discussioni Simili

  1. problemi a bassi giri
    Di kamikkaze nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 10:23
  2. Strano effetto a bassi giri
    Di fano83 nel forum Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 22/07/2011, 00:50
  3. [TuneECU] Valore TPS max 70% e vuoti a bassi giri
    Di mak nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15/10/2010, 10:58
  4. strano rumore ai bassi giri (4000)
    Di STREET LINUX nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 06/07/2009, 15:37
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 09/10/2007, 17:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •