Medoro vedi se qui
ti viene in mente qualcosa che non hai fatto
MegaLab.it - Come formattare Windows XP
Medoro vedi se qui
ti viene in mente qualcosa che non hai fatto
MegaLab.it - Come formattare Windows XP
allora ho risolto fortunatamente
aveva ragione wallace il pc si era completamente piantato e le modifiche al bios erano inutili,staccato tutto e riacceso mi ha riconosciuto le modifiche ed è partita la formattazione normale,oggi come torno a casa lo finisco di sistemare
grazie a tutti
giochi dipende quali, office hai open office.
Pensa a un SO che non si impalla mai (quasi mai) e che non si impesta di virus!!!!
^_^ io per giocare ormai uso la consolle.
quoto e aggiungo un particolare. Ho un portatile con installato windows xp come sistema operativo. Scarico gli aggiornamenti a windows automaticamente. Dico questo perché settimana scorsa, improvvisamente mi appare un'iconcina in basso a sx (di fianco a quella della connessione a internet ecc) come una stella a punte arrotondate. Ci vado sopra con la freccia del mouse, e mi appare la scritta "software di office originale".
In prtaica l'aggiornamento di windows mi ha scaricato una specie di "patch" per controllare la versione di office installata sul mio portatile. Sapevo di averlo installato con il cd che mia moglie mi ha portato a casa dal lavoro, ma ho voluto vedere lo stesso come funzionava questa patch. In pratica si scarica e si installa un plug- in che verifica il key code di office. Infatti non risultava corretto poiché trattavasi di licenza pagata solo per utilizzo business.
Al che ho cominciato a cercare e ho trovato openoffice.org.
Una suite praticamente identica a office, compatibile e scaricabile da internet ( è della Sun Microsystem).
E mi sono liberato di una parte della schiavitù da Microsoft.
Il prossimo passo sarà passare a un Mac non appena questo portatile avrà tirato le cuoia
Quindi, consiglio a tutti: un bel sistema operativo open (meglio di tutti linux), una suite come openoffice per scrivere e fare presentazioni e fogli di calcolo e firefox.
scusate la lungaggine, forse era meglio aprire un post dedicato???
abbiamo avuto la stessa idea![]()
Ultima modifica di tarheel70; 08/07/2008 alle 08:40 Motivo: UnionePost automatica
Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)
come distro ti consiglio ubuntu o kubuntu (cambia il gestore desktop) per il mac si dà tante belle cose, ma io rimango al pinguino.
Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)
no puoi anche far partire una live cd ossia carica un sistema ubuntu senza installare sull'hd per vedere le sue funzionalità.
Poi quando decidi di installare non usi l'intero disco ma solo una sua parte e ti permette al boot di decidere quale sistema operativo far partire linux o windows.
se vuoi maggiori info vai su ubuntu-it - Home
Sarà migliore quanto volete Linux rispetto a Windows, ma a me da problemi.
Ho messo Ubuntu per provare questo nuovo sistema operativo, tutti ne parlano bene quindi provo.
Non mi sembra male, potrei anche trovarmi bene ma mi da un problema che non riesco a risolvere:
Mi connetto ad Internet impostando nella "connessione manuale" (nel desktop in alto a dx) i valori e le impostazioni corretti. Navigo per un po', qualche decina di minuti, e poi perde le impostazioni e devo andare a inserire di nuovo i dati e diventa una cosa molto noiosa, ovviamente questo fatto di perdere le impostazioni succede anche ogni volta che accendo il computer.
Ho sentito qualche amico che conosce Linux e non riescono a capire qual'è il problema, e gli aggiornamenti li ho fatti tutti!
Quindi buono o non buono mi sa che me ne torno a Windows dove non ho mai avuto problemi! anche per installare i programmi devi starci su qualche minuto a capire come funziona, secondo me è un'assurdità, almeno Windows scarichi il programma, doppio clic sull'icona e fa tutto lui. E chi se ne frega dei virus, Nod32 e sono bello come il sole!