Sarà migliore quanto volete Linux rispetto a Windows, ma a me da problemi.
Ho messo Ubuntu per provare questo nuovo sistema operativo, tutti ne parlano bene quindi provo.
Non mi sembra male, potrei anche trovarmi bene ma mi da un problema che non riesco a risolvere:
Mi connetto ad Internet impostando nella "connessione manuale" (nel desktop in alto a dx) i valori e le impostazioni corretti. Navigo per un po', qualche decina di minuti, e poi perde le impostazioni e devo andare a inserire di nuovo i dati e diventa una cosa molto noiosa, ovviamente questo fatto di perdere le impostazioni succede anche ogni volta che accendo il computer.
Ho sentito qualche amico che conosce Linux e non riescono a capire qual'è il problema, e gli aggiornamenti li ho fatti tutti!
Quindi buono o non buono mi sa che me ne torno a Windows dove non ho mai avuto problemi! anche per installare i programmi devi starci su qualche minuto a capire come funziona, secondo me è un'assurdità, almeno Windows scarichi il programma, doppio clic sull'icona e fa tutto lui. E chi se ne frega dei virus, Nod32 e sono bello come il sole!
che tipo di connessione a internet hai? e quale provider?
Il mondo si divide in due tipi di persone: quelli con la pistola carica e quelli che scavano. Tu scavi. (Clint Eastwood - Il Buono, Il Brutto e il Cattivo 1966)