Dato che lavorerò fino al 30 settembre, volevo partire per un giro nell' Italia centrale\nord, fermandomi nelle aree da campeggio, quindi dormendo principalmente in tenda, partirei i primi di ottobre, ovviamente è tutto al condizionale dato che non so e appunto chiedo a voi:
è una cazzata girare in quel mese ?
rischio di imbattermi in pioggia\nebbia\giornate corte, mi rovineranno il gusto del viaggio ?
non è che rischio di non sfruttare a pieno l'itinerario come invece lo si sfrutterebbe a maggio ? mi spiego meglio, non è che rischio di non godermi i posti e i panorami perchè le giornate non saranno limpide e anzi ci sarà del freddo ?
insomma è fattibile ? o meglio, non è che finisce che mi spreco un itinerario meraviglioso quale lo scavallamento tra toscana, umbria, marche, emilia, veneto, lombardia, liguria, solo per colpa del periodo ?
è che purtroppo lavoro ed è un sacco di tempo che voglio fare un giro del genere, un sacco di tempo, e cavoli dopo un'estate di fuoco come quella che sto vivendo, l'idea di dover mettere la moto in garage per partire a maggio, mi deprime non poco, mi svuota.
ah, dimenticavo, un'altra cosa, sono circa 900 Km, quanto mi ci vorrà di tempo ad occhio e croce ? considerando che viaggerò presumibilmente da solo, cercando di evitare il più possibile le autostrade, e che le uniche soste saranno per dormire e per visitare fare qualche foto e prendere un caffè nelle città più belle.