Scusate, ma non mi ricordo mai della funzione «cerca»...

Dopo un'attenta lettura...

"Autore: Mario Lupano (213.31.228.---)
Data: 28/04/2006 14:49

No il più informato sono io!

Vi assicuro che è leggenda, come normale che sia è nel nostro settore!

Ad oggi Triumph è la casa motociclistica con la più alta percentuale di moto “fatta in casa”. Ad esempio per i telai si parte dai tubi che vengono tagliati, piegati e lavorati in fabbrica cosi come per parti di fusione. Circa il 90% della moto è prodotta direttamente nei suoi stabilimenti. Non conosco esattamente le percentuali delle altre case (ad esempio dei costruttori Italiani) ma vi assicuro che siamo ad anni luce di distanza.

CI sono 120 ingegneri in R&D e, se mi ricordo bene 12 team di lavoro. Il numero maggiore al mondo in proporzione alle moto prodotte (circa 35.000 quest’anno).

Oggi Triumph produce moto con 8 motorizzazioni differenti

I primi tre e quattro cilindri 91 e 92 750cc e 1000cc, pur essendo, come i moderni costruiti totalmente in UK, avevano una “similitudine” dei carter e di altri componeti con il Kawa per il semplice motivo che alcuni degli progettisti “di partenza” da li arrivavano.

Il vecchietto,,, mio nonno,,,, etc.etc. d’altra parte Triumph è una fabbrica “aperta” andate a visitarla (la fabbrica non i bar!) e lo valuterete da soli! (se volete vi aiutiamo noi a prenotare la visita)

A proposito, dal 2003 il 70% delle plastiche è fatto in Fabbrica con sicuro dispiacere di Acerbis, e la fonderia che da i grezzi dei basamenti è in Uk (guarda caso la stessa utilizzata da parte della produzione BMW auto)!

Un abbraccio a tutti e buon fine settimana


Mario"


Prendo il gatto a nove code
(TRE Speed assieme, fanno un gatto a NOVE code)