Naturalmente farà discutere, e ci saranno un sacco di bla bla bla ipocriti........vi dico solo questa:
Anni fa A Jesolo Lido dei negozianti (io non lo sono) si erano permessi di mettersi delle sedie sopra il marciapiedi davanti ai propri negozi per rilassarsi un attimo quando non avevano clienti....beh sono stati multati per occupazione di suolo pubblico........NON E' UNA BALLA!....sanzione giusta per carità ma per questi signori di cui parla l'articolo sarà usata la stessa "giustizia"???.......noooooo perchè sono in tanti, nessuno la pagherebbe, nascerebbero delle controversie e dovrebbe intervenire la Polizia e quindi per "alcuni" non sarebbe altro che un clima di Polizia e di intolleranza xenofoba e religiosa.......povera "itaglia"
ma sei masochista a postare argomenti simili?????
spesso un rutto vale più di mille parole
ciao
dico la mia molto semplicemente e molto chiaramente
se le regole e la legge vietano queste cose, il problema non c'è perchè non si fanno e basta
chi è qui in Italia si deve adeguare di buon grado alle regole/leggi/usi/costumi e via dicendo del posto in cui si trova, senza fare tante e troppe storie; l'integrazione è proprio questo
ben limpido e cristallino tutto ciò nelle teste di chi ospita e nelle teste di chi è ospitato andremo tutti decisamente molto, ma molto meglio
ettore
Ma si sono giorni che nè parlano,pregano in strada perchè all'interno della moschea,si fa per dire moscha,ma è uno scantinato,non ci stanno più ed allora le centinaia di persone si riversano sulla strada adiacente a questo scantinato.
Sti talebani hanno chiesto al comune di poter costruire a spese loro una moschea o di affittare un posto in periferia servito da mezzi pubblici per pregare.
Speriamo lo facciano cosi togliamo di mezzo stò degrado.![]()
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
riporto dalla Costituzione italiana
Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
Art. 7.
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, indipendenti e sovrani.
Art. 8.
Tutte le confessioni religiose sono egualmente libere davanti alla legge.
Le confessioni religiose diverse dalla cattolica hanno diritto di organizzarsi secondo i propri statuti, in quanto non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano.
I loro rapporti con lo Stato sono regolati per legge sulla base di intese con le relative rappresentanze.
e aggiungo una domanda (retorica). Gli zelanti tutori della legge faranno valere gli stessi regolamenti quando, per esempio, le singole parrocchie organizzano dei momenti di preghiera in luoghi che non siano le Chiese (per esempio durante la Pasqua in occasione della via Crucis....)![]()
Surfers Rules
e x chi bestemmia???
Io quì lo dico e quì lo nego li sbatterei fuori dall'italia, senza mezze misure, così, tanto per rendere giustizia alle vittime di Nassiria, etc etc....
e da domani ci salutiamo tutti col saluto romano...
bha...![]()