Da Corriere.it
Alla casa statunitense passa anche il marchio cagiva
L'Harley Davidson compra la Mv Agusta
Accordo da 70 milioni di euro. Claudio Castiglioni resterà il presidente del gruppo
MILANO - Uno dei marchi storici del made in Italy diventa a stelle a strisce. Le moto Mv Agusta saranno acquistate dalla statunitense Harley Davidson per 70 milioni di euro (109 milioni di dollari), compreso il debito nei confronti delle banche pari a 45 milioni (70 milioni di dollari). Claudio Castiglioni, che con la sua famiglia possiede il 95% della società, resterà presidente del gruppo e anche il capo designer Massimo Tamburini continuerà a guidare il team di disegnatori.
CUORE E ANIMA - Alla statunitense Harley Davidson passeranno i marchi Mv Agusta e Cagiva. «Le motociclette sono il cuore, l'anima e la passione di Harley Davidson, Buell e Mv Agusta», ha commentato il ceo della casa Usa, Jim Ziemer, che con questa operazione vuole aumentare la presenza della Harley Davidson e dei suoi marchi in Europa. «Tutte fanno grandi prodotti e hanno uno stretto rapporto con clienti incredibilmente fedeli. I marchi Mv Agusta e Cagiva sono ben conosciuti e considerati in Europa. Sono sinonimo di moto belle, italiane e di qualità superiore», ha aggiunto. La compagnia Usa ha in programma di mantenere l'attività della Mv Agusta nel suo quartier generale di Varese. Una volta fatto il closing, il primo obiettivo della nuova proprietà sarà quello di formare una nuova squadra dirigente, a partire da un nuovo direttore generale, e di continuare la produzione dei modelli attualmente in commercio.