ciao
penso che finchè lo sport rimane in percentuale maggioritaria rispetto agli affari che ha di contorno tutto va e andrà bene
quando la percentuale legata agli affari sorpassa la componente puramente sportiva si va verso qualche cosa che non è + sport ma una brutta copia (il calcio insegna)
meno male che all'interno dello sport delle moto c'è ancora una percentuale di gente genuina e schietta che fa della passione la maggior spinta rispetto al puro guadagno ed ai puri affari; forse perchè rischiando la pellaccia occorre avere per forza come motore e spinta la vera passione
l'andamento però è preoccupante perchè tra manager, sponsor, tv & co. si tende a far sottostare ciò che è sport ad altre logiche che con lo sport c'entrano poco o nulla (vedi il continuo cambiamento di regole, vedi il voler abolire la 250 e relegare la 125 a classe di introduzione alle altre cilindrate)
speriamo che la componente umana risista e tenga duro se no anche le moto diventeranno sport per tutti quindi sport anonimo e piatto
ettore