non credo che nessuno voglia fermare il progresso, ben vengano gomme chewing gum, motori iperpotenti anche alimentati a batterie fotoniche se volete, resta il fatto che basta andare all'uscita di un rampino di qualsiasi pista dove corrono le moto gp per capire che la strada intrapresa è quella sbagliata!
all'uscita di curva, forse meglio dire già a metà curva spalancano tutto il gas con una manciata sola (qualche giornalista assicura anche sul bagnato) e il pilota deve solo mantenere la traiettoria perchè la potenza e la trazione vengono servoassistite da, addirittura, sistemi gps che capiscono in che curva sei e sanno che in quella curva con quelle condizioni di aderenza ti servono 35 cavalli anzichè gli oltre 240 di cui disporresti aprendo il gas così senza elettronica!
dite quello che volete, a me non piace. una galoppata solitaria di Vale non era più bella perchè era Vale, era più bella perchè ad ogni santa curva per tutti i santi giri erano traversi e fumate bianche oppure impennate per mezzo rettilineo e quando partivi se non gestivi il gas ti cappottavi o ti si spegneva il motore, anche Pedrosa si è cappottato, ma perchè non gli ha funzionato il dispositivo per la partenza.
Possibile che, Stoner a parte che sarebbe un marziano comunque, questi neo piloti arrivano in moto gp e fanno temponi?
O siamo stati per generazioni senza veri piloti e gli abbiamo tutti adesso oppure un certo livellamento è indubbio che questo regolamento lo crea!
E, ripeto, purtroppo anche la superbike sembra incamminata su questa strada.
Sono vecchio, anzi decrepito, mi piacciono le moto coi carburatori, ela f1 che guardo in tv è quella degli anni 70.
sono vecchiovecchiovecchiovecchiovecchio......ma ho visto cose che voi umani.......