mi disp un botto dado...............che palle però si rotti in c**o
"Nemmeno loro si muovono"??? Ma che stupidaggine chi te l'ha detto o è uno sprovveduto al 1 giorno di lavoro o un incompetente che non conosce neanche l'omissione in atti d'ufficio.
Se fossi in te non perderei tempo ad andare dalla polizia. Nessuna ritorsione o che. Chi fa i cavalli di ritorno sono sempre degli sfigati. Anzi mi meraviglia che te lo abbiano proposto. I poliziotti ne stanno prendendo talmente tanti che i veri ladri non chiamano più per rendere il mezzo. Sei stato fortunato; approfitta, che sono i soldi TUOI!
Se lasci perdere ti capisco, anche se la gente così, opinione personale, proprio non la sopporto. Da un paesano, poi....
Vai dalla polizia e fagli combinare l'appuntamento riavrai la tua moto. E se leggi bene il contratto può darsi che l'assicurazione ti risarcisce anche i danni (?) del bloccasterzo.
Ciao, e in bocca al lupo per tutto.
Ma scusate raga, sta cosa è un ricatto......poi è vero un conto è dirlo ed uno è farlo.....pero è brutta davvero come cosa..............a questo punto di dico solo una cosa:la prossima moto nn monti l antifurto ma una piccola bomba collegata ad un cellulare(tipo C.S.I.) e quando nn la trovi chiami quel numero, cosi se vedrai uno col sedere spanato saprai che è lui il ladro
Ragazzi non scherziamo!!!
Quello che e' capitato e' gravissimo...
Ma ancora piu' grave e' il fatto che ti abbiano contattato per richiedere un "riscatto"
Questo mi fa pensare che ti conoscano molto bene, e tutto cio' assomiglia ad sorta di pizzo senza fine
Chi ti assicura che pagato il riscatto, e riavuta la moto (ammesso che cio' accadda) non ci riprovino nuovamente (nonostante tutti gli antifurto), avendo trovato la gallina dalle uova d'oro???
Capisco che dalla mia posizione e' molto facile sentenziare, ma mi permetto di darti un piccolo consiglio: non scendere a patti mai, per nessun motivo.
O li denunci, oppure la ricompri con sacrifici e parte dell'assicurazione.
Quoto l'idea di pubblicizzare al massimo il numero di targa...perche mille occhi di triumphisti sparsi per l'Italia (accomunati dall'attesa e dal sacrificio per averla) possono essere la miglior videosorveglianza che ci sia.
La Street non e' per tutti , tantomeno per i ladri...
In bocca al lupo qualunque sia la tua decisione
Aspettate ragazzi, non ci siamo capiti!
Nessuno mi ha contattato, sono io ke ho cercato di sapere tramite conoscenze ke fine potesse aver fatto la moto.
Non so se non mi hanno contattato per paura, perchè l'hanno già venduta (magari portandola in Albania) o perchè i documenti nn erano sotto la sella.
Combinare l'appuntamento significa coinvolgere tutte queste conoscenze ke però nn vogliono assolutamente apparire (e li capisco).
Se avessero telefonato direttamente a casa, di certo avrei chiamato anche l'esercito!
Il caramba dice che li prendono, ma la paura di avere ritorsioni c'è. Intanto sono passati altri gg e nessuno mi ha contattato, qndi ormai è persa.
lascia perdere, sa di pacco e contropacco. 1- hai la garanzia di un ladro (...) che ti verrà restituita la moto, 2- ammesso che te la ridiano, come dire, domani è un altro giorno, no? Anche per i ladri.
Sulla risposta che ti hanno dato in caserma non mi pronuncio e non aggiungo nulla per non creare polemiche su come funzionano le cose MOLTO diversamente in base alla latitudine in cui vivi nel belpaese...
Ho saputo ke la richiesta è scesa, ma cmq lascio perdere: preferisco perdere dei soldi piuttosto che regalarli ai malviventi.
Non solo la latitudine conta, ma anche "chi sei". Se fosse stata la moto del maresciallo o del capitano, vedi come saltava subito fuori.