pigliate na R
pigliate na R
Dado mi dispiace per la tua moto....anche xchè infondo la propria moto non è mai solo un pezzo di metallo!!...xciò dispiace sempre più di quanto si possa immaginare anche se la avevi presa da poco.
Cmq, la denuncia è SEMPRE necessario farla...non x semplice bovino senso civico ma x tanti motivi, tipo che nel frattempo hanno fatto con il tuo ferro qualche altra attività illecita più lucrosa e poi potresti avere tu dei problemi.
Poi, fai benissimo ad andare fino in fondo con la denuncia, sai benissimo come funzionano i cavalli di ritorno ed i rischi di qualche ritorsione ci sono sempre.
Quando accetti l'appuntamento mandano spesso qualche "uaglione" che si accolla tutta la colpa in caso di intervento di sbirri e diventa più ben voluto da capi-paranza e capi-zona.
Le probabilità di recuperare il mezzo non sono al 100%; spesso hanno già smontato parecchie parti e te lo restituiscono "parzialmente"!!
Penso che se te la senti fai bene ad andare fino in fondo, e cmq di non stare al loro gioco. O ti fai aiutare dalle forze dell'ordine o li ignori e ordini la moto nuova!
Purtroppo tra tutta la gamma triumph le street e le daytona sembra abbiano fatto un passo avanti nella triste classifica delle moto più rubate. Cause: credo l'intercambiabilità di molti pezzi e il boom di vendite della street.
Eppure i clienti triumph in genere non sono motociclisti che comprano ricambi di dubbia provenienza....spero che questa brutta abitudine diffusa per altri marchi non si diffonda, altrimenti di brutti casi come quello di Dado ce ne saranno sempre di più!!
Sicuramente non è facile dire di no...sia per il valore economico, sia per quello affettivo!!....non so voi ma per me è sempre difficile dover cambiare moto, è più facile mollare la donna!!
fermo restando che per le moto l'assicurazione furto è praticamente "obbligatoriamente opportuna"...specie se abiti in alcune zone più colpite dai furti....non è detto che il primo cavallo di ritorno sia l'ultimo!! una mia amica tempo fa per aver ceduto alla "tentazione" del cavallo di ritorno ne ha subito altri due, e negli ultimi due la sua vespa era legata con catena ad un paletto parcheggiata in un cortile interno al condominio con cancello automatico!!! Anche i ladri hanno una specie di "data-base" o cmq vanno per passaparola!!!
x fortuna quella di dado se ricordo bene era assicurata!!
Ultima modifica di kodo; 28/07/2008 alle 17:32 Motivo: UnionePost automatica
Stò per comprare una street, mi date qualche ( anche più di qualche) buon motivo per comprarla, oltre al fatto che le rubano?
Per Kodo: dipende dalla donna;-)
Ultima modifica di tempesta; 28/07/2008 alle 17:57 Motivo: UnionePost automatica
Se la moto apparteneva ad un "pezzo grosso" o a qualche suo parente neanche la rubavano .... Il Bel Paese ...
Qui (in Italia) tutto è lecito ed è la gente onesta che deve preoccuparsi.
La cura la conosciamo tutti però provate a beccare un ladro e non dico malmenarlo, solo trattenerlo. Si va nei guai grossi per sequestro di persona. Provare per credere.
Mi associo al dolore per la grave perdita. Spero che ti arrivi presto la Street-bis !!!![]()
Mauro - Felice possessore di Street N 2008 molto "IGNORANTE" con scarichi Leo Vince + mappa 20574 (3>1).
Modifiche: Kit forcella e mono MUPO. MAURO: Classe 1963 - purtroppo sono un "nonnino".
I sacrifici ci sono e ci saranno di nuovo! Voglio perdere dei soldi piuttosto ke regalarli alla malavita.Tra l'altro senza nemmeno la sicurezza ke te la ridiano o ke sia intera...
Non penso l'abbiano rubata su "ordinazione" perchè è ancora poco diffusa...è stata l'occasione facile a spingerli.
Certo ke se fosse stata di un "pezzo grosso" nn l'avrebbbero nemmeno guardata e se fosse stata di un caramba o altro vedi ke la ritrovavano il gg dopo.![]()