Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 41 a 50 di 50

Discussione: ELUANA

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da giulianaspeed Visualizza Messaggio
    per me delle cose belle come anche delle cose brutte il creatore è sempre lo "stesso"......illuminami tu invece:se dio (o altro) non esiste quando assisti a certe amarezze,dimmi tu invece cosa pensi su cio' che ci circonda? dimmi.....da dove pensi che sia nato il tutto?........lasciam perdere.....scusa il mio sfogo.......ad ognuno il proprio libero pensiero.....tu hai postato il tuo non credere in nulla ed io ho postato il mio invece credere in qualcosa....il mondo è bello perche' vario


    ...non ho postato il mio pensiero...
    ma...ho solo messo in evidenza il tuo sfogo:



    ''quando vi guardate intorno e vedete cio' che ci circonda....la natura e tanto altro.... allora pensate magari che il tutto è stato creato dal "caos"....ma finiamola........ ma ci pensate come sarebbe la vita se fosse tutta rose e fiori?.....le cose brutte ti aiutano ad apprezzare meglio quelle belle...''


    prendendo coscienza del tuo
    '' pensate magari che il tutto e' stato creato ''
    dal caos...e ma finiamola.................................................................


    scusa...ma solitamente...e' quel che dicono i preti.............................................................................


    ho chiesto di illuminarmi vieppiu'.............................................
    partendo dal semplice assunto che l'ONERE della prova spetta a
    chi afferma di CREDERE..........................................................

    io fondo...sedimento e costruisco le mie scelte su cio' che
    antropologicamente ci e' dato conoscere...........................

    e cio' che ci e' dato sapere e' che dopo Kant nessuno piu' prova a dimostrare
    l'esistenza di Dio...ma gia' dopo Hume e certamente dopo Darwin siamo in
    grado di affermare ragionevolmente la NON immortalita' dell'anima.....

    sappiamo chi siamo:delle scimmie appena modificate,benche' questo
    appena-una percentuale irrisoria del DNA- abbia aperto l'animale-uomo
    a possibilita' sconvolgenti....................................................

    sappiamo da dove veniamo:da un inizio che chimiamo Bin Bang e da uno
    svolgersi di universi ricostruito con sempre maggiore precisione dalla
    scienza...

    sappiamo che noi Sapiens siamo solo uno dei TANTI generi umani comparsi
    sulla terra e poi estinti:l'unico sopravvissuto,NON l'unico esistito.....

    questo SO'............................................................................

    il resto si appalesano quali credenze...fiabe...leggende......................
    storie... dal carattere omeopatico e rassicurante...............................


    EBBENE le credenze personali....................................................
    basate sul martellamento e la pressione psicolgica da noi subita nei
    primi dieci anni di vita............................................................

    nulla abbiano ad incidere CON LA VITA VERA DEI SINGOLI INDIVIDUI...


    senza alcuna vena polemica.....................................................

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    sia il credente che l'ateo si impegnano con un'affermazione
    esistenziale, positiva nel primo caso e negativa nel secondo.
    L'agnostico invece sospende il giudizio, la posizione dei primi due è molto (e
    ugualmente) difficile da difendere, l'onere della prova spetterebbe non solo al credente ma anche all'ateo, l'agnostico non crede che Dio esiste ma nemmeno crede nella sua negazione, l'ateo afferma come una fede che Dio Non-esiste come il credente invece crede che Dio esiste, questi ultimi due sono due identiche religioni
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    ..........al credente in questo caso..........





    l'onere di farmi vedere la LUCE...
    Ultima modifica di marco61; 17/07/2008 alle 20:07

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio
    ..........al credente in questo caso..........





    l'onere di farmi vedere la LUCE...
    perchè in questo caso no?

    se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo

    forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!

    "siamo in grado di provare la non immortalità dell'anima" ?
    e come si prova ?

    scusa ma l'abuso della ragione non vuol dire che possiamo avere delle risposte certe , una scienza infallibile, sono ipotesi niente di più, come è ipotesi il big bang.....e poi prima del big bang cosa c'era?

    bisogna accettare un dualismo fra la realtà della mente e la realtà fisica, nessun ponte congiunge questi due mondi in modo oggettivo!! la nostra mente ha una struttura che ci permette di conoscere la realtà cosi come si presenta alle nostre facoltà cognitive...

    scusate ma sto filosofeggiando,,,
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #45
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    [QUOTE=alessandro2804;1249815]perchè in questo caso no?

    se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo



    io non l'ho scritto...non posso saperlo...


    forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!


    sostengo la stessa cosa..........................................

    EPOCHE' SOSPENSIVA...........................................





    .......................ma......

    .l'onere della prova...della dimostrazione...
    spetta a chi afferma l'esistenza di qualcosa e non a quelli che dicono che qualcosa non esiste..............................

    ...se ad esempio postulo che ieri sono andato in moto con un ippogrifo e
    affermo che...se NON potete provare che io non ero in moto con un ippogrifo,
    allora io ero davvero con lui.........................................................

    ALLORA tutto e' possibile perche' fa legge il postulato e non la dimostrazione....

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    [QUOTE=marco61;1249847]
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    perchè in questo caso no?

    se dici che non esiste Dio e un altro afferma invece che Dio esiste, entrambi hanno l'onere di provare quel che affermano uno in negativo l'altro in postivo



    io non l'ho scritto...non posso saperlo...


    forse sospendere il giudizio e accettare il fatto che a certe domande non si può rispondere mi sembra più corretto, a me interessa sapere se c'è un Dio ma so che non ho risposte, quindi sospendo il giudizio!


    sostengo la stessa cosa..........................................

    EPOCHE' SOSPENSIVA...........................................





    .......................ma......

    .l'onere della prova...della dimostrazione...
    spetta a chi afferma l'esistenza di qualcosa e non a quelli che dicono che qualcosa non esiste..............................

    ...se ad esempio postulo che ieri sono andato in moto con un ippogrifo e
    affermo che...se NON potete provare che io non ero in moto con un ippogrifo,
    allora io ero davvero con lui.........................................................

    ALLORA tutto e' possibile perche' fa legge il postulato e non la dimostrazione....
    appunto , per chi credeva di essere in moto con l'ippogrifo spetta sicuramente l'onere della prova, ma se parliamo di Dio , il credente dirà che un tale x è Dio, mentre l'ateo deve dimostrare che un qualsiasi x non sia Dio, sono entrambi prove difficili
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    sia il credente che l'ateo si impegnano con un'affermazione
    esistenziale, positiva nel primo caso e negativa nel secondo.
    L'agnostico invece sospende il giudizio, la posizione dei primi due è molto (e
    ugualmente) difficile da difendere, l'onere della prova spetterebbe non solo al credente ma anche all'ateo, l'agnostico non crede che Dio esiste ma nemmeno crede nella sua negazione, l'ateo afferma come una fede che Dio Non-esiste come il credente invece crede che Dio esiste, questi ultimi due sono due identiche religioni
    ci vorrebbe un volontario che si ammazzasse,se non torna vuol dire che non c'è un cazzo dopo,e se torna facciamo due chiacchiere.














    ma non ricordo di aver sentito di qualcuno andato e tornato

    [QUOTE=alessandro2804;1249866]
    Citazione Originariamente Scritto da marco61 Visualizza Messaggio

    appunto , per chi credeva di essere in moto con l'ippogrifo spetta sicuramente l'onere della prova, ma se parliamo di Dio , il credente dirà che un tale x è Dio, mentre l'ateo deve dimostrare che un qualsiasi x non sia Dio, sono entrambi prove difficili
    Ultima modifica di armageddon; 17/07/2008 alle 21:47 Motivo: UnionePost automatica

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    [QUOTE=armageddon;1249869]ci vorrebbe un volontario che si ammazzasse,se non torna vuol dire che non c'è un cazzo dopo,e se torna facciamo due chiacchiere.





    bè l'anima è coscienza ..non fisicità, il corpo non è ancora immortale, può darsi che un giorno lo diventerà e scoprirà che il Dio che cercava era lui stesso
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  10. #49
    TCP Rider L'avatar di Saponetto
    Data Registrazione
    20/04/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Speedmaster Asmatica...
    Messaggi
    617
    Uhm... al di là dell'off-topic che se vogliamo è quasi piacevole, vista la drammaticità dell'argomento, mi permetto di evidenziare che i concetti di divinità e di negazione della stessa che probabilmente farebbero la felicità di un docetista convinto di mia conoscenza ma lascerebbero pressochè freddo un kierkegaardiano come me, sono quanto meno poco opportuni.

    Non c'è filosofia o dialettica agostiniana, nè c'è creazionismo o darwinismo.
    Quì ci sono solo cani rabbiosi che litigano per difendere il possesso dell'osso, che oppongono sterili leggi e regolamenti ad una morale che, se non di amore, è almeno composta di rispetto.

    Ci sono belve a cui non frega nulla di quella povera ragazza attaccata alla macchina, belve il cui solo interesse è affermare mille partiti presi al solo scopo di interferire e limitare la libertà, che vedono nel testamento biologico il loro peggiore incubo e che usano ogni potere a loro disposizione per allontanarlo, foss'anche costringere un parlamento catto-connivente ad impugnare una sentenza attesa come una benedizione da una famiglia distrutta.

    Che dignità c'è nell'essere parlamentare se ti si chiede di invalidare questo atto di libertà? Che giustizia c'è nel togliere ad un padre il diritto di poter finalmente piangere una figlia che è morta sedici anni fa?

    Soprattutto, chi cavolo pensiamo di essere per costringere una creatura a sopravvivere per sedici anni alla sua stessa morte col solo peso di un limite giuridico?
    In fondo, specularmente, è lo stesso errore che commettono coloro che farebbero campare, non vivere, quella povera creatura altri settant'anni.
    Non riconoscere ad un essere libero la libertà di essere libero.

    Credo in un Dio, chiamiamolo così, ma non credo nell'anima.
    Credo che il quotidiano debba offrirci occasione di dar prova di saggezza e lungimiranza allo scopo di dare il nostro contributo al mondo, e mi sento male quando vedo spettacoli così indegni.
    Credo che chi parla di amore, di anime e di peccato debba prima di aprir bocca verificare di avere nel cuore un pò di carità e di compassione.

    Non so neanche come si fa a pregare, ma posso sperare.

    Spero davvero, e con forza, che con il caso di Eluana e del suo padre dagli occhi spenti si possa giungere a capire dove il buon senso dovrebbe porre il paletto che separa giustizia da morale...

  11. #50
    Ambasciatrice del Forum TCP L'avatar di giulianaspeed
    Data Registrazione
    26/03/08
    Località
    palermo
    Moto
    speedtriple955
    Messaggi
    27,380
    Citazione Originariamente Scritto da Saponetto Visualizza Messaggio

    Credo in un Dio, chiamiamolo così, ma non credo nell'anima.
    Credo che il quotidiano debba offrirci occasione di dar prova di saggezza e lungimiranza allo scopo di dare il nostro contributo al mondo, e mi sento male quando vedo spettacoli così indegni.
    Credo che chi parla di amore, di anime e di peccato debba prima di aprir bocca verificare di avere nel cuore un pò di carità e di compassione.

    Non so neanche come si fa a pregare, ma posso sperare.

    Spero davvero, e con forza, che con il caso di Eluana e del suo padre dagli occhi spenti si possa giungere a capire dove il buon senso dovrebbe porre il paletto che separa giustizia da morale...
    quoto.....ed aggiungo che credere in qualcosa,anche se a volte proprio questo qualcosa è inspiegabile, è anche solo un modo per poter sperare....... la speranza è proprio cio' che ci da' la forza di superare certe "sofferenze" in maniera meno traumatica......è cio' che ci fa vedere in qualcosa di terribile anche un barlume di "luce"..........sperare e vedere positivo in qualsiasi brutalita' o sofferenza è un modo per affrontare in maniera meno drammatica questa vita che è gia' di per se sempre piu' triste e complicata.........

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Discussioni Simili

  1. senato - eluana - gelmini - seggiole
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 21:48
  2. Addio Eluana......
    Di Matrix nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 10/02/2009, 13:22
  3. eluana englaro
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 152
    Ultimo Messaggio: 09/02/2009, 18:59
  4. Eluana la lotta continua
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 20/01/2009, 16:13
  5. Eluana
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 15/11/2008, 11:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •