Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 29

Discussione: Si parlava di energia nucleare e non...

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Lady_Hawk
    Data Registrazione
    25/06/08
    Località
    Genova
    Moto
    Zav di Molder (Bonnie)
    Messaggi
    930

    Si parlava di energia nucleare e non...

    Ecco qui ciò che dice Jeremy Rifkin, economista statunitense, consulente.

    "Lasciatemi dire che quello di cui abbiamo bisogno adesso è un piano economico che sia sufficientemente ambizioso ed efficace per gestire l'enormità del picco del petrolio e dei cambiamenti climatici. Lasciatemi dire che le grandi rivoluzioni economiche accadono quando l'umanità cambia il modo di produrre l'energia, primo, e quando cambia il modo di comunicare, per organizzare questa rivoluzione energetica. All'inizio del XX secolo la rivoluzione del telegrafo e del telefono convergeva con quella del petrolio e della combustione interna, dando vita alla seconda rivoluzione industriale. Ora siamo al tramonto di quella rivoluzione industriale. La domanda è: come aprire la porta alla terza rivoluzione industriale. Oggi siamo in grado di comunicare peer to peer, uno a uno, uno a molti, molti a molti. Io sto comunicando con voi via Internet. Questa rivoluzione "distribuita" della comunicazione, questa è la parola chiave: "distribuita", questa rivoluzione "piatta", "equa" della comunicazione proprio ora sta cominciando a convergere con la rivoluzione della nuova energia distribuita. La convergenza di queste due tecnologie può aprire la strada alla terza rivoluzione industriale.

    L'energia distribuita la troviamo dietro l'angolo. Ce n'è ovunque in Italia, ovunque nel mondo. Il Sole sorge ovunque sul pianeta. Il vento soffia su tutta la Terra, se viviamo sulla costa abbiamo la forza delle onde. Sotto il terreno tutti abbiamo calore. C'è il mini idroelettrico. Queste sono energie distribuite che si trovano ovunque. L'Unione Europea ha posto il primo pilastro della terza rivoluzione industriale, che sono le energie rinnovabili e distribuite. Primo, dobbiamo passare alle energie rinnovabili e distribuite. La UE ha fissato l'obiettivo al 20%. Secondo, dobbiamo rendere tutti gli edifici impianti di generazione di energia. Milioni di edifici che producono e raccolgono energia in un grande impianto di generazione. Questo già esiste. Terzo pilastro: come accumuliamo questa energia? Perché il Sole non splende sempre, nemmeno nella bellissima Italia. Il vento non soffia sempre e le centrali idroelettriche possono non funzionare nei periodi di siccità. Il terzo pilastro riguarda come raccogliamo questa energia e la principale forma di accumulo sarà l'idrogeno.

    L'idrogeno può accumulare l'energia così come i supporti digitali contengono le informazioni multimediali. Infine, il quarto pilastro, quando la comunicazione distribuita converge verso la rivoluzione energetica generando la terza rivoluzione industriale. Prendiamo la stessa tecnologia che usiamo per Internet, la stessa, e prendiamo la rete energetica italiana, europea e la rendiamo una grande rete mondiale, come Internet. Quando io, voi e ognuno produrrà la sua propria energia come produciamo informazione grazie ai computer, la accumuliamo grazie all'idrogeno come i media con i supporti digitali, potremo condividere il surplus di produzione nella rete italiana, europea e globale nella "InterGrid", come condividiamo le informazioni in Internet. Questa è la terza rivoluzione industriale. Io lavoro con molte tra le più grandi aziende energetiche del mondo, come consulente. Lasciatemi fare una considerazione in termini di business, non in termini ideologici. Non credo che l'energia nucleare sarà significativa in futuro e credo che sia alla fine del suo corso e qualsiasi governo sbaglierebbe a investire nell'atomo. Vi spiego le ragioni. Non produciamo Co2 con gli impianti nucleari, quindi dovrebbe essere parte della soluzione ai problemi climatici. Ma guardiamo ai numeri.

    Ci sono 439 impianti nucleari al mondo, oggi, che producono solo il 5% dell'energia che consumiamo. Questi impianti sono molto vecchi. C'è qualcuno in Italia o nel mondo che davvero crede che si possano rimpiazzare i 439 impianti che abbiamo oggi nei prossimi vent'anni. Anche se lo facessimo continueremmo a produrre solo il 5% dell'energia consumata, senza alcun beneficio per i cambiamenti climatici. E' chiaro che perché ne avesse, dovrebbero coprire almeno il 20% della produzione. Ma perché la produzione di energia sia per il 20% nucleare, dovremmo costruire 3 centrali atomiche ogni 30 giorni per i prossimi 60 anni. Capito? Duemila centrali atomiche. Tre nuove centrali ogni mese per sessant'anni. Non sappiamo ancora cosa fare con le scorie. Siamo nell'energia atomica da 60 anni e l'industria ci aveva detto: "Costruite gli impianti e dateci tempo sufficiente per capire come trasportare e stoccare le scorie". Sessant'anni dopo questa industria ci dice "Fidatevi ancora di noi, possiamo farcela", ma ancora non sanno come fare. L'agenzia internazionale per l'energia atomica dice che potremmo avere carenza di uranio tra il 2025 e il 2035, facendo cosi' morire i 439 impianti nucleare che producono il 5% dell'energia del mondo. Potremmo prendere l'uranio che abbiamo e convertirlo in plutonio.

    Ma avremmo il pericolo del terrorismo nucleare. Vogliamo davvero avere plutonio in tutto il mondo in un'epoca di potenziali attacchi terroristici? Credo sia folle. E infine, una cosa che tutti dovrebbero discutere col vicino di casa: non abbiamo acqua! Questo le aziende energetiche lo sanno ma la gente no. Prendete la Francia, la quintessenza dell'energia atomica, prodotta per il 70%. Questo e' quello che la gente non sa: il 40% di tutta l'acqua consumata in Francia lo scorso anno, e' servita a raffreddare i reattori nucleari. Il 40%. Vi ricordate tre anni fa, quando molti anziani in Francia morirono durante l'estate perche' l'aria condizionata era scarsa? Quello che non sapete e' che non ci fu abbastanza acqua per raffreddare i reattori nucleari, che dovettero diminuire la loro produzione di elettricita'. Dove pensano di trovare, l'Italia e gli altri Paesi, l'acqua per raffreddare gli impianti se non l'ha trovata la Francia?

    Quello che dobbiamo fare è democratizzare l'energia. La terza rivoluzione industriale significa dare potere alle persone e per la generazione cresciuta con la Rete questo è la conclusione e il completamento di questa rivoluzione, proprio come ora parliamo in Internet, centinaia di persone sono in Internet, ed è tutto gratuito, e questi possono creare il più grande, decentralizzato, network televisivo, open source, condiviso…perché non possiamo farlo con l'energia? L'Italia è l'Arabia Saudita delle energie rinnovabili! Ci sono così tante e distribuite energie rinnovabili nel vostro Paese! Mi meraviglio quando vengo nel vostro Paese e vedo che non vi state muovendo nella direzione in cui si muove la Spagna, aggressivamente verso le energie rinnovabili. Per esempio, voi avete il Sole! Avete così tanto sole da Roma a Bari. Avete il Sole! Siete una penisola, avete il vento tutto il tempo, avete il mare che vi circonda, avete ricche zone geotermiche in Toscana, biomasse da Bolzano in su nel nord Italia, avete la neve, per l'idroelettrico, dalle Alpi.

    Voi avete molta più energia di quella che vi serve, in energie rinnovabili! Non la state usando…io non capisco. L'Italia potrebbe. Credo che, umilmente, quel che posso dire al governo italiano è: a che gioco volete giocare? Se il vostro piano è restare nelle vecchie energie, l'Italia non sarà competitiva e non potrà godere dell'effetto moltiplicatore sull'economia della terza rivoluzione industriale per muoversi nella nuova rivoluzione economica e si troverà a correre dietro a molti altri Paesi col passare del XXI secolo. Se invece l'Italia deciderà che è il momento di iniziare a muoversi verso la terza rivoluzione industriale, le opportunità per l'Italia e i suoi abitanti saranno enormi. Da anni seguo il tuo sito, vorrei che ci fossero voci come la tua in altri Paesi. Ha permesso a cosi' tante persone di impegnarsi insieme...credo sia istruttivo rispetto alla strada che dobbiamo intraprendere."
    Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
    Sono quei colori magici che ci fan venire i brividi...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di wolf_orso
    Data Registrazione
    13/10/06
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie 790 del 2001, Tiger 1200 XRT 2019
    Messaggi
    1,978
    l'avevo postato anche io un mesetto fa questo stesso intervento di Rifkin...

    il quale Rifkin si beccò manco a dirlo del comunista rivoluzionario e sovversivo dai tanti sostenitori del nuke

    il mio pensiero su nuke l'ho già espresso... è assolutamente inutile, almeno in Italia, pensare di risolvere la crisi energetica pensando di costruire 3 o 4 centrali entro i prossimi 20 anni..... non risolvono un belino e sono costosissime.... rispetto alla loro reale efficenza.... anche se ci sarà sempre gente pronta a smentirlo....

    occorrerebbe una reale politica di studio e investimento sulle energie rinnovabili.... in realtà occorrerebbe un reale cambiamento dei nostri stili di vita... e non parlo di andare in giro in pattini a rotelle o mangiare solo canna di bambù prodotta nei cortili.... basterebbe solo ridurre gli sprechi...
    Surfers Rules

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    In Svizzera, dove il nucleare c'é, sul piano energetico il governo ha deciso da tempo di aiutare finanziariamente, anche se con un inezia, coloro che costruiranno le loro nuove case con energie pulite. Si tratta dei sussidi impianti PV per case "Minergie". Queste case non solo consumano meno in energia ma usano energie rinnovabili e materiale per lo più ecocompatibile.

    http://www.isaac.supsi.ch/isaac/Ener...ERNASCONI).pdf

    Maggiore qualità di vita, minore consumo d'energia

    SWISSOLAR: MINERGIE e il sole

    minergie - Cerca con Google

    Le alternative nascono e prolificano dove ci si da la pena di lavorarci ... il nucleare é storia vecchia, da medioevo della civiltà moderna ..........
    Le verre est un liquide lent

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di VonRichthofen
    Data Registrazione
    29/04/07
    Località
    Mediolanum
    Moto
    CB 500 Four
    Messaggi
    4,749
    Ho letto un bel libro sull'energia all'idrogeno di Rifkin.....belle parole e ottime idee......peccato che però tutto ruota attorno al denaro e al potere e così tutto rimarrà solo nelle parole e nelle idee.....
    "Ho vinto tante volte perchè combatto solo quando sono sicuro di vincere e non abbiate paura di ritirarvi quando siete in inferiorità numerica, il confine tra furbizia e viltà è molto labile."

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    ma chi è questo cretino????
    non capisce nulla è soloun comunistello idealista
    silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di bastamoto
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    de Turiac
    Moto
    ducati multistrada 1200 t
    Messaggi
    15,268
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ma chi è questo cretino????
    non capisce nulla è soloun comunistello idealista
    silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo
    appunto , non vedremo mai una centrale nucleare in Italia ..........

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di ett69
    Data Registrazione
    07/04/06
    Località
    Ivrea (To)
    Moto
    speed triple 1050 nera
    Messaggi
    6,298
    ciao

    che in Italia non si sia mai fatto abbastanza per incrementare l'uso su vasta scala di fonti di energia rinnovabili è una verità incontestabile; il tutto aggravato dal fatto che abbiamo vento, fiumi, sole in gran quantità

    In molti altri paesi Europei, da decenni, ad esempio, ogni nuovo edificio pubblico o privato costruito deve avere i pannelli solari; da noi ogni tanto ci sono degli incentivi ma sempre cose poco chiare, poco reclamizzate e sempre ingarbugliate

    detto ciò è anche altretattanto chiaro che grazie ai soliti Verdi, Soli che ridono, Arcobaleni di varia natura & co. noi siamo rimasti al palo mentre tutti gli altri paesi hanno energia autoprodotta e nemmeno il discorso sicurezza ha giustificato l'abbandono del nucleare visto che a pochi km dai nostri confini ci sono un bel tot di centrali degli altri

    i temi dell'ecologia, della salvaguardia ambientale ecc. ecc. sono temi seri; i partitini vari che ne hanno fatto una bandiera e coloro che se ne sono fatti carico fino ad ora di serio avevano lo zero assoluto

    ettore
    Ultima modifica di ett69; 18/07/2008 alle 10:52
    Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
    ▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da ett69 Visualizza Messaggio
    ciao

    che in Italia non si sia mai fatto abbastanza per incrementare l'uso su vasta scala di fonti di energia rinnovabili è una verità incontestabile; il tutto aggravato dal fatto che abbiamo vento, fiumi, sole in gran quantità

    In molti altri pesi Europei, da decenni, ad esempio, ogni nuovo edificio pubblico o privato costruito deve avere i pannelli solari; da noi ogni tanto ci sono degli incentivi ma sempre cose poco chiare, poco reclamizzate e sempre ingarbugliate

    detto ciò è anche altretattanto chiaro che grazie ai soliti Verdi, Soli che ridono, Arcobaleni di varia natura & co. noi siamo rimasti al palo mentre tutti gli altri paesi hanno energia autoprodotta e nemmeno il discorso sicurezza ha giustificato l'abbandono del nucleare visto che a pochi km dai nostri confini ci sono un bel tot di centrali degli altri

    i temi dell'ecologia, della salvaguardia ambientale ecc. ecc. sono temi seri; i partitini vari che ne hanno fatto una bandiera e coloro che se ne sono fatti carico fino ad ora di serio avevano lo zero assoluto

    ettore
    Caro Ettore, non é un caso se come altre volte é accaduto io non ti possa quotare .... i soliti .... come li chiami tu, sono stati il motore trainante di una presa di coscenza da parte delle istituzioni affinché le energie rinnovabili venissero almeno pronunciate all'interno della politica ... é poca cosa ma credimi, in Svizzera molte lotte portate avanti dagli ecologisti sono diventate realtà, e ne sono tutti felici. Fermo restando che non é tutto oro ciò che luccica, posso pensare che il fanatismo non sia buona cosa, neppure quando portato avanti da gruppi che di principio vogliono fare del bene, e qui, se interpreto bene, ti quoto.
    Le verre est un liquide lent

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    ma chi è questo cretino????
    non capisce nulla è soloun comunistello idealista
    silvio ha detto che si faranno 100 o 1000 nuove centrali atomiche e se l'ha detto lui io ci credo
    Ma non erano 4? Però ci metterà una cyclette collegata ad un generatore in ogni casa!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Lady è stato già postato se t'interessa puoi leggerti il precedente
    http://www.forumtriumphchepassione.c...=Jeremy+Rifkin
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. si parlava di Teletu...
    Di yeager4772 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 07:17
  2. Nucleare, Sempre Nucleare..... Crozza
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 18/03/2011, 20:41
  3. Energia nucleare molla al freddo la Francia
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 04/12/2010, 17:32
  4. Energia nucleare ?
    Di Intrip nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10/10/2008, 23:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •