La Casa di Maranello ha scelto la piccola Fiat come courtesy car per i suoi clienti e per l'occasione ne ha fatta una versione speciale. Allestimento personalizzato e un extra-comfort rispetto alla versione top di gamma. Tanto lusso per un padrone temporaneo
Abbandonare una Ferrari per passare a una Fiat 500 potrebbe rappresentare uno smacco per molti. Oppure, una semplice forma di cortesia, qualora fosse solo per qualche giorno. Come accadrà a Maranello, dove hanno scelto la piccola torinese come courtesy car per i propri clienti di tutta Europa: quando il bolide va in officina, il ferrarista gira in cinquino.
Non una 500 qualsiasi, sia chiaro. Un ferrarista deve distinguersi anche sull’utilitaria. Sono nati così duecento cinquini personalizzati Ferrari, tutti destinati alla rete di vendita europea. L’allestimento Sport è la base di partenza, con motore 1.4 6v da 100 CV. La verniciatura manco a dirlo è di un rosso acceso. Ispezionando la scocca e gli interni, poi, ci si imbatte qua e là in tracce inequivocabili di vocazione sportiva. Dettagli estetici come le pinze-freno rosse, la pedaliera sportiva, il volante con cuciture rosse e i cerchi in lega da 16” per citarne alcuni sono un chiaro rimando al Cavallino.
L’allestimento top di gamma non basta, un cliente danaroso è anche molto esigente. Così, queste speciali 500 migliorano ulteriormente il loro parco gadget aggiungendoci il climatizzatore automatico, il tetto apribile elettrico, gli interni in pelle Frau, l’impianto Hi-Fi e i fendinebbia. Le effigi dell’esclusività si trovano sulla plancia e sul batticalcagno: una targhetta numerata e la scritta limited edition.
Tratto da: Fiat 500 Ferrari | MotorBox | Auto | Magazine
Altra gran trovata pubblicitaria per la Fiat![]()