Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: perdita olio dal coperchio delle camme (Bonnie)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ezio
    Data Registrazione
    02/06/06
    Messaggi
    3,045

    perdita olio dal coperchio delle camme (Bonnie)

    Salve a tutti.
    Ho una Bonneville Black che ha appena superato i 1000 KM tagliandata a 700.
    Ho rilevato una fastidiosa trafilatura d'olio dalla copertura del coperchio delle camme, solo sul lato sinistro.
    Il concessionario è ovviamente chiuso..................Qualcuno ha sperimentato un problema simile? Posso partire tranquillo per le vacanze oppure è meglio tenere la moto ferma fino alla riapertura del concessionario????
    Grazie
    Ezio

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di davebike
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Somma L./Gallarate
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    12,242
    ...se leggi altri post precedenti ne hanno rilevato il problema...non preoccuparti...te la sistemano in un attimo!!!
    Life is a Race, enjoy it!
    STV 2008 La Topona STV 2009

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di bonnieduck
    Data Registrazione
    16/08/06
    Località
    (ME)
    Moto
    Bonneville 790 allblack 2006,sh 150i 2007,vespa 50 faro tondo
    Messaggi
    227
    Stai tranquillo anche io ho una bonnie , io trovo delle macchie nella gamba sinistra e penso sia olio. Comunque e' una caratteristica delle bonnie, bisogna controllare il serraggio di tutte le viti. Ciao

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di calbersal
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    moto? cos'è la moto
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da bonnieduck Visualizza Messaggio
    Stai tranquillo anche io ho una bonnie , io trovo delle macchie nella gamba sinistra e penso sia olio. Comunque e' una caratteristica delle bonnie, bisogna controllare il serraggio di tutte le viti. Ciao

    Scusa ma lo chiamerei difetto, non caratteristica - siamo nel 2006 -, come gli innumerevoli che affligono le triumph. Chissà perchè sulla copia Kawasaki W650 tutte le problematiche che affligono le Bonnie non si verificano.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di bonnieduck
    Data Registrazione
    16/08/06
    Località
    (ME)
    Moto
    Bonneville 790 allblack 2006,sh 150i 2007,vespa 50 faro tondo
    Messaggi
    227
    Meglio avere una originale che trafila olio che una copia giapponese!!!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di calbersal
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    moto? cos'è la moto
    Messaggi
    651
    Citazione Originariamente Scritto da bonnieduck Visualizza Messaggio
    Meglio avere una originale che trafila olio che una copia giapponese!!!
    Non discuto le tue scelte di tenerti una motocicletta, qualunque sia la marca, che abbia vari problemi e che nelle casistiche internazionali è la casa con più problemi in proporzione alla produzione ed alle vendite. Ho avuto due Triumph, una Speed T309 ed una Thunderbird Sport 2004; una marea di problemi ed ancora di più per risolverli in concessionaria che ogni qualvolta mi rispondeva: "strano, non si è mai verificato nulla del genere, mah, è la prima volta, etc.". Figurarsi che ancora oggi si meravigliano dei difetti al sistema frenante della speed 1050. Oggi la massima tecnologia ed affidabilità è giapponese: ottimo prodotto industriale al giusto prezzo; al contrario della politica Triumph. Tutte la case motociclistiche mondiali se vogliono avere un buon prodotto devono stare dietro agli standard Jap. E non mi dire che le Triumph tengono il mercato dell'usato perchè in permuta la stessa casa se le ritira a prezzo di ferrovecchio. La mia T.B. sport del 2004 (10.000 euri nuova), tre mesi fa, se la ritiravano, con grande difficoltà, in permuta per una Rocket3 (senza sconto) a 6.000 euri.
    Io invece l'ho venduta ad un privato (perchè in H.D. si sono rifiutati categoricamente di ritirarla in permuta:"meglio una moto guzzi... di gran lunga" ed ho acquistato una H.D. V.Rod (Le Triumph in permuta non se le ritira nessuno o quasi), con un forte sconto sul prezzo di listino e qualche gadget in regalo (maglietta e portachiavi scelti da me), al contrario della politica Triumph. Ah, a proposito, ho acquistato un mito superiore a Triumph e tutta quest puzza sotto il naso o la bocca storta nel parlare di sconti il titolare della Harley non li ha avuti e mi ha accolto con grante calore ed affetto mettendomi a disposizione qualunque modello che avrei voluto provare.
    Ultima modifica di calbersal; 20/08/2006 alle 10:42

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/07/06
    Località
    Vagabondo
    Moto
    KTM Duke 640 03, ex Speed Four 03
    Messaggi
    217
    Ho avuto un problema simile sullo Speed Four:
    avevo la guarnizione del coperchio delle valvole che perdeva olio in corrispondenza della sede di una candela... Morale: pipetta della candela a bagno d'olio! Almeno 5cm!!! Smontando tutto ho notato come la guarnizione fosse pizzicata e non perfettamente in sede. Anche sul manuale d'officina dicono di prestare particolare attenzione a quel punto. E' un difetto che c'era dall'inizio, e se il precedente proprietario se ne fosse accorto, sarebbe passato in garanzia. Ora il lavoro me lo faccio io durante le ferie!

    Piccolo OT:
    avete mai misurato il gioco delle valvole? Ho chiaro tutto tranne se ho bisogno di spessori calibrati particolari per vedere se la misura tra camma (alzata) e bicchierino è nella forcella data nel manuale.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di ezio
    Data Registrazione
    02/06/06
    Messaggi
    3,045
    X calbersal: ho portato la moto dal concessionario il giorno dopo, la sera stessa l'ho ritirata e ora dopo un anno posso dire che non si è più verificato il minimo problema.

  10. #9
    Nuovo TCP Rider L'avatar di leonurgle
    Data Registrazione
    30/06/07
    Località
    Bologna
    Moto
    Boneville
    Messaggi
    40
    Come già detto, sono un po' pippe nell'assemblaggio, a tutti lo stesso problema...

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Mechano
    Data Registrazione
    03/06/07
    Moto
    Harley-Davison Dyna Street Bob 1584
    Messaggi
    543
    I coperchi cromati sono sempre problematici perché essendo particolarmente lisci la gomma della guarnizione non riesce a resistere alle pressioni dei vapori di olio e ne esce una trafilatura.
    Se è poco ci si può convivere per qualche mese in attesa che venga sistemato, ma su alcune moto è cronico, specie sulle Harley, quando sia il coperchio superiore che quello inferiore sono cromati non si riesce a resistere senza trafilatura per più di due mesi da quando viene messa la guarnizione nuova.

    Sulle Triumph è meno problematico, ma se possibile io eviterei i coperchi cromati, controllerei per bene la tenuta della guarnizione e se il caso la "aiuterei" con un pochino di silicone per guarnizioni per aumentarne il potere sigillante.

    Poi se sei fortunato con una guarnizione nuova e una stretta alle viti si risolve, ma quando la moto inizia ad avere qualche annetto in più vedrai che si ripresenta.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. coperchio asta frizione e coperchio serbatoio olio freni cromati
    Di sancho76 nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15/08/2011, 23:23
  2. Trafilaggio olio coperchio punterie t100
    Di scozzesevolante nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 09/05/2011, 17:22
  3. Trafilaggio olio coperchio punterie t100
    Di scozzesevolante nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20/03/2011, 19:08
  4. trafilaggio olio coperchio motore dx
    Di Marko nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/11/2010, 10:40
  5. perdita olio bonnie
    Di bonniblues nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 07/08/2009, 21:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •