Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: SCRAMBLER OFF ROAD

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    Citazione Originariamente Scritto da Chryguitar Visualizza Messaggio
    Spettacolare!! Piacerebbe anche a me far una cosa del genere
    Io (sinceramente) non lo farei MAI con una moto come la Bonnie/Scrambler.

    Un conto sono 4 stradine bianche... un'altro è l'uso "intensivo" fuoristradistico.

    Ci sono moto ben più "pratiche" per fare certe cose.

    Ve la vedete una bella Scrambler coricata su un fianco col suo bel serbatoio di metallo verniciato che va a cozzare contro una bella pietrona?

    e i carter belli sporgenti?

    Per fare enduro ci vuole la moto da enduro

    Moderna, monocilindrica, leggera e di plastica!


  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Cesenatico
    Moto
    916, 500 four, Husqvarna 310
    Messaggi
    67
    Che non sia un enduro e quindi di plastica, leggera, ecc. lo si sa, però è quella possibilità di "fare anche" che mi attrae particolarmente e penso che le soddisfazioni maggiori possano derivare proprio da certe esperienze.

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Chryguitar
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Genova
    Moto
    LADYBIRD, Bonneville T100 nera/bianca
    Messaggi
    445
    Io non parlo di un offroad della madonna, ma di un bel sentierone lungo dove poter fare un po' il cretino fuoristrada. L'enduro nel vero senso della parola mi cagherei addosso

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    Citazione Originariamente Scritto da Chryguitar Visualizza Messaggio
    Io non parlo di un offroad della madonna, ma di un bel sentierone lungo dove poter fare un po' il cretino fuoristrada. L'enduro nel vero senso della parola mi cagherei addosso
    beh, allora è un'altro discorso...

    la Bonnie è (praticamente) uguale alla Scrambler.

    due ammortizzatori più alti, ruote "all terrain" e via


  6. 21/02/2009, 19:53


  7. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    26/01/09
    Località
    San Vito al Tagliamento (PN)
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente Scritto da Frankie100 Visualizza Messaggio
    Io (sinceramente) non lo farei MAI con una moto come la Bonnie/Scrambler.

    Un conto sono 4 stradine bianche... un'altro è l'uso "intensivo" fuoristradistico.

    Ci sono moto ben più "pratiche" per fare certe cose.

    Ve la vedete una bella Scrambler coricata su un fianco col suo bel serbatoio di metallo verniciato che va a cozzare contro una bella pietrona?

    e i carter belli sporgenti?

    Per fare enduro ci vuole la moto da enduro

    Moderna, monocilindrica, leggera e di plastica!

    Quoto in pieno!!!!
    Ho da poco una Boneville ma da 20 anni faccio fuoristrada con moto specialistiche.
    Vi sconsiglio vivamente di portare la Scrambler in offroad: non ha nulla di adatto...
    Poi ognuno fa i conti con il proprio buonsenso e sopratutto portafoglio!!!
    Zio

  8. #16
    Nuovo TCP Rider L'avatar di bart
    Data Registrazione
    29/05/07
    Località
    Big Oak
    Moto
    Scrambler R
    Messaggi
    18
    Mi dispiace contraddire gli scettici, io uso la Scrambler come una normale off road e ci andiamo giù pesanti, ho fatto le dovute modifiche e sono a posto, ha dei vantaggi non da poco, è bassa di baricentro, è pesante e ben piazzata e ha coppia, sabato abbiamo fatto 60 km di boschi e pietraie e mi sono divertito parecchio oltre ad essere l'unico che non è caduto nemmeno nell'ultima pietraia ghiacciata in discesa.
    Suggerisco alcune cose da fare: gomme off road, sospensioni a modo, manubrio adatto e pedane in ferro, ovviamente poi va guidata e diciamo che non sono proprio un neofita ma comunque tra i compari di viaggio la moto ha impressionato.






  9. #17
    TCP Rider L'avatar di Nicco73
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    1,372
    Citazione Originariamente Scritto da bart Visualizza Messaggio
    Mi dispiace contraddire gli scettici, io uso la Scrambler come una normale off road e ci andiamo giù pesanti, ho fatto le dovute modifiche e sono a posto, ha dei vantaggi non da poco, è bassa di baricentro, è pesante e ben piazzata e ha coppia, sabato abbiamo fatto 60 km di boschi e pietraie e mi sono divertito parecchio oltre ad essere l'unico che non è caduto nemmeno nell'ultima pietraia ghiacciata in discesa.
    Suggerisco alcune cose da fare: gomme off road, sospensioni a modo, manubrio adatto e pedane in ferro, ovviamente poi va guidata e diciamo che non sono proprio un neofita ma comunque tra i compari di viaggio la moto ha impressionato.





    ...a questo punto ci devi dire che modifiche ci hai fatto....

    A) che manubrio hai messo e foto

    B) ammortizzatori quali sono e hai modificato anche forcella?

    spiega spiega che siam curiosi

  10. #18
    Nuovo TCP Rider L'avatar di bart
    Data Registrazione
    29/05/07
    Località
    Big Oak
    Moto
    Scrambler R
    Messaggi
    18
    Avevo a suo tempo postato foto e lavori fatti ma non ritrovo il post.
    Non so come andasse originale, ho fatto la maggior parte delle modifiche prima di targarla in collaborazione con l'inestimabile Dino di Drags e Racing, obiettivo migliorare e alleggerire, l'ho comprata apposta per trasformarla e andarci per boschi anche se in veste "da riviera" ha fatto la sua bella figura per un catalogo d'abbigliamento, noterete la bionda...
    Anteriore, sostituito le cartucce delle forcelle e messi 2 cm di spessore, i foderi sono di una Bonnie per avere gli attacchi parafango lungo.
    Manubrio Tommaselli '76 su risers della Speed, lo avevo su un Ancillotti, via contakm originale e tutti gli ammennicoli, chiave accensione spostata, spie sul faro, via leva freno e pompa originali sostituiti con una pompa Brembo normale, leva frizione sostituita con una aftermarket, spostato regolatore di tensione, specchietto Acerbis ripiegabile.
    Dietro ammortizatori Ikon modificati all'interno, spostata pompa freno e sostituita leva freno post con quella della Bonnie, sta tutto più riparato; via carter catena, pedane fatte in casa in ferro, silenziatori originali tolti e sostituiti con leggerissimi slashcut, ho modificato anche la parte finale degli scarichi per metterli, parafango posteriore accorciato e rifilato e tabelle portanumero artigianali, quella lato scarichi in alluminio.
    Pneumatici Continental TKC, per la borsa laterale ho usato l'attacco portanumero come staffa supporto, ovviamente irrobustito.
    Al momento sto finendo di lavorare la piastra supporto del freno posteriore per spostare la pompa in alto e sto aspettando i cerchi in alluminio anche se devo dire che non ho riscontato piegature o altre beghe, dovrò anche sostituire il comando del gas con uno più rapido, work in progress, come sempre.
    Vi metto quindi una foto "da riviera" col serbatoio nero preso in prestito dalla Bonnie di mia moglie, la versione bosco già l'avete vista questa di sicuro sarà più apprezzata...


  11. #19
    TCP Rider L'avatar di Nicco73
    Data Registrazione
    11/10/07
    Località
    Pavia
    Moto
    Scrambler
    Messaggi
    1,372
    ..i miei complimenti....pistone che ne dici????...pistoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  12. #20
    TCP Rider L'avatar di Frankie100
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Pescara - South East Coast - Italy
    Moto
    Tiger 1050 & Guzzi 850 T5 "cavallo di Ferro Italiano"
    Messaggi
    1,579
    quando dico monocolindrica, leggera e di plastica... intendo andare con qualcosa del genere:



    se i tuoi amici vanno in giro con bestioni da 210kg e sella a 90 cm (mi sembra di aver visto un Kappone in foto) da terra è facile che la scrambler col suo baricentro basso possa impressionare favorevolmente.

    e comunque,a prescindere, non farei MAI fuoristrada impegnativo con una moto di "ferro".

    ...ciò non significa che non ti stimo, anzi

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. On the road again...
    Di Nerozz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 14:50
  2. per chi avesse in mente di fare off road con la scrambler
    Di Shining nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 17/04/2010, 19:07
  3. STIVALI VENDRAMINI "LUSAKA" PER OFF ROAD, SCRAMBLER, STREET FIGHTER
    Di melo nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25/11/2009, 22:55
  4. TCP on the road...
    Di Mr Frowning nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 01/07/2009, 06:27
  5. ON THE ROAD AGAIN.
    Di Saraceno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 16/04/2006, 00:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •