Per natale mi sa che regalerò alla moto una modifichetta all'avantreno...
mi raccomando un bel dossier eh!


si si praticante attivopurtroppo abitante a Torino ... ma spesso sono in viaggio....
comunque longboard (ora ho un 8'4 custom fatto da un amico ma sono passato tramite qualche bic 7'9 e 9' , ho pure un pseudo short board un 6'10 della Full & Cas che non uso quasi mai...alla fine prediligo il tavolone)
spesso sono in liguria... in genere Sanremo, Diano marina, Andora (nonostante l'affollamento) ultimamente ho cominciato ad andare anche a Levanto
viaggi surfistici in Marocco, Guadalupe, spessissimo Spagna (cantabria e paesi baschi) e Francia, un paio di giri in Portogallo (da Peniche in su verso Oporto)
sto programmando un boat trip alle maldive... vedremo...
tu? praticante? dove in prevalenza?
Surfers Rules
Ecco infatti, ti stavo proprio chiedendo cosa avevi fatto per l'anteriore, perché per i Bitubo post mi ero già informato anche io, ma il conce non riusciva a trovarmi una soluzione alternativa a Oehlins per l'anteriore. E sinceramente Oehlins costa troppo.
Mi ha suggerito un olio meno fluido per le forche anteriori, ma non é che ti cambi la vita una soluzione simile, rende solo più rigida la forcella.
Nessuno conosce WP?
praticato poco all'inizio della carriera surfistica...si usciva (e ho iniziato) a Bogliasco con delle short autocostruite, tanti tanti tanti anni fa, ma era dura allora in Liguria fare surf da onda...
così ho messo su la vela passando al windsurf e ho girato un bel pò...
adesso dopo un tot di fratture e un paio di ernie del disco mi son dato una calmata....
probabilmente avrai conosciuto l'amico Bobo di Surfactivity, era un punto di riferimento qui ora è a CapoVerde...onde mica male là...:biggrin2:....
PS:ero con il Bonnie sulle alture la settimana scorsa quando ho visto gente in mare a Voltri con delle long....
beh siamo andati un poco OTma uno stacco ci voleva no?
hang loose


Surfers Rules




Anteriore solo olio...
Ho ritenuto di non esagerare con le spesesu una Bonnie...,
pero' giusto che ognuno decida cio' che vuole,
o che spera di ottenere...
Sulle Speed mi dissanguavo...
ma sulla Bonnie non voglio esagerare soprattutto con la ciclistica,
i CV son quelli ragazzi....
non so va molto lontano...
l'ammo e' disastroso non c'e' dubbio che va cambiato...
KIT pr Suzuki SV... se va bene...
Benvenuti su DILONE.BIZ!!!
.
Ultima modifica di Hannibal; 28/07/2008 alle 01:03 Motivo: UnionePost automatica
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)
Concordo con Ubik quando afferma che il solo olio può andar dene SOLO sull'asfalto liscio..se prendi una o più buche in successione (movimenti verticali veloci) la ruota anteriore NON riesce a copiare il terreno.Anteriore solo olio...
Ho ritenuto di non esagerare con le spesesu una Bonnie...,
pero' giusto che ognuno decida cio' che vuole,
o che spera di ottenere...
Sulle Speed mi dissanguavo...
ma sulla Bonnie non voglio esagerare soprattutto con la ciclistica,
i CV son quelli ragazzi....
non so va molto lontano...
l'ammo e' disastroso non c'e' dubbio che va cambiato...
KIT pr Suzuki SV... se va bene...
Solo con un "cartridge emulator" o un'idraulica maggiormente evoluta si riesce a migliorare decisamente la situazione...
I soldini spesi per migliorare le sospensioni (quindi la tenuta di strada e anche la frenata) sono quelli spesi meglio perchè migliorano la sicurezza ATTIVA...
prima di andare a cambiare gli ammo, personalmente preferisco lavorare sulla forcella...la perdita di aderenza della posteriore non è mai così drammatica come quella dell'anteriore (a parte il mal di schiena...)
PS:la compatibiltà molle SV650/Bonnie è certa, per il kit meglio chiedere conferma al venditore, anche se ad occhio mi pare che i pompanti siano intercambiabili, ma meglio non fidarsi delle foto...poi notate che consigliano un olio più FLUIDO con il kit....a conferma di quello che si diceva prima...
Ultima modifica di jollyroger; 28/07/2008 alle 23:29




Senza dubbio Jolly,
usare oli piu' viscosi tende a tenere la forcella un po' "frenata" e copi un po meno l'asfalto,
pero' nel caso specifico delle Bonnie, la forca e' troppo "rilassata" di serie, tant'e' che molti preparatori e concessionari consigliano l'olio come prima modifica.
Poi quel che dici e' verissimo, sarebbe meglio, volendo spendere fare interventi piu' seri.
Comunque sulla sicurezza non finiamo piu' allora...
prima di tutto, sistemare il freno anteriore.
PS: Giulio Rangheri (che ha vinto la Truxthon cup) mi raccontano sia uso cambiarsi 3-4 oli diversi sulla stessa forcella. Chiaro che non e'' come la nostra... ne' la forcella ne' il manico...
Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
(Anonimo)