Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 51

Discussione: perde la vita a 19 anni in sella ad una street senza casco...

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100

    perde la vita a 19 anni in sella ad una street senza casco...

    Ho fatto una breve ricerca e non mi sembra che nessuno abbia ancora riportato questo evento di cronaca che ha colpito Padova...
    In caso contrario vi prego di segnalarmelo che provvederò alla chiusura!


    Fonte: Gazzettino di Padova

    Perde la vita a diciannove anni in sella alla sua moto nuova fiammante. Una folle corsa, senza caschi, insieme al suo amico di sedici anni Nicola M. residente alla Mandria e ricoverato all'ospedale civile in gravi condizioni. Marco Schiavon, residente con i genitori Marina e Maurizio ad Albignasego, in via Caravaggio 2, mercoledì alle 23.40 si è schiantato contro un cartello stradale all'incrocio tra le vie Carnia e Chioggia in zona Paltana ed è morto sul colpo. La Triumph Speed Triple 650 di cilindrata gliela aveva regalata un mese fa il papà Maurizio per il diploma conseguito con il voto di 82 centesimi all'Itis Natta: perito chimico.
    Marco era il classico bravo ragazzo. A settembre avrebbe voluto continuare gli studi ed era intenzionato a iscriversi alla Facoltà di Biologia molecolare. Tra qualche giorno sarebbe dovuto partire per una vacanza a Jesolo con gli amici. Invece mercoledì sera ha commesso una fatale ingenuità. Probabilmente durante una festa a casa di amici in via Chioggia, Marco ha pensato di fare provare la sua potente Triumph all'amico Nicola. Un giro breve sulle strade semi deserte del quartiere per una rinfrescata. Nulla di più. Poi i due sarebbero tornati a divertirsi con gli amici. Marco e Nicola sono saliti in sella al bolide senza casco. Non avevano intenzione di stare fuori tanto e non hanno pensato a quanto pericoloso è correre con la moto senza le dovute protezioni. Percorrendo via Madonnina si sono infilati in via Carnia e all'incrocio con via Chioggia, Marco ha perso il controllo della moto quasi sicuramente a causa della elevata velocità. Non si è fermato all'incrocio, nonostante la strada sia illuminata e in quel momento non transitasse nessuno, e ha preso in pieno un segnale stradale ed è finito con la motocicletta in un fosso. L'impatto è stato tremendo e per il diciannovenne centauro non c'è stato nulla da fare. Il decesso è stato istantaneo. Gravi, invece, si sono subito presentate le condizioni del sedicenne ai soccorritori del Suem 118. Anche lui piombato nel fossato. Sull'asfalto solo una timida traccia di frenata. Marco non si è nemmeno accorto dell'incrocio e dello stop. In quel punto la strada è dritta, non c'è nemmeno una leggera curva. Una situazione di guida normale, se ovviamente si procede a cinquanta allora come prevede il codice della strada nei centri abitati. Tuttavia, non si può escludere che il giovane pilota abbia avuto un improvviso malore o che la moto non abbia, per qualche problema meccanico, risposto alle sollecitazioni del diciannovenne. La Triumph è stata messa sotto sequestro e nelle prossime ore si potrà capire se, eventualmente, i freni o il motore hanno registrato dei problemi.Marco Aldighieri


    Refuso: la moto era una street triple 675


    Aggiungo articoli comparsi sempre nel gazzettino di Padova nei giorni successivi!


    PARLA MARINA CONTORNI LA MAMMA DEL GIOVANE CENTAURO UCCISO DALLE DUE RUOTE
    «Marco era prudente e conosceva la moto»


    «Marco era un ragazzo semplice, ben voluto da tutti, il figlio ideale». Piange disperata Marina Contorni nell'abitazione di via Caravaggio 2 ad Albignasego, la mamma di Marco Schiavon il diciannovenne che si è schiantato ed è morto sul colpo a bordo della sua Triumph Speed Triple l'altra sera appena dopo le 23.30 all'incrocio tra via Chioggia e via Carnia. «Era il nostro unico figlio, - ha proseguito in lacrime la madre - per noi era la vita. Adesso per me e mio marito Maurizio non resta altro che il ricordo di una persona meravigliosa. Di moto ne aveva già avuto una e non era un tipo spericolato. Anzi con la moto è sempre stato molto prudente. Ancora non sappiamo darci pace e non riusciamo a capire cosa possa essere accaduto». Marco, terminata la scuola aveva cominciato a lavorare con il padre: lo seguiva nel suo lavoro di artigiano tappezziere con l'obiettivo di imparare un mestiere e di mantenersi. Oltre ai genitori, distrutti dal dolore, Marco lascia tanti amici che ne ricordano la sua umanità e sensibilità. I funerali non sono stati ancora programmati, in attesa del nulla osta del magistrato, ma si svolgeranno nella parrocchia di S.Agostino ad Albignasego.



    ALBIGNASEGO Tra gli amici del diciannovenne che mercoledì sera ha perso la vita tornando a casa in moto. Sempre grave l’amico sedicenne
    «Marco non era spericolato. Forse una leggerezza»
    «Non ha mai esagerato con l’acceleratore». Il funerale si svolgerà lunedì, alle 16, nella chiesa di Sant’Agostino

    Albignasego
    Si terranno lunedì alle 16 nella chiesa di Sant'Agostino le esequie di Marco Schiavon , il diciannovenne che ha perso la vita l'altra notte in sella alla sua nuova moto, in via Chioggia alla Mandria. La famiglia Schiavon abita in via Caravaggio a pochi metri dalla chiesa di Sant'Agostino, il rione più popoloso di Albignasego, dove sarà dato l'ultimo saluto a Marco , unico figlio di Marina Contorni e Maurizio Schiavon . In via Caravaggio, in queste ultime ore, si è registrato un vero e proprio pellegrinaggio di amici di Marco , dai compagni di scuola dell'Itis Natta dove il ragazzo si era da poco più di un mese diplomato con il voto di 82 centesimi, agli amici del bar del paese dove ogni tanto andava per rilassarsi e scambiare quattro chiacchiere.

    Difficile strappare qualche battuta agli amici di sempre, troppo è il dolore che stanno patendo. Si limitano a dire: "Faremo il possibile per aiutare i genitori di Marco a superare questo dramma e porteremo sempre nel cuore il suo ricordo. É stato per noi - un esempio di lealtà e bontà di sentimenti. Ci mancherà. Marco - concludono - non era un tipo spericolato, adorava le moto e forse è rimasto vittima di una leggerezza, ma quello che vogliamo rimarcare è che non ha mai esagerato con l'acceleratore per dimostrarci di essere bravo a guidarla". Marco , quella maledetta notte non era solo in moto: con lui c'era un amico sedicenne, Nicola N.

    Le sue condizioni al momento sono critiche, ma c'è una flebile speranza di salvarlo alla morte. La sua famiglia, nel più stretto riserbo, confida in un miracolo per poter riabbracciare presto il figlio. Il sedicenne al momento si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva del centro Gallucci. Delicato il suo quadro clinico: ha un vasto ematoma alla testa, per un colpo ricevuto al capo durante la caduta. Né lui né Marco - come già descritto nell'edizione di ieri - indossavano il casco quando sono caduti, ma ce l'avevano sotto braccio. I medici non si pronunciano sulle possibilità di farcela del ragazzo, mantenuto in coma farmacologico per evitare danni permanenti al cervello. Saranno le prossime quarantotto ore a stabilire il futuro del giovane Nicola.

    Questa sera nella chiesa di Sant'Agostino durante una veglia, gli amici di Marco pregheranno anche per lui, nell'attesa che vengano officiati lunedì i funerali. Per quel giorno la parrocchia di Sant'Agostino sarà troppo piccola per accogliere le centinaia di persone che vorranno dirgli per l'ultima volta: "ciao Marco ".Cesare Arcolini



    ALBIGNASEGO Domani alle 16 l’addio allo studente
    «La morte di Marco deve farci riflettere sul valore della vita»


    Albignasego
    Ci sarà la stessa folla di giovani che d'inverno si forma fuori di qualsiasi istituto scolastico prima del suono della campanella domani alle 16 ad abbracciare per l'ultima volta il feretro del diciannovenne Marco Schiavon che abitava ad Albignasego in via Caravaggio.

    Tutti gli amici dell'Itis Natta dove il giovane si era brillantemente diplomato saranno infatti davanti alla chiesa di Sant'Agostino per ricordarlo e sostenere la sua famiglia in questo difficile momento. Con loro, ad accompagnare il feretro, ci saranno i genitori di Marco , Marina Contorni e Maurizio Schiavon che, dopo l'incidente si sono chiusi nel loro dolore per piangere il loro unico figlio vittima di una leggerezza pagata, purtroppo con la vita. «Soltanto al pensiero che sabato sarebbe dovuto partire per le meritate vacanze a Jesolo ed invece Marco non c'è più mi vengono i brividi». Parole di un giovane amico di Marco Schiavon che anche ieri è passato in via Chioggia a guardare e riguardare quel segnale stradale dove il diciannovenne di Albignasego si è andato a schiantare in sella alla sua moto. «Mi auguro che nella nostra compagnia e tra tutti i giovani in genere - ci aggiunge - regni la consapevolezza che la vita è un bene troppo prezioso per buttarlo via. La morte di Marco serva a tutti per avere più rispetto della vita».

    Nel frattempo rimangono stazionarie le condizioni di Nicola M. il sedicenne che al momento dell'impatto si trovava in moto con Marco . È tutt'ora ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale Gallucci di Padova. È mantenuto dai medici in coma farmacologico per evitare danni permanenti al cervello.
    Ultima modifica di giampippi; 27/07/2008 alle 23:13

Discussioni Simili

  1. Terribile: atleta Georgiano perde la vita alle Olimpiadi
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 14/02/2010, 07:59
  2. non potrei immaginare la mia vita senza...
    Di Babe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 19/05/2009, 12:05
  3. I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITA
    Di Grigio nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 12/01/2008, 00:39
  4. Dopo 11 anni cambio vita !!!
    Di MUSSINO74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 22/12/2007, 09:26
  5. Speed senza vita....chi lo sa?
    Di Cygo nel forum Speed Triple
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/07/2006, 07:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •