sono d'accordo sulla fierezza e sull'orgoglio personale ma è il tuo metodo che non mi convince...
quando io penso all'talianità penso alle solite pizza..pasta e mandolino quindi preferisco non avvilirmi e trovare il mio orgoglio come meglio credo e che non posso fare a meno di trascurare
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...
Reputo molto più importanti avvenimenti storici più recenti che hanno VERAMENTE forgiato la nostra nazione e che ne hanno lasciato il segno nell'attualità. Le rivendicazioni che fai tu sono, dal mio punto di vista, ridicole. Vantiamoci, com'è giusto, del nostro passato antico. Ma quello che hai scritto prima è assolutamente fuori luogo. Culturalmente siamo frutto più del Risorgimento che non degli antichi Romani. E visto che negli ultimi secoli siamo stati terra di conquista e dominio di tutti i popoli(spagnoli, austriaci, francesi: giusto gli inglesi no)possiamo dire che ciò che abbiamo ancora dentro della nostra antichità è molto simile alle vestigia di quello stesso periodo: ROVINE, belle a vedersi, ma pur sempre rovine!
Aspetto, entro pochi post, qualcuno che dice che rivuole la Gioconda che, beninteso, fu donata alla Francia e non razziata!
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
[QUOTE=fearless1972;1276971]quoto la mia risposta!!!!!![/QUOTE
Ti riquoto al cubo(basta che mi fai conoscere una delle tue amiche...
)
Una precisazione: HANNO ragione sul fatto che gli Italiani siano maleducati. Malgrado ciò, e questo lo dico anche agli Spagnoli e al Vaticano, pensassero un po' ai loro affari interni. Se poi ci sono Italiani maleducati che sporcano e saltano le file che vengano salatissimamente puniti e non lo faranno più!
Prima legge del dibattito
Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza
ciao caro DOC
tutto vero storicamente anche se sul fatto che deriviamo culturalmente dal Risorgimento ci sarebbe da discuterne ma andremmo troppo alla lunga; molte cose derivanti dall'Antica Roma sono ancora qua in mezzo a noi e molto + di quello che pensiamo; e non sono solo in mezzo a noi ma anche negli altri Stati Europei e non solo (compresa l'Inghilterra)
basti pensare al Diritto Romano fondamento di tutto il nostro ordinamento giuridico
(tra l'altro le nostre rovine ce le invidiano in tutto il mondo, vengono da tutto il mondo per vederle, pagano per vederle e pagherebbero per averle pure loro)
ma non era questo il discorso, nè io voglio vantarmi di cosa siamo stati e non stati; dico solo che dobbiamo imparare a non farci mettere i piedi in testa da chiunque (come è stato nella storia e tu hai sottolineato) perchè non va bene; altrimenti saremo di nuovo gli ultimi (come sta di nuovo succedendo)
ettore
Ultima modifica di ett69; 31/07/2008 alle 14:50
Noi Tireremo Diritto - 4° Reggimento Alpini Paracadutisti "Monte Cervino"
▓▓▓▓▓░░░░░▓▓▓▓▓
scusa Ett ma il diritto romano è si un modello di diritto ma come poi si è visto il sistema inglese del common law è molto più funzionante chiaro fondato su poche regole e man mano nel tempo si è sviluppato interagendo con la cultura , le tradizioni del popolo inglese, da noi è tutto il contrario..non basta fare leggi in parlamento in quantità industriale per poter avere delle regole accettate da tutti
La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...