giusto, in effetti il variabile anche se più altro da subito ti la certezza che rimarrà sempre lo stesso nel tempo, certo poi tanto dipende della entrate che uno ha, cioè, uno stipendiato con cifre normali, 1100/1400 e magari unica entrata mensile penso che giocoforza scelga il fisso perché anche le eventuali 100 euro in più mensili per rialzo dei tassi farebbero molto male.
se uno invece quadagna benino ed ha le spalle al sicuro beh allora andrei al 100% su un mutuo variabile che mi dia lam posssibilità di versare quanto voglio ad ogni scadenza garantendop comunque una rata minima.
poi occhio alle spese "plus" tipo assicurazione e tric e trac, che all'inizio fanno i carini e poi na volta firmato ti ritrovi a pagare di più.