il senso civico dovrebbe essere già ben radicato in una società che si definisce civile...
poi vabbè,posso anche capire che ci sia bisogno di qualche "regoletta" che tuteli i minori e il quieto vivere...
però mi pare che a forza di impedire e/o vietare si rischia di ottenere l'effetto opposto a quello voluto. una società di tipo proibizionista non ha mai avuto successo,anche perchè poi la faccenda assume quasi i toni della sfida del singolo cittadino contro le istituzioni "proibizioniste".
vedi anche il discorso del fumo...
d'accordo che debba subire delle limitazioni nei luoghi cosiddetti pubblici...è dannoso per la salute...però all'aria aperta,mi sembra un pò troppo. anche perchè vietare il fumo nei parchi,sposta solo il problema senza risolverlo...per strada poi ci si ritrova nella stessa situazione di prima. se il problema sono i mozziconi...basta dotare le strutture dei parchi di posaceneri (come ho già visto fare all'estero).
il consumo di alcoolici fuori dai locali...stesso discorso...
d'estate è piacevole farsi una birretta all'aperto...specie se il locale dispone di tavoli nel giardino o nel plateatico che spesso e volentieri danno sulla strada...quindi sotto gli occhi di tutti. quindi che cambia? devono far chiudere tutti i bar all'aperto? non vorrei mai che il piacere di una sigaretta o di una birra diventasse un rito massonico da consumarsi esclusivamente in luoghi privati ad accesso controllatissimo...
quando ero piccolo,non c'erano tutte ste norme che mi dovevano tutelare...eppure son cresciuto (anche troppo) bene lo stesso. grazie all'educazione che mi hanno impartito i genitori e grazie anche alle libere scelte che ho fatto,chiedendo consiglio alla famiglia se avevo qualche dubbio...
alla fine il sospetto che queste norme siano uno dei tanti metodi per fare cassa...diventa legittimo...