..alcuni negozianti spingono sul confort delle morbide purchè omologate, altri sulla sicurezza delle rigide.
non vado in pista ma amo scorrazzare con gli amici in montagna, questo è l'uso che ne faccio. voi quale mi consigliate?!
..alcuni negozianti spingono sul confort delle morbide purchè omologate, altri sulla sicurezza delle rigide.
non vado in pista ma amo scorrazzare con gli amici in montagna, questo è l'uso che ne faccio. voi quale mi consigliate?!
Ultima modifica di federico; 04/08/2008 alle 16:18
ciao fede... io ti rigiro il consiglio che mi hanno dato quando ho preso la giacca; le protezioni morbide in silicone sono più protettive in quanto assorbono l'urto
e naturalmente sono più comode, al contrario di quelle più rigide che hanno il principale scopo di deviare il colpo
. E così,presi un giacca con protezioni omologate in silicone.
Spero che ti possa essere d'aiuto e spero anche che il consiglio datomi sia fondato. Per fortuna ancora un test delle protezioni non l'ho ancora fatto e spero anche di non doverlo fare mai!
ciao...lamp!!!
Umm... Io ho sempre preferito avere qualcosa di duro addosso, che poi cadere in pista o strada sempre di sbattere sull'asfalto si tratta (in strada magari contro qualcos'altro anche) e quindi, se i piloti usano quelle dure un motivo ci sarà...
Io ho seguito lo stesso ragionamento di Fulvioz.
Se "i proffesionisti" usano le dure un motivo ci sarà !
quindi ,anche se più scomode ,ho optato per le DURE
Poi spero non servano MAIIIIIII
Né dure né morbide, ma prodotte da aziende serie e con un adeguato livello di protezione certificata.
Se compri un capo di abbigliamento di un marchio di qualità, come Alpinestars, Dainese, Spidi, Spyke, M-Tech, Clover, Axo ecc.. ecc.. vai sempre sul sicuro, sia che offrano le classiche protezioni rigide che le più moderne e tecnologiche morbide.
Morbide non significa un pezzo di spugna, ma costruite con un particolare polimero che sottoposto ad un urto impulsivo tende a "reticolare" ed assorbire energia.