Bhe, io critico le scelte attuali e degli ultimi due anni...

Perchè sono uno a cui, comunque, è piaciuto l'avvento del day 675 e che sogna l'arrivo di un nuovo "super"daytona dal quale far nascere una Vera Nuova Speed Triple (queste sono tradizioni alle quali Tiumph non dovrebbe rinunciare)..
Poteva passare il restyling del 2005 sulla speed, ma con quello del 2008 è stata fatta una vera e propria pacchianeria.. perchè tanto chi avesse voluto comprare una Speed, l'avrebbe comprata lo stesso e i soldi usati dalla Casa per il restyiling potevano essere spesi in altre direzioni ( magari innovative e più coerenti con le necessità del Marchio) come lo sviluppo del nuovo maxi Daytona, atteso da molti, molti, molti appassionati.

La nascita della Street la considero una buona cosa e un recupero di posizione dopo la cessata produzione della Speed Four; ma l'avvento della versione "Street r "mi lascia perplesso: non riesco a darle un perchè e credo che se volessi una Street più performante, prenderei un Daytona 675 e lo "streetterei".. Proprio come qualche anno fa si speedizzavano i daytona 955ì...
E sulla gamma classic e cruiser, lasciamo stare: ne abbiamo scritto sui post appena più in alto di questo.
E da appassionato Triumph quale mi ritengo, non posso essere d'accordo a giochetti fatti su nomi storici e memorabili come "thunderbird", affibbiati a nuovi modelli di discutibile identità solo per incrementarne il numero di vendite...

Ragà, che vi devo dire, oggi il Vostro Café ha le palline girate

Lampz