
Originariamente Scritto da
gp1nick
i toni sono comunque sereni, non fraintendermi, cerco sempre di essere tranquillo, ma quando sento che se uno vuole cambiare mono deve andare su ohlins perche` e` il top allora mi innervosisco; tutto qui non ce l`ho assolutamente con te!ci mancherebbe! se ci incontriamo ti offfro una birra
tornando a noi:
purtroppo non ho avuto il piacere di fare un confronto diretto tra ohlins e e.t. (non credo che sarei in grado comunque), parlo con i dati al banco che ho in mano e dai commenti di piloti che sono passati da ohlins a e.t;
ti chiedi perche` puntare su un tech2?
beh magari c`e` gente come me che ogni tanto la sparatina in pista se la fa, e che ne ha piene le scatole di avere un mono che ondeggia anche indurendolo tutto, magari questa gente non se ne fa nulla delle doppie regolazioni di alta e bassa velocita`..(ti racconto una cosa: due o tre mesi fa ho venduto un tech2 a un tester di una nota rivista che si sta facendo una kawasaki preparatissima; beh questo non lo conosco direttamente ma di sicuro se fa il tester un filo di manico ce l`ha, e lui espressamente mi ha chiesto il tech2 invece degli altri... mi chiama un mese dopo al telefono per dirmi che il mono lavora benissimo-arrivava da un ohlins- il bobolotto scalda parecchio sinonimo di grande dissipazione e che per lui e` stato un grande acquisto);
magari c`e` gente che vuole avere la possibilita` di avere una molla e un precarico idraulico per andare in giro in due;
magari c`e` gente che gli piace esteticamente e vuole personalizzare la moto... chenneso`!
di motivi ce ne sono..
comunque non ti credere che il tech2 sia un entry level! e` il top che c`e` al momento sul mercato senza le doppie velocita`.. per dire: non e` una ciofeca.. un salto importante c`e` tutto rispetto a qualsiasi mono di serie..
il fatto che ci voglia andreani per settarti il mono significa che le regolazioni sono complicate! ho sentito parecchi che hanno lasciato ohlins perche` non ne potevano piu` di un mono da 1800 euro che non voleva lavorare correttamente! e un mono non settato bene, anche se e` il migliore del mondo, fara` piu` schifo di un mono di serie settato bene!
e.t nopn si setta da solo ma e` molto piu` intuitivo, come mupo e altri (non mi parlare di matris che hanno le doppie velox finte...);
poi il fatto che andreani offra assistenza non e` che voglia dire molto! non ha da fare nient`altro!
comunque niente da dire sull`efficienza di un ohlins settato bene!
sanna il mondiale lo ha vinto nel 2005 o 2006, per i team non so dirti adesso, non sono responsabile reparto corse e.t!;
il fatto delle auto da rally era puramente a scopo esemplificativo; tanto per dire che per far funzionare BENE (per le gare del mondiale, non per fare la sparata in pista, li anche il ttx "standard" va bene) un ttx ohlins bisogna modificarlo..
ripeto: onore alla testa che ha concepito il doppio tubo! e` una grande idea, ma bisognava svilupparla meglio..
per i prezzi e` ovvio che non te li tirano dietro; comunque il top e.t (il tech4 quello della foto) lo trovi a 1100 euro... ignoro quanto costi il top ohlins ma credo di piu`;
a favore del tech4 c`e`:
design molto ricercato
materiali utilizzati
bonta` del progetto -->dati alla mano, meglio del ttx ohlins
e basta credo di aver ribattuto a tutto
comunque scusa per i toni di prima niente di personale;
poi ognuno la vede come vuole, ma mi piacerebbe che su forum pubblici si dicessero le cose con oggettivita`, io parlo con i dati alla mano forniti da banco prova.. poi oviamente ci metto un po` di enfasi..
ciao