Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: GDA per mono extremetech

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di streetbelun
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    belluno
    Moto
    appiedato al momento......
    Messaggi
    1,773

    GDA per mono extremetech

    Voglio invitarvi se interessati all'acquisto di un mono Extreme tech 2 e tech 3 con possibilità di regolazione idraulica compressione della molla a visitare questa discussione. Modelli disponibili per speed, daytona 675 e street.
    Ciao, contattatemi in MP per conferme.
    Prezzi eccezionali....

    guardate qui
    http://www.forumtriumphchepassione.c...-teck-2-a.html
    Ultima modifica di streetbelun; 05/08/2008 alle 21:59 Motivo: aggiunta

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di streetbelun
    Data Registrazione
    23/12/07
    Località
    belluno
    Moto
    appiedato al momento......
    Messaggi
    1,773
    Forse qualcuno non si è reso conto che si tratta di una vera offerta e perciò vi faccio alcuni paragoni;

    Rimaniamo sulla stessa marca il tech 2
    la ditta lo vende a 560,
    in internet minimo 497,
    con il GDA 410 in contrassegno e spedito

    il tech 3
    in internet 654
    in ditta quasi 800
    con il gda 550 spedito in contrassegno

    regolatore carico idraulico molla optional
    in internet circa 200 euro
    in ditta 260
    con il gda 130 euro


    paragoni con altre marche della stessa qualità

    un WP non meno di 700 euro
    mupo oltre 700
    matris oltre 700
    holins oltre 800
    PREZZI VALIDI PER STREET, DAYTONA E SPEED

    Bhe forse la marca non è conosciuta come le altre ma è fornitrice ufficiale di bimota, benelli, citroen e peugeot nel mondiale rally e altri settori di livello mondiale. Quindi di provata esperienza tecnica.
    Bhe altro non so proprio che dirvi, ora a voi la scelta.
    Ciao

    PS MANCA SOLO UNA PERSONA PER QUESTA LISTA
    Ultima modifica di streetbelun; 08/08/2008 alle 08:20 Motivo: AGGIUNTA

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di pesdra
    Data Registrazione
    21/07/06
    Località
    Roma
    Moto
    ex day675, r6 09 stock
    Messaggi
    966
    se non mi fossi appena comprato il completo arrow me lo sarei preso sicuro!

    se questo inverno ci sarà di nuovo una simile occasione considera già venduto un tech3!!!

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di maxTT
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Feltre (BL)
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    299
    Auguri con extreme tech!

    un conto è fornire le aziende, un conto è fornire il cliente privato.

    io spenderei un qualcosa di più e prenderei Ohlins, costa di più ma è il top.
    il tech2 è il mono sportivo base, il tech3 è meglio.
    Il tech3r è il loro migliore è anvhe bello ma costa come l'ohlins e tra i 2 sulla moto nn c'è paragone.
    Che esperienza hanno di corse in moto? supportano qualche team di gare motocicilistiche italiane (civ, monomarca,etx.)?

    Poi il discorso del cambio mono ha senso solo se vai in pista con frequenza, altrimenti per l'uso normale quello di serie è già buono.
    Il 675 non è l'hornet o la z750.

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/11/07
    Messaggi
    772
    Citazione Originariamente Scritto da maxTT Visualizza Messaggio
    Auguri con extreme tech!

    un conto è fornire le aziende, un conto è fornire il cliente privato.

    io spenderei un qualcosa di più e prenderei Ohlins, costa di più ma è il top.
    il tech2 è il mono sportivo base, il tech3 è meglio.
    Il tech3r è il loro migliore è anvhe bello ma costa come l'ohlins e tra i 2 sulla moto nn c'è paragone.
    Che esperienza hanno di corse in moto? supportano qualche team di gare motocicilistiche italiane (civ, monomarca,etx.)?

    Poi il discorso del cambio mono ha senso solo se vai in pista con frequenza, altrimenti per l'uso normale quello di serie è già buono.
    Il 675 non è l'hornet o la z750.

    auguri anche a te che di certo hai i soldi per comprarti degli ammortizzatori verniciati di oro e con delle regolazioni difficilissime da impostare al meglio!

    ps. e.t ha vinto il civ 600ss con simone sanna e attualmente monta su vari team del civ ed e` leader nel corrispettivo civ spagnolo; se la bimota sceglie e.t vuol dire che il mono e l`azienda e` valida visto che alla bimota non tengono conto dei soldi!

    il mono tech2 e` ottimo al pari di tutti gli ohlins senza le doppie velocita`; ti vorrei ricordare che ohlins fino a qualche anno fa denigrava le doppie velocita` per poi correre ai ripari;
    in piu` ohlins col nuovo ttx ha fatto una bella cappellata! onore al merito di averci pensato per prima a fare la soluzione doppio tubo, pero` si sono giocati buona parte delle performance utilizzando condotti e valvole di misura sbagliata; sai quanti mono ttx (nel caso specifico per auto da rally...) sono arrivati alla e.t. per essere modificati?? ed e` esattamente per questo che bimota ha scelto e.t.!

    poi e` ovvio che ohlins sia famosa ecc ecc, e` enorme, ha molti fondi disponibili, investe moltissimo in pubblicita`, investe molto nella ricerca ma alla fine non e` l`azienda dei miracoli; il fatto e` che ormai e` cosi` famosa che tutti vogliono solo quelli!

    vabbe` contenti voi




    tornando al gda, ragazzi mi spiace ma siete capitati nel bel mezzo delle vacanze di ferragosto e la ditta e` stata semivuota per una settimana buona.. l`ordine e` stato inoltrato da tempo, ma stanno iniziando solo ora a farli; oserei dire che per fine settimana prossima dovrebbero essere spediti i primi.. mi spiace moltissimo ma la ditta e` piccola e gran parte degli sforzi sono concentrati su grossi ordini di bimota e benelli, oltre a ordini di altri settori.. (settore corse a parte)

    tanto per capire di cosa stiamo parlando col ttx..

    versione ohlins


    versione extremetech (scusate piu` piccolo non l`ho trovato...)
    Ultima modifica di gp1nick; 30/08/2008 alle 22:55 Motivo: UnionePost automatica

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di maxTT
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Feltre (BL)
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    auguri anche a te che di certo hai i soldi per comprarti degli ammortizzatori verniciati di oro e con delle regolazioni difficilissime da impostare al meglio!
    non mi risulta che il mono extreetech si regoli da solo e non mi risulta che il top di gamma extremetech costi tanto meno dell'Ohlins
    mi risulta però che l'assistenza e la vendita in Ohlins in italia sia seguita da Andreani che in quanto ad esperienza di gare,mezzi e capacità non abbia bisogno di presentazione. inoltre è spesso presente con il suo tir per dare assistenza ai clienti nelle giornate in pista fornendo aiuto per il giusto setup o per revisioni, e credo che questo tipo di assistenza sia un fattore positivo per Ohlins



    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    ps. e.t ha vinto il civ 600ss con simone sanna e attualmente monta su vari team del civ ed e` leader nel corrispettivo civ spagnolo; se la bimota sceglie e.t vuol dire che il mono e l`azienda e` valida visto che alla bimota non tengono conto dei soldi!
    in che anno ha vinto con sanna? Per curiosità, quali sono i team che corrono con extreme tech oggi e in qual capionato italiano?

    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    il mono tech2 e` ottimo al pari di tutti gli ohlins senza le doppie velocita`; ti vorrei ricordare che ohlins fino a qualche anno fa denigrava le doppie velocita` per poi correre ai ripari;
    il discorso è che il mono di base dell 675 è già buono di suo per l'uso stradale e qualche puntata in pista ed il tech2 non è certo quel salto così elevato di prestazioni: ma se hai da spendere 500 euro per montare un mono che se incominci a spingere sul serio non è sicuramente a livello del tec3r qual'è il senso? che poi spendi altri 1000 euro per prenderti il tec3r?
    Se poi uno guarda l'estetica, nulla da dire il tech 3r è molto bello
    sono dell'idea che la 675 è una supersportiva che nasce già bene come sospensioni
    Se sei uno che in pista ci va spesso e sei una manetta in ogni caso spendi e prendi un ammortizzatore top di gamma non una via di mezzo, questo indipedetemente dalla marca.


    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    in piu` ohlins col nuovo ttx ha fatto una bella cappellata! onore al merito di averci pensato per prima a fare la soluzione doppio tubo, pero` si sono giocati buona parte delle performance utilizzando condotti e valvole di misura sbagliata; sai quanti mono ttx (nel caso specifico per auto da rally...) sono arrivati alla e.t. per essere modificati?? ed e` esattamente per questo che bimota ha scelto e.t.!
    Cosa c'entrano gli ammortizzatori da rally con quelli da moto?


    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    poi e` ovvio che ohlins sia famosa ecc ecc, e` enorme, ha molti fondi disponibili, investe moltissimo in pubblicita`, investe molto nella ricerca ma alla fine non e` l`azienda dei miracoli; il fatto e` che ormai e` cosi` famosa che tutti viogliono solo quelli!
    beh, a livello di competizione nelle gare motociclistiche quali sono i nomi delle marche di sospensioni?
    è ovvio che l'utente comune non può sapere come sono fatti dentro i mono e non ha a casa un banco prova per valutare le prestazioni
    Io ho espresso un opinione personale per quello che so, è un forum e unnmondo libero
    per come scrivi sembra che tu stia facendo una campagna antiohlins
    sono d'accordo che nel prezzo ci sia anche un fattore marca rilevante e non giustificato,ma chi ha un minimo di esperienza e conoscenza del mondo delle 2 ruote lo sa.
    Poi se uno vuole proprio cambiare il mono, non esiste solo ohlins, ci sono altro che marche



    Infine hai mai provato a parità di moto per confronto un mono <Ohlins ed il mono extremetech? Sarei interessato a sapere le tue impressioni sulle differenze di guida con uno o con l'altro.

    spero che i toni si somorzino
    Ultima modifica di maxTT; 31/08/2008 alle 00:05

  8. #7
    TCP Rider
    Data Registrazione
    02/11/07
    Messaggi
    772
    i toni sono comunque sereni, non fraintendermi, cerco sempre di essere tranquillo, ma quando sento che se uno vuole cambiare mono deve andare su ohlins perche` e` il top allora mi innervosisco; tutto qui non ce l`ho assolutamente con te!ci mancherebbe! se ci incontriamo ti offfro una birra

    tornando a noi:

    purtroppo non ho avuto il piacere di fare un confronto diretto tra ohlins e e.t. (non credo che sarei in grado comunque), parlo con i dati al banco che ho in mano e dai commenti di piloti che sono passati da ohlins a e.t;

    ti chiedi perche` puntare su un tech2?
    beh magari c`e` gente come me che ogni tanto la sparatina in pista se la fa, e che ne ha piene le scatole di avere un mono che ondeggia anche indurendolo tutto, magari questa gente non se ne fa nulla delle doppie regolazioni di alta e bassa velocita`..(ti racconto una cosa: due o tre mesi fa ho venduto un tech2 a un tester di una nota rivista che si sta facendo una kawasaki preparatissima; beh questo non lo conosco direttamente ma di sicuro se fa il tester un filo di manico ce l`ha, e lui espressamente mi ha chiesto il tech2 invece degli altri... mi chiama un mese dopo al telefono per dirmi che il mono lavora benissimo-arrivava da un ohlins- il bobolotto scalda parecchio sinonimo di grande dissipazione e che per lui e` stato un grande acquisto);
    magari c`e` gente che vuole avere la possibilita` di avere una molla e un precarico idraulico per andare in giro in due;
    magari c`e` gente che gli piace esteticamente e vuole personalizzare la moto... chenneso`!
    di motivi ce ne sono..
    comunque non ti credere che il tech2 sia un entry level! e` il top che c`e` al momento sul mercato senza le doppie velocita`.. per dire: non e` una ciofeca.. un salto importante c`e` tutto rispetto a qualsiasi mono di serie..


    il fatto che ci voglia andreani per settarti il mono significa che le regolazioni sono complicate! ho sentito parecchi che hanno lasciato ohlins perche` non ne potevano piu` di un mono da 1800 euro che non voleva lavorare correttamente! e un mono non settato bene, anche se e` il migliore del mondo, fara` piu` schifo di un mono di serie settato bene!
    e.t nopn si setta da solo ma e` molto piu` intuitivo, come mupo e altri (non mi parlare di matris che hanno le doppie velox finte...);
    poi il fatto che andreani offra assistenza non e` che voglia dire molto! non ha da fare nient`altro!
    comunque niente da dire sull`efficienza di un ohlins settato bene!




    sanna il mondiale lo ha vinto nel 2005 o 2006, per i team non so dirti adesso, non sono responsabile reparto corse e.t!;


    il fatto delle auto da rally era puramente a scopo esemplificativo; tanto per dire che per far funzionare BENE (per le gare del mondiale, non per fare la sparata in pista, li anche il ttx "standard" va bene) un ttx ohlins bisogna modificarlo..
    ripeto: onore alla testa che ha concepito il doppio tubo! e` una grande idea, ma bisognava svilupparla meglio..


    per i prezzi e` ovvio che non te li tirano dietro; comunque il top e.t (il tech4 quello della foto) lo trovi a 1100 euro... ignoro quanto costi il top ohlins ma credo di piu`;
    a favore del tech4 c`e`:
    design molto ricercato
    materiali utilizzati
    bonta` del progetto -->dati alla mano, meglio del ttx ohlins


    e basta credo di aver ribattuto a tutto

    comunque scusa per i toni di prima niente di personale;
    poi ognuno la vede come vuole, ma mi piacerebbe che su forum pubblici si dicessero le cose con oggettivita`, io parlo con i dati alla mano forniti da banco prova.. poi oviamente ci metto un po` di enfasi..

    ciao
    Ultima modifica di gp1nick; 31/08/2008 alle 01:24

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di maxTT
    Data Registrazione
    20/12/06
    Località
    Feltre (BL)
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente Scritto da gp1nick Visualizza Messaggio
    i toni sono comunque sereni, non fraintendermi, cerco sempre di essere tranquillo, ma quando sento che se uno vuole cambiare mono deve andare su ohlins perche` e` il top allora mi innervosisco; tutto qui non ce l`ho assolutamente con te!ci mancherebbe! se ci incontriamo ti offfro una birra

    tornando a noi:

    purtroppo non ho avuto il piacere di fare un confronto diretto tra ohlins e e.t. (non credo che sarei in grado comunque), parlo con i dati al banco che ho in mano e dai commenti di piloti che sono passati da ohlins a e.t;

    ti chiedi perche` puntare su un tech2?
    beh magari c`e` gente come me che ogni tanto la sparatina in pista se la fa, e che ne ha piene le scatole di avere un mono che ondeggia anche indurendolo tutto, magari questa gente non se ne fa nulla delle doppie regolazioni di alta e bassa velocita`..(ti racconto una cosa: due o tre mesi fa ho venduto un tech2 a un tester di una nota rivista che si sta facendo una kawasaki preparatissima; beh questo non lo conosco direttamente ma di sicuro se fa il tester un filo di manico ce l`ha, e lui espressamente mi ha chiesto il tech2 invece degli altri... mi chiama un mese dopo al telefono per dirmi che il mono lavora benissimo-arrivava da un ohlins- il bobolotto scalda parecchio sinonimo di grande dissipazione e che per lui e` stato un grande acquisto);
    magari c`e` gente che vuole avere la possibilita` di avere una molla e un precarico idraulico per andare in giro in due;
    magari c`e` gente che gli piace esteticamente e vuole personalizzare la moto... chenneso`!
    di motivi ce ne sono..
    comunque non ti credere che il tech2 sia un entry level! e` il top che c`e` al momento sul mercato senza le doppie velocita`.. per dire: non e` una ciofeca.. un salto importante c`e` tutto rispetto a qualsiasi mono di serie..

    il fatto che ci voglia andreani per settarti il mono significa che le regolazioni sono complicate! ho sentito parecchi che hanno lasciato ohlins perche` non ne potevano piu` di un mono da 1800 euro che non voleva lavorare correttamente! e un mono non settato bene, anche se e` il migliore del mondo, fara` piu` schifo di un mono di serie settato bene!
    e.t nopn si setta da solo ma e` molto piu` intuitivo, come mupo e altri (non mi parlare di matris che hanno le doppie velox finte...);
    poi il fatto che andreani offra assistenza non e` che voglia dire molto! non ha da fare nient`altro!
    comunque niente da dire sull`efficienza di un ohlins settato bene!




    sanna il mondiale lo ha vinto nel 2005 o 2006, per i team non so dirti adesso, non sono responsabile reparto corse e.t!;


    il fatto delle auto da rally era puramente a scopo esemplificativo; tanto per dire che per far funzionare BENE (per le gare del mondiale, non per fare la sparata in pista, li anche il ttx "standard" va bene) un ttx ohlins bisogna modificarlo..
    ripeto: onore alla testa che ha concepito il doppio tubo! e` una grande idea, ma bisognava svilupparla meglio..


    per i prezzi e` ovvio che non te li tirano dietro; comunque il top e.t (il tech4 quello della foto) lo trovi a 1100 euro... ignoro quanto costi il top ohlins ma credo di piu`;
    a favore del tech4 c`e`:
    design molto ricercato
    materiali utilizzati
    bonta` del progetto -->dati alla mano, meglio del ttx ohlins


    e basta credo di aver ribattuto a tutto

    comunque scusa per i toni di prima niente di personale;
    poi ognuno la vede come vuole, ma mi piacerebbe che su forum pubblici si dicessero le cose con oggettivita`, io parlo con i dati alla mano forniti da banco prova.. poi oviamente ci metto un po` di enfasi..

    ciao

    OK
    mi ha fatto molto piacere la tua risposta, in effetti il mio "auguri" poteva essere preso male

    Nulla da dire a livello estetico su e.t. che per me sono tra i più belli , spece quelli di alta gamma.

    I mono più regolazioni hanno e più è un casino settarli spece per chi di assetti non ha esperienza
    Ohlins costa di più e come detto si paga sicuramente anche la marca, cmq il fatto di avere Andreani come distributore ed assistenza è un valore aggiuto notevole, come quando prima seguiva WP.
    Per quello che so se ordini un mono ohlins da loro te lo tarano già loro sia a livello di idraulica che di precarico in base al tuo peso e dandoti poi le regolazioni uso pista e uso strada e per quello che mi hanno detto chi lo ha preso ,il mono non lo tocchi più
    Poi credo si possa scrivere un enciclopedia sulle "sensazioni" positive o negative di questo o quello, perchè cambiato il mono si deve intervenire sulla forcella, etc etc .. e poi perchè siamo in italia il paese dei pregiudizi senza conoscenza dei fatti.

    Al di là delle prove e grafici comparativi che sicuramete hanno un valore oggettivo, come ti ho detto la cosa migliore sarebbe avere delle impressioni di guida con un mono o un altro perchè alla fine è la cosa più comprensibile per l'utente medio che ha una conoscenza relativa di come funziona un mono o se è fatto di questo o quel materiale.
    In questo caso l'esempio che hai portato sul tester è già un dato più significativo che spiegazioni tecniche sul fatto come hai scritto che il ttx è una ciofeca per questo motivo tecnico o quell'altro motivo tecnico. Ho sentito anch'io che il ttx aveva un sacco di problemi, ma il pxrls46 era un gran mono.

    Poi ti do ragione che certi discorsi da bar cioe "il ttx della ohlins è il migliore al mondo perchè è ohlins ed è il loro modello di punta" fanno innervosire, ma elimini il discorso all'inizio perchè la maggior parte di queste persone non ha mai provato un ttx o non ha mai cambiato il mono originale che monta.

    Nei forum di moto non è che tutti ne capiscano di moto te ne sarai reso conto. E' per questo che è molto apprezzabile da parte mia, quando chi ha veramente esperienza in un campo (sospensioni, gomme, freni, etc.) mette a disposizione la sua esperienza facendo capire anche agli utenti non tecnici il perchè di certe scelte o certe marche o certi modelli vanno meglio o peggio di altri.

    Mi fa piacere aver chiarito

Discussioni Simili

  1. Scambio mono Extremetech Tech2 con mono Street Triple R o Daytona
    Di thehobbit nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 26/05/2014, 21:59
  2. Mono extremetech
    Di aramis nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16/05/2010, 07:24
  3. MONO extremetech 2
    Di Pinobostrom nel forum Speed Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/01/2010, 17:37
  4. mono extremetech 2
    Di streetbelun nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/09/2008, 19:45
  5. GDA per mono extremetech
    Di streetbelun nel forum Speed Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/08/2008, 07:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •