Si, ma se una volta la variabile poteva essere il credo politico, adesso è solo questione di sensazionalismo puro. Si pompano le notizie e si modificano solo per "quanto vendono". Soprattutto quelle tragiche. E, siccome i "cattivi" rottwailer nn fanno più scalpore, come pure le morti sul lavoro(purtroppo), ecco che devono tirare fuori storie assurde come quelle in montagna. Sul K2 sono stati una cinquantina i morti sconosciuti, ritrovati e sepolti nel memoriale. Molti di più, sicuramente, i morti totali. Solo per il K2, ripeto. Se sommiamo quelli morti sull'Everest e sul Nanga Parbat saranno un paio di centinaia. Certo: il coinvolgimento, con finale più o meno drammatico, di Italiani fa sempre notizia. Ma che ormai si parli solo di morti in montagna mi pare eccessivo.








Rispondi Citando